Visualizzazione Stampabile
-
Monitor LFD
Ciao a tutti, mi sono imbattuto nel samsung qe65t, un monitor LFD in vendita per €1080.
Vorrei sapere se sia un acquisto valido per la visione di film. So che si tratta di un display destinato al settore business ma ad attirarmi è l'assenza del sintonizzatore e quindi la possibilità di non pagare il canone RAI.
Grazie
-
Non so che effetto pratico abbia comunque su displayspecifications (sulle cui informazioni a volte qualcuno solleva dei dubbi) il pannello non risulta 10bit nativo ma "8bit+frc" (comunque alla fine sempre 10 bit) che è una indicazione che trovo spesso su pannelli inferiori.
Dai una occhiata alla connettività, gli ingressi HDMI sono solo 2 (hdmi 2.0) e manca la connessione rete e bluetooth, immagino quindi che per la parte "smart" ed audio avrai dei device esterni.
L' impressione è che "tenere il punto" di non pagare il canone (legalmente, ça va sans dire) rischi di costarti un po' troppo in termini di usabilità e di differenza di prezzo rispetto ad un normale Tv "smart".
-
Grazie per la risposta, la questione canone non è di principio... non guardo mai la tv ma solo risorse in streaming e quindi eliminare una spesa inutile sarebbe auspicabile ma senza accettare compromessi eccessivi. Il fatto è che su questi monitor è difficile reperire informazioni almeno per me che non sono un esperto.
Grazie ancora per l'aiuto
-
Non ti conviene prendere un monitor per diversi motivi:
incompatibilità con gli standard HDR
qualità visiva inferiore ad un tv di pari prezzo in quanto un monitor è fatto piu per durare che avere prestazioni video, visto anche che solitamente si utilizzano in ambienti luminosi
la garanzia sui prodotti business è di 1 anno invece che di 2 come sui prodotti consumer.
-
Sì secondo me sul piano economico non c'é un vantaggio, eventualmente il risparmio di 90 euro annui ha senso per piccoli Tv dal prezzo di due o tre anni di canone, su un Tv da 65" spendere di più per avere di meno erode di parecchio il possibile vantaggio economico.
Va anche detto che il solo servizio streaming raiplay vale almeno 5 euro al mese (mi tengo basso) considerati i soli contenuti tipici dello streaming (cinema / serie / documentari / concerti.).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
la garanzia sui prodotti business è di 1 anno invece che di 2 come sui prodotti consumer...........[CUT]
Verso i privati è sempre di 2 anni la garanzia , a prescindere da quanto dichiarato dal produttore etc etc .
poi anche io non comprerei mai un monitor da 65 per vederci la tv ,come hanno già scritto , a parità di specifiche un monitor costa parecchio di + di un tv
-
In realtà esistono monitor gaming di grandi dimensioni compresi OLED. Philips ad esempio ha da poco lanciato un monitor 5 pollici con pieno supporto al HDR10, VRR, ALLM, Freesync e HDMI 2.1 quindi avresti tutto quello che vuoi senza l'obbligo del sintonizzatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
...5 pollici...
...e la cifra mancante del numero è?
-
Grazie a tutti per le repliche. Effettivamente dubito che valga la pena fare questo tipo di acquisto. Forse potrebbe essere conveniente per chi avesse modo di acquistare come azienda ma non è il mio caso.
Ci sono anche altri modelli però, tipo il Samsung LS43AM700UUXEN che potrebbero essere un compromesso, oppure Nixev anche se le dimensioni sono minori.
Grazie ancora a tutti