Domanda su impianto audio, tv e console
Buonasera community, questo è il mio primo messaggio e voglio presentarmi: sono Matteo e sono un quasi ignorante in fatto di impianti audio e di come questi si integrano nell'ecosistema multimediale; ho vissuto tutta la vita con gli speaker della tv/pc, ma ora vorrei un po' di più.
Ho intenzione di comprare durante l'anno una tv nuova (pensavo a un lg cx o un samsung q70t/q80t, devo ancora decidere) e una ps5, e in più volevo montarci un impianto audio 5.1. (e qui davvero non so, ma non vorrei spenderci troppo, diciamo).
La domanda è: voglio capire come collegare questi apparecchi per avere la miglior qualità audio/video e il minor lag audio possibile. Mi spiego meglio: ho letto qui e là che posso collegare la ps5 all'amplificatore e quest'ultimo lo collego alla tv, tutto tramite due hdmi (date le caratteristiche devono essere 2.1 con ARC, giusto?), come anche che posso collegare la ps5 alla tv e poi dalla tv all'amplificatore, sempre tramite due hdmi. Ora quale la miglior soluzione? Io penso che collegando la ps5 alla tv e poi all'amplificatore posso non pormi il problema dell'uscita video, ma penso anche che ci potrebbe essere un lag tra video e audio, come anche penso che se collego la ps5 all'amplificatore e poi alla tv devo pormi il problema del formato video in uscita (che sarà, al massimo delle potenzialità, 4k a 120hz, o 8k a 60hz, per i ultra hd blu-ray). A quanto ho capito esiste una sorta di pass-trought dell'amplificatore, come anche sulla tv, ma volevo capire quale sia la miglior soluzione, tenendo sempre presente il dubbio sul lag dell'audio rispetto al video.
Mi rimetto a voi.
P.s. ho letto che tramite le impostazione ps5 posso scegliere fra pcm e bitstream (dts o dolby). Quale devo scegliere con il futuro impianto 5.1.?
P.p.s ma un'impianto 5.1. con amplificatore integrato esiste? Conviene? E come si collegherebbe?
Grazie per la pazienza