Io non avrei dubbi: Plasma 37 o 42"
Io ho più volte scritto in questo forum sulla superiorità del plasma contro gli LCD e tutte le volte che mi reco alle fiere (tipo Top Audio, dove sono tutti settati al meglio) o nei megastore i miei occhi mi danno la conferma della superiorità del plasma, a maggior ragione se l'uso che se ne vuole fare è quello di guardare... la televisione e non di giocare con la Playstation. Potrei portare tanti esempi (basta leggere il mio thread "pana + HD, praticamente un CRT), tuttavia voglio portare solo i più recenti; nel primo week-end di Giugno ero a Madrid, nel secondo ero a Nizza. In entrambe le città sono andato a visitare i punti vendita di Fnac dove erano esposti i modelli più recenti di plasma ed LCD; chissà perchè, ma in ambedue i casi in una parete c'erano gli LCD, dall'altra i plasma con tanto di sedie dedicate alla visione dei modelli più recenti di Philips, Pioneer e Panasonic affinacati. Non vi dice niente che sia all'estero che spesso a Mediaworld tengono i plasma distanti dagli LCD? Forse diventerebbe chiaro anche per i profani quello che per molti appassionati che si soffermano a fare i confronti è abbastanza chiaro: la tecnologia LCD avrà anche fatto passi avanti ma è ancora molto distante da avere una colorimetria corretta (colori innaturali, soprattutto nell'incarnato) e dall'avere risolto il problema del nero che è ancora grigio e perdipiù tende al bluastro (che va ad inficiare la resa di tutti i colori).
Oggi ne ho avuto una ulteriore riprova: ho appena comperato un Canon Eos 350D, e fino a ieri avevo visto le mie foto sugli schermi LCD dei computer della ditta in cui lavoro; oggi mi è arrivato l'adattatore Compact Flash - scheda PCMCIA per vedere le foto attraverso il Panasonic 37PV500E. Subito la mia ragazza ha detto "è incredibile come si vedano dei particolari delle parti scure che prima erano completamente nascosti". Insomma io non avrei proprio alcun dubbio: se si vuole un 42-43 pollici si va sul sicuro scegliendo Pioneer o Panasonic: se si vuole un 37" rimane solo Panasonic con la serie 60 o 600. Anche ieri sera sono rimasto alzato come un cretino fin oltre mezzanotte a vedere un concerto di musica classica sul canale ad alta definizione HD1: ero completamente rapito dalla veridicità e naturalezza dei colori e dalla definizione assoluta dell'immagine: mi sembrava di essere seduto in prima fila in platea o nel primo palco al primo piano a seconda delle inquadrature del regista. La musica? Per i miei gusti era orrenda, ma l'immagine era davvero splendida in tutti i suoi parametri.:p
Ovviamente gli LCD si possono considerare se vuoi l'HD ed hai posto solo per un 32": altrimenti senza HD non si vede perchè abbandonare i CRT 32pollici (oggi costano anche molto meno...)
P.S. per Giampiero: non farti impressionare dagli attuali LCD Full-HD, al Top Audio erano veramente inferiori ai plasma 50" Panasonic e Pioneer, non conta soltanto il numero dei pixel: ti giuro che sul Panasonic 50" in particolare le immagini erano anche più definite di quanto apparissero sul Samsung 46" e Philips 37" full-HD, fidati...o verifica di persona, penso che sarai d'accordo con me.Ciao.