Indiana Line: HC 206 vs. Arbour 5.06
Ho visto che le Indiana Line vengono da molti sponsorizzate per sistemi entry level (e il mio povero budget si inserisce in questa fascia).
Non potendole ascoltare (vi precedo, prima che mi rispondiate di andarle a sentire, cosa che per ragioni di tempo non posso fare), ho visto che ci sono questi due modelli appetibili.
Almeno sulla carta, le nuovissime HC 206, pur costando meno, sembrerebbero garantire migliori prestazioni (se non fosse così, scusate l'ignoranza). Qualcuno è stato in grado di apprezzarne la differenza o sa darmi un consiglio?
HC 206
Diffusore a due vie Bass-reflex
Potenza massima: 100W
Potenza nominale: 30W
Impedenza: 4-8 Ohm
Woofer: 1 x 165mm
Tweeter: 26mm
Risposta in frequenza: 44Hz - 22kHz
Efficienza: 92 dB
Dimensioni: 210x370x265
Peso: 5,5 Kg
Arbour 5.06
Potenza massima: 80W
Potenza nominale: 40W
Impedenza nominale: 8 Ohm
Woofer: 1 x 135mm
Tweeter: 26mm
Frequenza di crossover: 3100Hz
Risposta in frequenza: 52Hz - 22kHz
Efficienza: 90 dB/W/1m
Dimensioni: 160x318x250
Peso: 4,1 Kg