ciao a tutti!
avendo la possibilità di scegliere tra il Dolby Pro Logic II ed il DTS Neo:6 per l'ascolto di film e programmi in stereofonia, qual'è secondo voi che offre qualità più performanti?
grazie
aldo
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti!
avendo la possibilità di scegliere tra il Dolby Pro Logic II ed il DTS Neo:6 per l'ascolto di film e programmi in stereofonia, qual'è secondo voi che offre qualità più performanti?
grazie
aldo
Io di solito imposto DTS solo quando ho la sorgente in DTS, se faccio bene non lo so... Comunque il migliore è quello che preferisci tu, testare passando da uno all'altro ;)
Per esempio certi DVD preferisco guardarli con la codifica THX, ma non tutti..
Piccola precisazione:
I vari Thx mode (cinema, music e game), presenti sui pre e i sintoampli certificati, non sono codifiche, ma curve di equalizzaizione. C'è una "piccola" differenza...
Il Dts Neo 6 e il Prologic II sono degli algoritimi di conversione, nemmeno quelle sono delle codifiche.
Detto cio' francamente, preferisco il Prologic II. Non sono mai stato un estimatore del NEO 6. Questo, ovviamente, sul mio vecchio Denon 2802 e Ihmo. Magari, altri, con differenti elettroniche ti diranno il contrario.
Salu'
premesso che il mio non è un gran impianto (denn 1906 + indiana line), io non percepisco differenze fra i due.
Preferisco DPL II perchè dà la possibilità di regolare ampiezza e profondità del fronte anteriore.
Secondo me è semplicemente questione di gusti personali. Personalmente preferisco il dolby pro logic II.
Per me sicuramente meglio il PLII che non mi dispiace nemmeno per l'ascolto dei cd che se ben tarato con una disposizione oculata dei diffusori amplia non di poco il fronte sonoro.
Ciao