carichi di 6 o 8 ohm in uscita per canale negli ampli,cosa cambia?
Un saluto a tutti
sarei intenzionato ad acquistare uno tra questi due ampli: pioneer vsx 1015 o il modello minore vsx 915.Ora guardando le specifiche si parla per il primo di uscita di 6 ohm per canale,mentre per il secondo di 8.
Da quello che ho letto sul forum,tanto minore è l'ohm tanto maggiore sarà la potenza richiesta(questo per le casse) per farle funzionare in maniera corretta..E per gli amplificatori ?come devo interpretare questo dato?
Ora Possiedo delle casse a 8 ohm...pilotate da un amplificatore che esce a 6 ohm cosa succede?
Immagino sia indicato avere delle casse con un impedenza di 6 ohm...giusto?
Saluti
Re: carichi di 6 o 8 ohm in uscita per canale negli ampli,cosa cambia?
Citazione:
canta80 ha scritto:
Un saluto a tutti
sarei intenzionato ad acquistare uno tra questi due ampli: pioneer vsx 1015 o il modello minore vsx 915.Ora guardando le specifiche si parla per il primo di uscita di 6 ohm per canale,mentre per il secondo di 8.
Da quello che ho letto sul forum,tanto minore è l'ohm tanto maggiore sarà la potenza richiesta(questo per le casse) per farle funzionare in maniera corretta..E per gli amplificatori ?come devo interpretare questo dato?
Ora Possiedo delle casse a 8 ohm...pilotate da un amplificatore che esce a 6 ohm cosa succede?
Immagino sia indicato avere delle casse con un impedenza di 6 ohm...giusto?
Saluti
Ciao,
il problema dell'impedenza nasce quando hai delle casse da 4 ohm e un ampli che pilota solo da 8 ohm in sù.
La storia è un pò complessa, ma vediamo di sintetizzarla:
quando un ampli suona , la musica non ha sempre una impedenza costante, ma variabile con oscillazioni che vanno da min. 1 ohm a 18 ohm e oltre.
quindi, se un ampli non pilota delle casse da 4 ohm e tu le attacchi ugualmente, puoi rischiare di vedere un pò di fumello e di usarlo per le caldarroste.
Eddy
Re: Re: carichi di 6 o 8 ohm in uscita per canale negli ampli,cosa cambia?
Citazione:
Dender ha scritto:
Ciao,
il problema dell'impedenza nasce quando hai delle casse da 4 ohm e un ampli che pilota solo da 8 ohm in sù.
La storia è un pò complessa, ma vediamo di sintetizzarla:
quando un ampli suona , la musica non ha sempre una impedenza costante, ma variabile con oscillazioni che vanno da min. 1 ohm a 18 ohm e oltre.
quindi, se un ampli non pilota delle casse da 4 ohm e tu le attacchi ugualmente, puoi rischiare di vedere un pò di fumello e di usarlo per le caldarroste.
Eddy
Scusa ho dimenticato:
nel tuo caso con ampli da 6 ohm e casse da 8ohm non hai nessun tipo di problema, solo una piccola perdita di potenza al massimo volume.