SkyBox --> RGB (per l'ennesima volta...)
Innanzi tutto mi perdonino i moderatori e i lettori più attendi e assidui, so di trar fuori un argomento già trattato ma il mio scopo è proprio quello di mettere un pò di ordine su questo argomento.
Il problema è relativo alla visualizzazione del segnale RGB generato dal decoder skybox su proiettore (nel mio caso un "vecchio sanyo Z1). Utilizzando la funzione cerca cerca ho trovato veramente tanti post che trattano l'argomento però spesso le notizie rimanevano frammentate e contrastanti.
E' stato scritto che serve obbligatoriamente convertire il segnale, che i segnali di sincronizzazione devono essere divisi o addirittura è stato consigliato dare "in pasto" il composito per la sincronizzazione anche nell'ingresso composito (RCA Video per intendrci) del proiettore.
Il mio scopo era raccogliere le varie esperienze per iruscire ad avere più chiara la situazione in questo campo.
Grazie a tutti ;)
Ciao Stefano.
facciamo il punto della situazione :D
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Prova su un tv con ingresso RGB.
tutto funziona.... anche utilizzando quel cavo con il lettore DVD. Comunque nelle prossime sere provo ad accorciare il cavo, vediamo se la situazione migliora ;)
Ho accorciato il cavo, rifatto le saldature, ora utilizzo i 5 coassiali del cavo VGA (abbandonandio così l'RG59), ho notato che aggiungendo la sincronizzazione sulll'ingrsso PAL non è più utile la resistena da 2k2 OHM prima essenziale.La situazione è migliorata ancora, i colori sono più nitidi le immagini più belle, il tremolio è diminuito ma non ancora eliminato del tutto. Ora è praticamente impercettibile guardando immagini in movimento (Film) mentre si fa notare quando si sfogliano le pagine "statiche" (guida ai servizi impostazioni ecc.).
Sono tutto sommato sono soddisfatto e ringrazio per i molti consigli.
Solo un'ultima cosa, i blocchetti di ferrite (speriamo di non sbaliare nome....) possono migliorare il mio problema?? (attualmente il mio cavo ne è sfornito:()
Ciao :D