Visualizzazione Stampabile
-
Avr stupido !
Salve
Una delucidazione....mi sembra che harman kardon sia sparita dal mercato avr.....anzi sembra proprio sparita (se non ricordo acquisita da Samsung....) dando uno sguardo ai nuovi avr (ne stavo cercando uno 4K forse 8k come upgrade futuro, che andasse con un 5.1) per denon, marantz....vedo sistemi a parte esagerati per quello che ne devo fare, ovvero mi limito ad un 5.1 che a n-mila casse....ma soprattutto non si riesce ad avere un qualcosa che non sia legato doppio filo all’obsolescenza del software di cui non me ne farei comunque nulla, vedi Alexa, Google Assistant, Siri...per non parlare di app in abbonamento tipo heos o integrazioni con airplay, spotify.....magari per qualcuno sarà un valore aggiunto...insomma un avr stupido, passatemi il termine, che faccia le sue de-codifiche audio-video, di cui alcune non userò mai, vedi Atmos, e senza troppi orpelli che sicuramente nel giro di qualche hanno non riceveranno più aggiornamenti.
-
Come vuoi ma tieni presente che una Mercedes anche senza accendino né autoradio costerà sempre come una Mercedes a quel punto tanto vale prendersi l'accendino anche se non si fuma.
-
Valuta in serie 3xxx DENON attualmente i migliori per rapporto q/p... e flessibilità...le pre out ti consentono di inserire, volendo un finale o meglio un integrato stereo per ascolto musica...oltre al fatto che si eleva un po’ dalla base come dinamica e costruzione...
-
@Gorilla00
Un usato, magari garantito, no?
-
Non fraintendetemi nessun problema per l’usato é un po’ una considerazione sulla piega che ha preso il mercato...tante addon spesso inutili che fanno sovrapprezzo sul nuovo e deprezzano l’usato, specialmente quando lato supporto, Api o altro saranno tagliati i futuri aggiornamenti...e per chi cita le Mercedes...questo valeva e vale oggi per le vintage, ma un Mercedes magari elettrico tra 10 anni con le batterie andate e magari un comparto software completamente non funzionante, al pari di quanto vale oggi un 386 con un Windows 3.1....no, non sarà sempre un Mercedes.... Sulla quasi totalità dei prodotti post 2000 non c’è quasi più valore....
Per @ellebiser mi era venuto in mente, ma forse mi oriento più su uno switch...
https://www.avmagazine.it/forum/8-am...za-ht-e-stereo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gorilla00
...e per chi cita le Mercedes...
Scusa se ti spiego di nuovo: il valore intrinseco dell' apparecchio (come di un' auto) non è negli accessori ma nella sostanza lo dimostra il fatto che stupidaggini come alexa e quant' altro si trovano sia su apparecchi da 400 euro che su apparecchi da 4000.
L' obsolescenza di un apparecchio oggi dipende molto dalla parte video / HDMI. Il "salto" nelle quotazioni dell' usato è tra apparecchi con pieno supporto 4K (con HDMI 2.0 / HDCP 2.2) e quelli senza, passaggio avvenuto all' incirca nell' anno di produzione 2015 / 2016.
Di apparecchi "scarni" come dici se ne trovano quanti ne vuoi, se hai soldi da spendere (le cose buone comunque continuano a costare) prendi un pre e finale (ma non mi chiedere i modelli!) di una quindicina di anni fa, ti ingegni ad alimentarlo con il segnale multicanale 5.1 delle app streaming (è l'unica cosa che richiede un po' di impegno o di verifiche) ed hai il tuo impianto top di gamma (se le casse saranno adeguate) "scarno" che di più non si potrebbe.
-
Ma figurati si fa per parlare, non volevo sembrarti offensivo.
Tuttavia ritengo il discorso in parte vero. Io ho ancora un vecchio avr full hd sulla mia tv full hd che ha sempre funzionato, e parliamo di 16 anni, in termini informatici un eone :D dove non devo sottostare a logiche di mercato su mancati aggiornamenti o peggio spegnimento da remoto di alcune caratteristiche, poi capisco che non posso chiedere un upgrade da hdmi 1.4 a 2.2 e così via, naturalmente per altri tutta questa integrazione é una mano santa, punti di vista e necessità. Stavo girando tra gli Arcam e vedendo cosa offrono
-
Secondo me ti nutri del pregiudizio che un apparecchio diventi obsoleto perché un accessorio non indispensabile (esempio: i comandi vocali) smette di funzionare.
Sul mio marantz NR1606 (modello 2015/16) di fatto non funziona più (o funziona male) l' ascolto delle web radio. Oltretutto l' apparecchio è fuori produzione (anche come linea di prodotto).
In base alla tua filosofia dovrebbe essere svenduto come "obsoleto", ma, a parte l' ovvia constatazione che continuo ad usarlo, se vai a vedere su Hifishark (meta ricerca offerte usato) chi lo vende chiede dai 350 ai 450 (!) euro a fronte di un prezzo di acquisto nel 2016 proprio di 450 euro...
-
Ma siamo sicuri che i sintoamplificatori abbiano una obsolescenza così forte? Io ho un Denon 4311 con quindi una decina di anni sulle spalle, che uso in configurazione 7.1. Ogni tanto mi viene la voglia di sostituirlo. Ma in realtà confrontandolo con un modello attuale, ad es. il Denon, 6700, cosa avrei di più di sostanziale? Ovviamente il 4k e il Dolby Atmos. Però il 4k ce l'ho sul televisore e il sinto (HDMI 1.4) ha la connessione arc per cui quando possibile posso vedere da qualunque fonte in 4k. Per quanto riguarda il DAtmos ho qualche blu ray musicale che lo contiene ma credo che per goderne a pieno ci vorrebbe un impianto molto più "audiofilo". Per il resto è simile: audyssey multeq xt32, airplay, ingresso usb fino a 96, compatibilità con dsd, usabilità come preamplificatore .....; quindi di fatto ancora utilizzabile senza particolari carenze. Volendo acquistare un sinto usato se si va su un apparecchio anche compatibile con il 4k credo che in un normale uso "casalingo" non manchi niente.
-
In effetti credo che nessuno rottami l'automobile solo perché l'autoradio è guasta.