Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio Subwoofer
Buongiorno, avendo come amplificatore uno Yamaha RX A1080 (110W per canale) e diffusori Focal Theva 2, volevo abbinarci un Subwoofer attivo da 10 pollici per godermi meglio i film ed anche la musica. Volevo sapere la potenza in Watt che occorre per il Subwoofer se deve essere minore,maggiore o superiore alla potenza dell'amplificatore. Magari anche un consiglio su un buon sub.
-
la potenza dello Yamaha conta nulla in relazione al subwoofer. A che livello tieni di solito durante gli ascolti? -20? -15?
Il subwoofer bene che sia sempre il più grande possibile come woofer/prestazioni generali. Ad abbassare si fa presto con la rotella dietro. A tirare fuori più pressione dopo che si è arrivati al limite è impossibile.
Un Xtz, Svs, Klipsh, Canton, etc.. vai sui siti a dare un occhio.
-
La dimensione del tuo ambiente è determinante per dimensionare correttamente un subwoofer.
In genere consiglio almeno i 12”, che suonano meglio dei 10” in ambienti sopra i 25mq.
-
Salve, di solito sento la musica -20. Ho visto in rete lo yamaha ns-sw300 è buono per la musica in particolare? il mio ambiente è 55/60 mq
-
Con quella volumetria ci vuole ben altro che lo YAMAHA!
Ti consiglio di valutare un REL T7 usato o meglio un REL T9
-
Salve ho trovato un sub KLIPSCH R-120SW usato a 350euro, potrebbe fare al mio caso?
N.B. Scusatemi per i molteplici stessi messaggi ma quando inviavo mi andava sempre in blocco e pensavo non sarebbe partito il mesaggio
-
E’ un Subwoofer sicuramente migliore rispetto allo YAMAHA, un po’ meno musicale rispetto ai REL ma può andare bene per iniziare
-
Infatti io lo cerco più musicale per ascoltare musica vinile/liquida che per i film... proverò con pazienza a trovare un REL T7 usato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxell62
Salve, di solito sento la musica -20. Ho visto in rete lo yamaha ns-sw300 è buono per la musica in particolare? il mio ambiente è 55/60 mq
55/60mq di sala? o è l’appartamento?
-
Comunque penso di prendere un SVS pb 1000 pro (con bass reflex) o un SVS sb 1000 pro (chiuso), per fare del mio impianto un 2.1... pur facendo sacrifici economici... che differenze ci sono tra i 2 sub in ambito musicale? I diffusori che ho sono le Focal Theva 2 con bass reflex, il sub deve essere sempre con bass reflex come i diffusori o posso prendere indistintamente anche il sub chiuso senza bass reflex? Grazie