quale potenza? (amplificatore)..
...ciao a tutti , questa è una domanda che mi sono posto mille volte : io ho i diffusori surround 601 s3 che hanno come potenza massima 100w su 8ohm, e sono abbinate al denon 3802.
Quando ho preso questo ampli ero indeciso con l'11sr ma poi ho deciso di prendere questo perche ha 110 w su 8ohm.
la domanda è se avevo preso il denon a1se che ha la bellezza di 170 w su 8ohm lo avrei potuto abbinare alle 601?
grazie
ciao
neo85
Re: quale potenza? (amplificatore)..
Citazione:
Originariamente inviato da Neo85
la domanda è se avevo preso il denon a1se che ha la bellezza di 170 w su 8ohm lo avrei potuto abbinare alle 601?
Certamente si, come ha già risposto anche Andrea.
Avere un ampli da 170W non siglifica che quando lo accendi escono 170W, quindi non esagerando non avrai problemi, ma usufruirai di maggior riserva di potenza, che è un vantaggio. Se come qualità generale ti piaceva di più l'a1se, non c'è dunque ragione per intimorirsi a collegarlo con diffusori che indicano dati di potenza massima inferiori. In ogni caso se si esagera col volume si possono far danni, e anche il clipping può rovinare i diffusori.
Non è però che allora sia necessariamente meglio avere maggiore potenza. I watt costano, e quando sono in eccesso potrebbe essere uno spreco, e potrebbe convenire un ampli con meno watt (se più che sufficienti alle esigenze della situazione, vedi efficienza dei diffusori e caratteristiche della sala), ma di maggior qualità.
In pratica ad un diffusore da 100W di potenza massima ci puoi collegare senza problemi ampli da 30w come da 300W. Nel primo caso la preoccupazione può essere quello che la potenza sia adeguata a sonorizzare la sala, nel secondo che la potenza in più non sia un'esigenza per raggiungere determinati livelli di pressione sonora, ma sia piuttosto una riserva di potenza non utilizzata dell'ampli.
Inoltre, può sembrar strano, ma tra 110W e 170W non c'è poi tanta differenza, ci sono 2dB scarsi, e il nostro orecchio riesce a distinguere a stento picchi di intensità diversa di almeno 3dB, che valuta dunque come differenze di intensità "minime".
Ciao
Caro Puka, ogni tanto mi chiedo se...
e` mai possibile che non si conosca la moderazione?
In primis, gli dici di vendere il suo (cosa? Ampli stereo? forse tu conosci lui personalmente, ma nei suoi post non ne parla) e con i soldi ottenuti (?) aggiungere il delta tra i due denon e acquistare un buon ampli stereo, perche` il Denon "non suona".
Fantastico.
Poi, magari, arivva qualcun altro che gli dira` di buttare alle ortiche le B&W, perche` anch'esse "non suonano".
Meglio ancora.
Mi immagino gia` il buon Neo85 che non riesce piu` a chiudere occhio perche` qualcuno gli ha detto che se avesse fatto un falo` delle banconote usate per i suoi acquisti, le avrebbe utilizzate meglio....
Ma cosa vogliamo essere, terroristi?
Allora, Neo 85 ha fatto una domanda relativa alla potenza da cui appare chiaro come non sia certo un audiofilo "navigato", per cosi` dire.
Per cui, se gli proponi una soluzione cosi` radicale, dovresti anche spiegargli perche`, percome, e su quali apparecchi orientarsi.
Ti sei chiesto quale tipo di musica ascolti? Gli hai suggerito di provare prima ad ascoltare un certo prodotto, per vedere se lui trova le differenze tanto eclatanti quanto le trovi tu (siamo mica tutti uguali...mio padre non sente differenze tra il coordinato multicanale Pioneer che gli ho regalato e impianti da 70 milioni, e guarda i proprietari di simili catene audio come se dovessero essere legati ai termosifoni al piu` presto).
Premesso che chiunque dica che un amplificatore integrato da qualche milioncino "non suoni" credo debba farsi un esame di coscienza sull'uso della lingua italiana, perche` al massimo si potra` dire che non sia eccezionale, cerchiamo di postare in modo da aiutare il prossimo a costruirsi un esperienza ed una opinione propria, invece di comportarci come gli integralisti islamici...Tra le righe di questo forum penso sarebbe meglio assumere delle posizioni piu` aperte e moderate.
Senza rancore,
Andrea Aghemo
Re: Caro Puka, ogni tanto mi chiedo se...
Citazione:
Originariamente inviato da andrea aghemo
e` mai possibile che non si conosca la moderazione?
In primis, gli dici di vendere il suo (cosa? Ampli stereo? forse tu conosci lui personalmente, ma nei suoi post non ne parla) e con i soldi ottenuti (?) aggiungere il delta tra i due denon e acquistare un buon ampli stereo, perche` il Denon "non suona".
Fantastico.
Poi, magari, arivva qualcun altro che gli dira` di buttare alle ortiche le B&W, perche` anch'esse "non suonano".
Meglio ancora.
Mi immagino gia` il buon Neo85 che non riesce piu` a chiudere occhio perche` qualcuno gli ha detto che se avesse fatto un falo` delle banconote usate per i suoi acquisti, le avrebbe utilizzate meglio....
Ma cosa vogliamo essere, terroristi?
Allora, Neo 85 ha fatto una domanda relativa alla potenza da cui appare chiaro come non sia certo un audiofilo "navigato", per cosi` dire.
Per cui, se gli proponi una soluzione cosi` radicale, dovresti anche spiegargli perche`, percome, e su quali apparecchi orientarsi.
Ti sei chiesto quale tipo di musica ascolti? Gli hai suggerito di provare prima ad ascoltare un certo prodotto, per vedere se lui trova le differenze tanto eclatanti quanto le trovi tu (siamo mica tutti uguali...mio padre non sente differenze tra il coordinato multicanale Pioneer che gli ho regalato e impianti da 70 milioni, e guarda i proprietari di simili catene audio come se dovessero essere legati ai termosifoni al piu` presto).
Premesso che chiunque dica che un amplificatore integrato da qualche milioncino "non suoni" credo debba farsi un esame di coscienza sull'uso della lingua italiana, perche` al massimo si potra` dire che non sia eccezionale, cerchiamo di postare in modo da aiutare il prossimo a costruirsi un esperienza ed una opinione propria, invece di comportarci come gli integralisti islamici...Tra le righe di questo forum penso sarebbe meglio assumere delle posizioni piu` aperte e moderate.
Senza rancore,
Andrea Aghemo
Forse ti sei perso il post immediatamente prececedente alla mia risposta:D , dove chiedeva lumi circa i due Denon top di gamma, riferiti all'ascolto stereo.
Non sono integralista, ma se permetti ad uno che chiede informazioni, su ampli da migliaia di Euro, possa anche dire che non suona, forse lo dovrei mettere tra virgolette per non essere frainteso, ti potrei capire, nelle tue affermazioni, se stessimo parlando di entry level:D , ma qui siamo già ammanettati al termosifone.
E poi, il mio consiglio era di tenersi il 3802, perchè la sua sostituzione apporta pochissimi vantaggi.
Di sicuro non sono un "prendone" e non porto rancore e infine perchè essere moderati, rispettosi sicuramente, quando già ci sono le riviste che sono moderate e ci obbligano a leggere tra le righe, tra "amici":D è meglio: pane al pane, v....
Ciao