Potenzialità aggoirnamento firmaware Sony Ta E9000es
Ciao a tutti.
Finalmente, grazie all'aiuto di moghetto, sono riuscito ad aggiornare il firmaware del mio pre.
La versione installata è la 2.01.
I campi sonori per l'audio multicanale e la musica sono aumentati.
Volevo sapere se questa versione prevede l'abilitazione della decodifica dolby ex,utilizzando la doppia presa centrale, e se risulta attivata la sezione per l'autocalibrazione dei livelli dei diffusori e dei tempi di ritardo utilizzando la connessione microfonica posta sul retro dell'apparecchio.
Indipendentemente dall'aggiornamento, se seleziono sul pre un ingresso analogico (es. dvd, quindi collegato tramite un normale cavo rca audio), escludendo la sezione di elaborazione digitale interna, il segnale viene digitalizzato ugualmente (subendo in definitiva una doppia conversione)oppure viene lasciato nel dominio analogico e 'unica operazione possibile è il controllo del volume? E' chiaro che nel secondo caso,il segnale in uscita dal DVD, subisce il "minor danno possibile".Pongo questa domanda perchè ormai in commercio sono presenti innumerevoli lettori dvd che possiedono un'eccellente sezione di conversione (il dvd 963SA è un esempio molto valido, e ridigitalizzare il segnale tramite il pre sarebbe un grosso spreco.
Re: Potenzialità aggoirnamento firmaware Sony Ta E9000es
Citazione:
gattomom ha scritto:
Ciao a tutti.
Volevo sapere se questa versione prevede l'abilitazione della decodifica dolby ex,utilizzando la doppia presa centrale,
No (purtroppo), ti devi accontentare del centrale posteriore phantom
Citazione:
[e se risulta attivata la sezione per l'autocalibrazione dei livelli dei diffusori e dei tempi di ritardo utilizzando la connessione microfonica posta sul retro dell'apparecchio.
No (ripurtroppo)
Citazione:
[Indipendentemente dall'aggiornamento, se seleziono sul pre un ingresso analogico (es. dvd, quindi collegato tramite un normale cavo rca audio), escludendo la sezione di elaborazione digitale interna, il segnale viene digitalizzato ugualmente (subendo in definitiva una doppia conversione)oppure viene lasciato nel dominio analogico e 'unica operazione possibile è il controllo del volume?
Il volume è digitale quindi c'è sempre la doppia conversione, per ovviare la Sony produceva come "accessorio" un pre analogico a 6 canali.
ciao
Pacchio