Anche se non le ho ancora ascoltate, dopo tutte le recensioni lette, mi attirano molto le CM1 che userei come canali posteriori di un futuro impianto composto da 4 CM1 e relativo centrale (o le CM7, insomma per i frontali devo vedere/ascoltare meglio).
Dovendo battermi contro la mancanza di spazio e la moglie a WAF tendente a zero, immagino siano più che sufficenti (se non addirittura "esuberanti" per la vita condominiale) per sonorizzare degnamente la zona HT (circa 4x4 metri).
Il dubbio però mi nasce dal fatto che in tutte le recensioni, si pone l'accento sul fatto che hanno bisogna di aria dietro, pena il "rimbombo" dei bassi (anche con il reflex tappato, a quanto pare)... avendo la classica situazione di divano contro la parete (e non potendolo avanzare) mi troverei con i posteriori addossati al muro (se rivolti verso lo schermo).
Dite che sia meglio lasciar perdere le CM1 ed andare su altri modelli (per adesso mi concentro su B&W)?
Se mettessi i posteriori su stand lateralmente, migliorerei un pochino la situazione?
Se inizialmente non mettessi il sub, la qualità globale sarebbe seriamente colpita?
Ovvio che a breve cercherò di andare a sentirle (comunque aspetterò anche il TAV romano per sentire le ultime novità), però so anche che molto dipenderà dall'ambente in cui le ascolterò... quindi mi servirebbe un parere di chi le ha sentite in ambienti "living" casalinghi...