Tutto il foruma si chiede:
ora che Lino ha venduto il suo HTPC con Holo,
con cosa guarderà i film e le trasmissioni tv, priettati
dal suo ECP8500??:confused: :eek: :cool: :D ;) :)
Dai, dicci qualcosa, in questi giorni non si parla d'altro :D
Visualizzazione Stampabile
Tutto il foruma si chiede:
ora che Lino ha venduto il suo HTPC con Holo,
con cosa guarderà i film e le trasmissioni tv, priettati
dal suo ECP8500??:confused: :eek: :cool: :D ;) :)
Dai, dicci qualcosa, in questi giorni non si parla d'altro :D
... addirittura! :)
L'HP HTPC mi rimarra' ancora per due settimane
anche se e' stato gia' venduto.
Il futuro prossimo?
Credo che abbraccero' in modo piu' deciso
il discorso HDTV e quindi avro' a che fare
piu' spesso con risoluzioni del tipo
1080i e 1080p.
Per quanto riguarda i nostri segnali PAL
penso che anche loro saranno spalmati
su queste risoluzioni, per quel che ne possa valere!
Sono in trattativa per un ...
Stay tuned!
HDTV!!!Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
... addirittura! :)
L'HP HTPC mi rimarra' ancora per due settimane
anche se e' stato gia' venduto.
Il futuro prossimo?
Credo che abbraccero' in modo piu' deciso
il discorso HDTV e quindi avro' a che fare
piu' spesso con risoluzioni del tipo
1080i e 1080p.
Per quanto riguarda i nostri segnali PAL
penso che anche loro saranno spalmati
su queste risoluzioni, per quel che ne possa valere!
Sono in trattativa per un ...
Stay tuned!
Come ti capisco quello è il futuro.
Ciao a tutti,mi potete spiegare cos'e' questa nuova apparechiatura che lino vuole acquistare? Ma per vedere i vecchi dvd con il crt cosa utilizzerai avendo venduto htpc,un normalissimo player ?
Grazi...Alberto
percià mi inserisco , giusto per avere le news del caso...
In settimana lo chiamo personalmente così vediamo se riesco a cavargli qualche succulenta novità...
ciao
sasadf
Naturalmente era da un po' che mi frullava
per la testa, sto parlando dell' HD Leeza 1080 SDI.
http://www.keydigital.com/detail.asp..._ID=KD-HD1080P
Sono gia' sicuro che non avro' alcun
miglioramento con il PAL rispetto all'HTPC + Holo,
ma appunto come dicevo prima,
e' sull'HDTV che voglio partire bene.
Sono in pre-order per questa macchina
che dovrebbe uscire in aprile, incrocio le dita.
Ti rendi conto che stai peggiorando? :eek:
Sei sempre più malato ;)
Continua così, sei il nostro timoniere.
Aspetteremo impazienti la tua rece.
Era ora che ti prendessi un processore come si deve :D :D :D !!!
Saluti
Luca
Due settimane fa visitando il sito "plasmapan" avevo notato questo meraviglioso processore, e a quanto ne sò su AVSforum ne stano parlando assai.Citazione:
Originariamente inviato da LucaV
Era ora che ti prendessi un processore come si deve :D :D :D !!!
Saluti
Luca
Leggendo le caratteristiche, concordo con Luca, questo è un processore/Scaling con le P...E :)
Sono molto molto molto curioso di vederlo all'opera.
Un indomani non si sa mai, dato che attualmente sono senza processore, avendo venduto il glorioso iscan :D
Ciao
E mi sembra anche piuttosto conveniente se lo rapportiamo che so al Vigatec Dune ........
O sbaglio ?
Saluti
Marco
Chissà perchè abbiamo avuto lo stesso pensiero... ;)Citazione:
E mi sembra anche piuttosto conveniente se lo rapportiamo che so al Vigatec Dune ........
Ma su quale chip de-interlacciatore si basa
per de-interlacciare pure un 1080i?
Non facciamo in tempo a goderci l'HDTV
che già la vogliamo duplicare :D
Mi sembra che il chip deinterlacer sia propietario.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembrava di aver letto che sia il Vigatec Dune "normale" che il costosissimo F riescano a scalare il 1080i in 1080p.
Saluti
Marco
il dune-f è su base fli2200,
il dune normale sul Sil504,
mi sembra che nessuno dei due accetti
segnali che siano diversi da 576i e 480i.
Poi non sò, non ho fatto nessuna ricerca,
anche perchè non è un problema che dobbiamo crearci ora.
Citazione:
Originariamente inviato da Microfast
Mi sembra che il chip deinterlacer sia propietario.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembrava di aver letto che sia il Vigatec Dune "normale" che il costosissimo F riescano a scalare il 1080i in 1080p.
E' un algoritmo proprietario "Clear Matrix Pro"
che lavora a livello di singolo pixel.
Era stato gia' molto apprezzato
nel "vecchio" Digital Leeza.
Il Dune-F scala a 1080p, solo che adesso tra Holo
e HD Leeza e' completamente fuori mercato.
Anche se ci vuole ancora qualche settimana
per l' HD Leeza 1080 SDI, che ne direbbe
qualcuno di rimettere questo thread IN TOPIC
magari ritoccando il titolo? :)
Calma, calma, non correte.
Posto che, a tutt'oggi uno scaler-upconverter-switcher come il DUNE-F NON ESISTE SUL MERCATO e che, come giustamente diceva Lino qualche tempo fa, la novità e la qualità si pagano, ricordo che il suddetto processore presentava features assolutamente all'avanguardia quando è uscito questa estate ed è assolutamente fisiologico che, col tempo, venga superato, anzi, dovrei dire raggiunto visto che all'orizzonte non si vede niente di meglio se escludiamo Teranex ed i 40.000 dollari di costo.
Lino,
per quanto attiene alla Holo, non credo possano definirsi prodotti paragonabili ed infatti il mercato al quale si rivolgono è sostanzialmente differente.
Invece è certamente calzante il paragone con il Leeza che si propone ad un prezzo vantaggiosissimo ma si sa, 1 anno di differenza è sempre un anno di differenza, per giunta senza dover pagare costosi diritti alla Faroudja, vedrai che Vigatec sarà costretta ad abbettere i prezzi ora che è nato un concorrente (prima non ne aveva nel suo target!).
Jenoux,
evidentemente non hai letto la mia recensione sul Dune.
Non esiste sul mercato un prodotto che gestisca più segnali di quelli che accetta in ingresso ed offre in uscita il Dune - F.
E' dotato di 2 uscite contemporaneamente attive del tipo RGBHV su 5 BNC e DVI/VGA nonchè 11 ingressi di cui 3 SDI (nella mia configurazione), 3 S-video, 2 RGBS o RGsB, 3 YPrPb o RGsB o RGBHV. Su questi ultimi ingressi puoi inviare un segnale 480p, 576p, 720p e 1080i sia del tipo RGB che YPrPb (HDTV, per intenderci). Per il segnale 480p puoi selezionare qualunque combinazioni di risoluzione e frame rates in uscita (50,75 e 100 per Pal e 60, 90, 120 per Ntsc).
Il segnale 720p puoi upconvertirlo a XGA, 1080p, SXGA e D-ILA.
I segnali 1080I possono essere convertiti in 1080p o XGA, SXGA e D-ILA.
E' possibile selezionare il tipo di sync in uscita e la sua polarizzazione.
Ci sono circa 20 tipi di risoluzioni in uscita costantemente aggiornati con l'uscita dei nuovi firmware: l'ultima release ha aggiunto la risoluzione LTh (line Tripling High) con un numero di pixels di 1440 per l'abbattimento delle scalettature sulle diagonali.
Ogni risoluzione in uscita può essere variata di unità in unità, di pixel in pixel.
Consente la gestione degli aspect ratios quale converter per tutti i formati, consente la gestione dei filtri...etc.etc. (leggiti la recensione se ne vuoi sapere di più).
Saluti
Luca