Quale ampli per Indiana Line
Ciao a tutti, :)
Sono un supernovellino del forum e dell'audio-video :bimbo:, per cui scusatemi fin d'ora se chiederò delle fesserie.:ave:
Ho deciso di realizzare un piccolo impianto da neofita, per ascoltare in egual misura musica e film, senza volumi da arresto (in condominio ci sono ovviamente dei limiti...:) ). Vorrei partire acquistando un sintoamplificatore, un lettore cd (il lettore dvd lo ho già), dei diffusori frontali e un centrale, con un budget di spesa totale sotto i 1.000 euro.
In futuro, nell'ottica di realizzare un HT, aggiungerò magari un sub e dei satelliti (mi avevano anche proposto dei kit Infinity o JBL SCS 178, ma ho trovato sul forum commenti discordanti).
L'ambiente è una sala 4,5 x 7,5, con la tv posta su una libreria in legno a scaffale (senza chiusura posteriore, ma c'è comunque la parete della stanza) e un divano a 3 m di distanza. Nel resto della stanza ci sono altri mobili bassi, il pavimento è in parquet (ma coperto da tappeti).
Per i diffusori sarei orientato per il centrale Indiana Line Arbour C4 e, come frontali, gli Indiana Line Arbour 5.06 o gli HC 206, che andrebbero tutti posizionati sulle mensole della libreria.
Sarei attirato dalle torri Indiana, ma ho letto sui forum che è consigliabile tenerle a una certa distanza dalle pareti, mentre io ho necessità di posizionare i diffusori sulla libreria (oppure a fianco, ma comunque con la parete subito dietro).
Per il lettore cd ho visto che potrei trovare qualcosa di buono per 200-250 euro, per cui avrei circa 350 euro per l'ampli.
Pensando ad un futuro home theatre cercavo un 7.1, e al momento le alternative che ho identificato (unicamente su base di prezzo e descrizione tecnica) sarebbero l'Onkyo TX SR 504 E oppure il Pioneer VSX 916 S.
A questo punto i dubbi: :confused:
- in realtà ho pensato una montagna di fesserie?
- gli amplificatori scelti possono essere validi sia per musica sia per video?
- più in generale, sono amplificatori decenti o da evitare?
- qualcuno conosce le Indiana e sa dirmi se questi ampli andrebbero bene, o se devo cambiare totalmente strada?
Scusate per le tante domande; nel leggere i vari forum ho trovato tanti spunti interessanti ma poi ho grosse difficoltà a tradurli in una soluzione utile per me.
So che giustamente consigliate di ascoltare ciò che si sceglie, ma al momento ho difficoltà a trovare dove ascoltare le Indiana (a Milano!), figurarsi poi in abbinata a degli ampli specifici.
Insomma, vi chiedo se potete gentilmente aiutarmi ad orientarmi meglio, in modo da poter fare scelte più definite e poi cercare di fare le "prove" concrete.
Vi ringrazio tanto per l'aiuto e la disponibilità :ave: :ave: :)