Sub: progetto modificato su idea CIARE
Nonostante possieda delle casse (ESB 7/06) con buoni bassi, alla fine mi sono deciso a costruire un sub...
Quelli in commercio non mi soddisfacevano sia per il prezzo che per la potenza erogabile. L'ideale sarebbe stato averne uno a cassa chiusa, ma solo l'altoparlante costa negli States circa 1900 $ così l'ho scartato.
Mi sono alla fine orientato su un reflex della CIARE, PW 391 750w, 1500w di picco (sostituito in listino dal PW392 (€295.00) cioè quello che alla fine ho comprato).
Il progetto della CIARE però prevedeva l'accordo a 37 Hz -3db con ripida discesa alle frequanze più basse... urgeva di modifica :D.
Per sviluppare la mia nuova idea il programma WinISD alpha ha fatto al caso mio: inseriti i dati del nuovo altoparlante sulla lista del programma, ho accordato la cassa a 23,5 Hz (anche se l’SPL era sceso da 93 a 87 db, ma considerando che le ESB 706 hanno 88,5 db 1 watt 1 mt, alla fine sarebbe bastato solamente alzare il volume del woofer). Risultato: cassa da 138,35 Litri, ma al netto del trasduttore, rinforzo e tubo di accordo 127 Lt circa (foto progetto, foto grafico WinISD). Taglio previsto 40Hz o 60Hz.
Foto stanza
http://www.webalice.it/volpato.s/ht/sub/f5.jpg
Foto sub
http://www.webalice.it/volpato.s/ht/sub/f7.jpg
Al momento tagliato a 40Hz l'ascolto risulta molto equilibrato ma manca ancora qualcosa nei woofer delle 7/06 a 50 hz (dovuto al Proton - l'attuale ampli assieme al pre NAD - un po’ scarsino che smetterò quando terminato il finale multicanale, e qui potrei aprire un altro 3D :D ), a 60Hz invece è travolgente.
2 cose interessanti...
1. Ho dovuto ammortizzare una porta a vetri per le vibrazioni (Starwars I e II: fanno ballare le budella).
2. Ad un certo punto sedutomi davanti al sub sentivo una corrente d’aria, mi son detto: c’è qualche finestra aperta... invece è l’aria che proveniva dal condotto reflex, un vortice! :D
Cosa ne dite?
Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Cosa ne dite?
stud…(rumore della mascella caduta sul tavolo).
Sono basito.
Primo dalle ESB 7 (un mio sogno di gioventù), secondo dalle modifiche al progetto, con il lungo condotto rettangolare.
Infine dal livello di finitura che a giudicare dalle foto sembra eccellente.
Puoi postare qualche altra foto del sub.
Qualche domanda.
Data l'assenza di piedini smorzanti si tratta di un piano terra, giusto?
Come hai smorzato la finestra?
Ti sei messo la sciarpa? :p
Ciao.
Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
Complimenti veramente, inoltre la finitura mi sembra molto bella.
Cosa ne dite? [/I][/QUOTE]
Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
Citazione:
Girmi ha scritto:
stud…(rumore della mascella caduta sul tavolo).
Sono basito.
Puoi postare qualche altra foto del sub.
Ecco altre foto:
http://www.webalice.it/volpato.s/ht/sub/sub_a_1.jpg
http://www.webalice.it/volpato.s/ht/sub/sub_a_2.jpg
Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
http://www.webalice.it/volpato.s/ht/sub/sub_a_3.jpg
http://www.webalice.it/volpato.s/ht/sub/sub_a_4.jpg
Citazione:
Girmi ha scritto:
stud…(rumore della mascella caduta sul tavolo).
Sono basito.
Primo dalle ESB 7 (un mio sogno di gioventù), secondo dalle modifiche al progetto, con il lungo condotto rettangolare.
Infine dal livello di finitura che a giudicare dalle foto sembra eccellente.
Qualche domanda.
Data l'assenza di piedini smorzanti si tratta di un piano terra, giusto?
Come hai smorzato la finestra?
Ti sei messo la sciarpa? :p
Ciao.
No, effettivamente ho omesso il particolare. Ho incollato con nastro biadesivo dei piedini in gomma sufficientemente elastici alti circa 3 cm, il sub pesa circa 50 kg.
Il vetro l'ho smorzato con fogli di polietilene per imballaggi inseriti a pezzettini infilati dentro la cornice e incollati lungo il battiporta.
No, non ho messo la sciarpa, ma ho cambiato posizione :D
Citazione:
poldohifi ha scritto:
Complimenti veramente, inoltre la finitura mi sembra molto bella.
Denghiu for de compliments...
Re: Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Il vetro l'ho smorzato con fogli di polietilene per imballaggi inseriti a pezzettini infilati dentro la cornice e incollati lungo il battiporta.
Se il vetro balla nel telai, che mi sembra di intravedere siano di legno dietro alla tenda, puoi fare un giro con del silicone Crystal (quello completamente trasparente) usando le apposite pistole e senza ripassarlo.
Il risultato estetico è ottimo (quasi non si vede) ed in caso di necessità viene via molto facilmente.
Citazione:
No, non ho messo la sciarpa, ma ho cambiato posizione :D
Per il resto che dire?
"Chapeau"
(cioè oltre alla sciarpa metti anche un berretto :D )
Ciao.
Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
Citazione:
Girmi ha scritto:
Primo dalle ESB 7 (un mio sogno di gioventù)
Ah, volevo precisare un'altra cosa: anche le ESB 7/06 sono autocostruite (kit di altoparlanti della ESB secondo le specifiche di "Audioreview").
In campo musicale mi hanno dato e continuano a darmi molte soddisfazioni. Infatti Renato Giussani, il progettista, ha detto che sono ideali anche per l'Home Theater, ed è vero. Con la loro spazialità ricreano una bella scena sonora. Volendo, se ci si siede al centro (della scena acustica) puoi fare a meno del diffusore centrale ed anche l'estensione dei bassi in sospensione pneumatica (cassa chiusa) restituiscono un bel basso frenato e profondo anche per il suddetto scopo ma dato che vanno a 37 hz - 5 db per poi calare drasticamente, le ho bi-amplificate con un taglio di 80-100 hz tramite l'ampli (Proton AVS 2801 - 85W rms) usando per il resto della gamma l'opzione EXT del filtro interno.
I 2 motivi per i quali mi sono deciso a costruire il sub:
1. Con la configurazione sopra menzionata riuscivo ad ottenere bassi ancora più profondi ma ci sarebbe voluto un crossover elettronico ed un equalizzatore per pilotare il tutto, dato che forse mancava qualcosa nella gamma 100-500hz dove viene tagliato il woofer con il passivo.
2. Quando era richiesta potenza per restituire gli ultra bassi dovevo dosare il volume dell'ampli (autocostruito) altrimenti il woofer andava a fondo corsa con un "clok"! Per le volte che mi è capitato, fortunatamente, non mi ha mai danneggiato la bobina.
Citazione:
Girmi ha scritto:
Se il vetro balla nel telai, che mi sembra di intravedere siano di legno dietro alla tenda, puoi fare un giro con del silicone Crystal (quello completamente trasparente) usando le apposite pistole e senza ripassarlo.
Il risultato estetico è ottimo (quasi non si vede) ed in caso di necessità viene via molto facilmente.
No, non è il vetro dietro alle casse che "ballava" ma questa porta finestra (comprese le 2 finestre della cucina oltre la porta :D)
http://www.webalice.it/volpato.s/ht/...b_a_window.jpg
Cmq ti ringrazio molto per il consiglio... proverò quando ho l'occasione.
Re: Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
Citazione:
stealth82 ha scritto:
[I]Ah, volevo precisare un'altra cosa: anche le ESB 7/06 sono autocostruite (kit di altoparlanti della ESB secondo le specifiche di "Audioreview").
.../I]
Stica! :eek:
Qualche resocontino eventualmente corredato da foto ?
Re: Re: Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
Citazione:
angelone ha scritto:
Stica! :eek:
Qualche resocontino eventualmente corredato da foto ?
Coming soon... in the next days :D