Come da oggetto qualcuno che lo ha letto mi può inviare il riassunto con un MP.
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Come da oggetto qualcuno che lo ha letto mi può inviare il riassunto con un MP.
Grazie.
In estrema sintesi (non ho il fascicolo sottomano), dicevano a denti stretti che ... non è granchè.
Non è tra i migliori in stereo (comparato ad altri ampli per uso HT) e, sebbene abbia discrete capacità di decodifica, non è il migliore della categoria nemmeno in HT (solo 40 watt reali per canale con cinque diffusori collegati :mad:).
Da quello che mi ricordo, in pratica, si sosteneva che in quella categoria di prezzo il 4600 (ma oggi ti direi il 2600) della Yamaha era certamente meglio in HT e probabilmente meglio persino in stereo (che non è certo il punto forte degli ampli yamaha).
Naturalmente mi sto inimicando i possessori di questo ampli... ma questo è quello che ricordo di aver letto!!
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Forse la memoria ti ha tradito.:D
ciao
Ma all'ascolto o sulla carta?Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Perchè all'ascolto *io* lo preferisco al Yamaha 4600. Provengo da RXV 550 e RXV 757.
Nessuno, che lo ha comprato per scelta, può avercela con te.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ma alla fine chi avrà ragione?:confused: Che cosa c'è scritto in quell'articolo?:read:Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Grazie
Per quanto ne sappia in merito a questo ampli ,avendolo avuto in possesso mio fratello per poco più di un anno,non è che abbia entusiasmato sia per la musica che ht, per la musica in stereo il suono sembrava piatto e per avere un volume accettabile bisognava aumentare il volume poco sopra la metà,eppure con le rf5 doveva suonare e buttare giù le pareti con quel livello di volume,in ht peggio, forse esagero se arrivava a 30w x canale,e lo stesso forse un po meglio il 4306,comunque alla fine se ne disfatto
Se può servirti qui c'è una recensione del 3806
http://reviews.cnet.com/Denon_AVR_38...2.html?tag=sub
Almeno inzi a farti un'idea, se riesco stasera cerco il numero di af e vedo di farti un sunto della recensione
Ma guarda un pò, uno dei pochi numeri che mi sono perso, e non riesco a sapere che c'è scritto in quell'articolo.
Non credo che sia la "bibbia":D. Comunque andrò a cercarlo ... e ti posterò un sunto ;).
Ricordavo piuttosto bene.
Decodifica multicanale: buona dinamica in dolby e dts, ottima trasparenza dei dettagli e canale voce, ma non convincente nei panning.
Sezione di alimentazione:
- due canali in funzione: 200 w su 4 ohm e 129,6 su 8 ohm
- cinque canali in funzione: 45,8 watt su 4 ohm e :eek: :eek: 24,4 watt su 4 ohm.
Meglio non collegargli casse con basse impedenza e sensibilità. Infatti con le millennium grand pare facesse fatica.... persino in stereo.
Al più si dovrebbe utilizzare le preout e collegarlo a dei finali di potenza decenti...
In stereo, peraltro, non convinceva se collegato ij digitale (quindi la sezione pre non è al massimo) e rendeva solo se collegato in via analogica facendo fare la decodifica e la conversione d/a al lettore 3910.
Il telecomando a loro non è piaciuto (tasti plasticosi e parialmente non retoilluminati).
L'unica cosa che raggiunge il massimo dei voti è la versatilità degli ingressi uscite con switcher hdmi ecc.
Però bada che per dvd-a e sacd c'è solo il denon link e non lòa firewire (anche se non è per forza un difetto visto che la conversione del segnale la fanno meglio i palyer come il 3910...).
Parere mio? Non lo comprerei :rolleyes: .
Poi vedi tu.
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
e questo a che pagina è scritto:D
In realtà parla di ottimo prodotto nella sua fascia di prezzo
nei "contro" mette solo la poca chiarezza del manuale.
ciao
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Ma un PDF veloce veloce no?
mi dispiace f-a ma non possiedo uno scanner.Citazione:
Originariamente scritto da f-a
un saluto
Faccio una premessa: quell'ampli non l'ho nè sentito, nè tantomeno provato.-
Relata refero: ovvero, sto riportando solo le impressioni che mi derivano dalla mera lettura dell'articolo.
La mia non è certo un opinione da tifoso, come può essere quella di chi possiede l'ampli da mesi e lo ha sviscerato e che magari, al di là dei suoi intrinseci pregi e/o difetti (ed in base a condiderazioni + o meno obiettive), se ne è innamorato ...
Ma ti chiarisco che il marchio mi sta pure simpatico e ritengo che faccia ottimi prodotti.
Ciò detto:
pag. 71 in fondo: "L'alternativa".Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Inoltre puoi leggere anche la prova del 4600 (AF 10/2005).
Mah.. che dire, AF gli attribuisce un rapporto qualità prezzo pari a nove ... Adoro quella rivista e la compro tutti i mesi, però in questo caso la tabella iniziale con i voti mi sembra un tantinello "edulcorata" ;): secondo me, e solo secondo me, i voti non corrispondono pienamente nè al commento sintetico, nè al contenuto dell'articolo vero e proprio... che è un tantinello più severo.Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Tu daresti "9" in qualità prezzo ad un ampli che costa 1.650,00 di listino e "garantisce" 24,4 watt su cinque canali?
E che, con casse pure impegnative, soffre in stereo, due canali..., laddove l'HK 135 (entry level) le pilotava in maniera egregia?
Io no... poi è questione di gusti!!
Non lavoro per la Denon, nè ho percentuali sulle vendite dell'ampli in questione, inoltre ho sempre posseduto prima di questo, ampli Yamaha, ripeto per me è un ottimo prodotto.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN29
Infatti si parla di alternativa, ma non che un prodotto sia migliore dell'altro.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN29
Comunque Aragorn29 come dici tu stesso è questione di gusti, rispetto la tua opinione ma non la condivido.
un saluto