Perché un ampli per cuffie?
Ascoltando musica dopo cena (ed abitando in condominio) uso quasi sempre le cuffie. Ho un paio di Sennheiser HD 570 e da pochi giorni mi sono regalato anche le HD 650 che mi danno grande soddisfazione. le collego ad un ampli HT Marantz SR4300 (che vorrei appene possibile sostituire con uno migliore) e la sorgrnte è un Denon 2910.
Navigando in vari forum (sono un neofita, specialmente in argomento cuffie) leggo spesso di ampli per cuffie e marchi a me sconosciuti.
Qualcuno mi può illuminare un po' sull'argomento?:
a cosa serve? Non è sufficiente collegare la cuffia al normale ampli hifi?... e ancora, se va inserito, dove e come va collegato?... e in ultimo qual'è la soglia di costo minima per un ampli che faccia la differenza da come ascolto ora con il mio 4300?
Mi scuso con voi per avervi annoiato con queste domande forse scontate (ma per me completamente oscure) e ringrazio tutti coloro che vorranno illuminarmi
giampiero