Onestamente, per un CRT che...
...Sia di buon livello ed in buone condizioni, il budget è veramente troppo esiguo e l'apparecchio che riusciresti a prenderci forse, al momento, non varrebbe la spesa rispetto a dei digitali.
Non ultimo considera che, se come hai detto sei al buio completo, anche alzando il budget saresti in brutte acque per quanto riguarda installazione e taratura e, partendo da zero, non credo che - oggi come oggi - ne varrebbe la pena.
In generale, ritengo che al momento acquistare un CRT valga la pena almeno da un 8 pollici in su ed in condizioni ottimali; per i marchi, i soliti Marquee, Barco e NEC.
Un saluto. Leo!
Re: Onestamente, per un CRT che...
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
...In generale, ritengo che al momento acquistare un CRT valga la pena almeno da un 8 pollici in su
Non mi trovo d'accordo con questa affermazione.
Dato per assodato che uno ha valutato, visionato, ponderato e deciso che preferisce un CRT ad un digitale, perchè non dovrebbe comprare un 7"?
Io ho appeso al soffitto il mio ECP4100 e ne sono assolutamente SODDISFATTISSIMO, è IMHO imparagonabile con qualsiasi digitale e non lo cambierei mai con uno di questi.
Io l'ho pagato due anni fa meno del budget proposto in questo thread.
È chiaro che se uno ha la possibilità economica può scegliere tra prodotti ancora migliori, al meglio non c'è mai fine (o quasi ;) ).
Con quei soldi oggi si può prendere un 7" in condizioni assolutamente perfette e trarne piena e totale soddisfazione, molto di più IMO che con un digitale dello stesso prezzo.
Parliamo sempre di macchine (ECP, Cine7) in grado di visualizzare segnali in alta definizione (per quello che può servire oggi) e che da nuove costavano svariate decine di milioni di lire di allora.
Re: Re: Onestamente, per un CRT che...
Citazione:
wolf041 ha scritto:
Dato per assodato che uno ha valutato, visionato, ponderato e deciso che preferisce un CRT ad un digitale, perchè non dovrebbe comprare un 7"?
Detta così, non ci sarebbe motivo...
Però, pur essendo un CRTista convinto, devo ammettere che i 7 pollici sono stati raggiunti, a livello puramente qualitativo dell'immagine, da svariati proiettori digitali: essendo calati i prezzi sul nuovo, e quindi dato l'attuale rapporto qualità/prezzo di alcuni prodotti, non so se varrebbe ancora la pena rimanere su un analogico - soprattutto data la considerevole quantità di tempo necessaria per spremere il massimo da quest'ultimo.
Date le macchine che ho visto in azione, ritengo tale "fatica" appena giustificata su un 8 pollici ed ancora valida per un 9 (io stesso mi sono chiesto se, oggi come oggi, ricomprerei un CRT dato quanto lo pagai usato o se, allo stesso prezzo, non passerei ad un ottimo digitale).
Considerato che Giowiss è totalmente all'oscuro delle nozioni di base per la taratura, non me la sentirei di consigliargli un CRT ed un'installazione fai-da-te; se dovesse affidarsi ad un centro vendita/installazione, di sicuro non spenderebbe 1500 € per un 7 pollici.
Un saluto. Leo!
ha prescendere delle regolazioni
più mi addentro, meno capisco.
Ha prescendere le regolazioni dell'analogico,
ma ha parità di €. nell'usato, quale dà l'immagine migliore
il tritubo ho il digitale?
Un saluto ha tutti quelli che mi rispondono , ciao
Re: Re: Re: Onestamente, per un CRT che...
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
Detta così, non ci sarebbe motivo...
Però, pur essendo un CRTista convinto, devo ammettere che i 7 pollici sono stati raggiunti, a livello puramente qualitativo dell'immagine, da svariati proiettori digitali
Su questo non mi trovi d'accordo, ho visto al TAV svariati digitali, di svariati prezzi, ma non ne ho trovato uno in grado di superare il mio seppur "modesto" 7".
Ultimament sto anche riuscendo a trovare un po' di tempo per spremerlo un poco, e sto notando degli ulteriori miglioramenti a livello di qualità di immagine IMHO non raggiungibili da un digitale.
Citazione:
essendo calati i prezzi sul nuovo, e quindi dato l'attuale rapporto qualità/prezzo di alcuni prodotti, non so se varrebbe ancora la pena rimanere su un analogico - soprattutto data la considerevole quantità di tempo necessaria per spremere il massimo da quest'ultimo.
Anch'io ho poco tempo, ma secondo me ne vale comunque la pena.
Citazione:
Date le macchine che ho visto in azione, ritengo tale "fatica" appena giustificata su un 8 pollici ed ancora valida per un 9 (io stesso mi sono chiesto se, oggi come oggi, ricomprerei un CRT dato quanto lo pagai usato o se, allo stesso prezzo, non passerei ad un ottimo digitale).
Come ti ho già detto sopra io ricomprerei un CRT, senza dubbio
Citazione:
Considerato che Giowiss è totalmente all'oscuro delle nozioni di base per la taratura, non me la sentirei di consigliargli un CRT ed un'installazione fai-da-te; se dovesse affidarsi ad un centro vendita/installazione, di sicuro non spenderebbe 1500 € per un 7 pollici.
Su quest'ultimo punto ci troviamo d'accordo.
Sicuramente l'acquisto di un CRT prevede un impegno enorme da parte di chi si imbarca in questa avventura, ma bisogna pur cominciare no...
Anch'io quando ho comprato il primo CRT ne sapevo poco o niente, ho seguio il forum, ho letto tutto il leggibile, ho dedicato tempo, alla fine.... ne ho comprato un'altro più bello :D
Se poi si decide per il CRT perchè "costa meno" allora è diverso, è ovvio che comprato da un rivenditore, installato e tarato viene a costare molto (ma molto) di più del budget proposto.
Il discorso è molto ampio e bisogna valutare ogni cosa, sono perfettamente d'accordo con te, era solo quel dire a priori che oggi un 7" non vale la pena... ;)