Visualizzazione Stampabile
-
Help me acquisto
Buongiorno ragazzi da tempo vi leggo ed oggi ho deciso di chiedere il parere dei più esperti, ho deciso di acquistare un sistema 2.1 (sinto + diffusori) poiché ho un soggiorno irregolare la tv è nell’angolo sinistro non riesco a posizionare correttamente un sistema 5.1 ma devo ripiegare su un 2.1 per utilizzo home theatre tv 4K UHD + PlayStation ed ascolto musica, avevo in mente un sistema sinto denon + diffusori Indiana Line (non ho indicato i modelli per valutare con il vostro aiuto) cosa ne pensate? Potreste darmi suggerimenti su opzioni e modelli specifici anche di altri marchi nel caso? Il budget totale può arrivare max a 700/800€ grazie a tutti
-
Va bene l'accoppiata Denon Indiana Line,ma per adesso Indiana Line sta cambiando proprietà e non sono facili da reperire.Specifica se vuoi delle casse da pavimento o bookshelf,quanto dista la tv dal punto di ascolto e le dimensioni della stanza per consigliarti un sub adeguato.Inoltre tieni presente che un canale centrale è abbastanza importante.
-
Il soggiorno è meno di 20mq la tv dista dal punto di ascolto circa 2,5 metri inoltre la stanza è un quadrato e la tv si trova nell’angolo anteriore sinistro mentre il punto di ascolto è esattamente la base del quadrato non so se ho reso l’idea, avevo intenzione di montare un 5.1 ma da più parti mi è stato sconsigliato per via della configurazione della stanza, consigliandomi un 2.1 che utilizzi sistema dolby atmos per avere il miglior risultato possibile, accetto consigli su modelli e configurazioni a riguardo, grazie mille.
-
Ps: casse da fissare a muro
-
A mio modesto parere hai due limiti abbastanza importanti.Il primo è il budget dato che prendendo un sintoamplificatore Denon 1600 andresti a spendere almeno 500€.Ne resterebbero 300 per una coppia di casse + centrale.Per il sub dovresti al momento soprassedere,dato che anche restando bassi per es. Jamo C 910 ci vogliono già 250€.Secondo limite le casse da appendere al muro.Quasi tutti i modelli sono da appoggio su mobile o mensola e vanno distanziati dal muro almeno 20 cm.Le uniche che mi vengono in mente sono le Indiana Line NOTA 240 X oppure Magnat Monitor Supreme 102 che sono predisposte per il fissaggio a muro,ma sinceramente sono poca cosa per utilizzarle come frontali,anche se resteresti nel budget e probabilmente riusciresti a prendere anche il centrale della stessa marca.Riguardo il dolby atmos...comporlo seriamente prevede la presenza di almeno 4 diffusori a soffitto posizionati secondo specifiche ben precise.Inoltre le tracce atmos in italiano sono veramente pochissime.Per mia esperienza ho provato le casse atmos che si posizionano sui diffusori frontali a torre,ma il risultato non mi ha convinto affato.Se magari riesci a mettere un disegno della stanza forse qualcuno di maggior esperienza può darti qualche consiglio valido.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
A mio modesto parere hai due limiti abbastanza importanti.Il primo è il budget dato che prendendo un sintoamplificatore Denon 1600 andresti a spendere almeno 500€.Ne resterebbero 300 per una coppia di casse + centrale.Per il sub dovresti al momento soprassedere,dato che anche restando bassi per es. Jamo C 910 ci vogliono già 250€.Second..........[CUT]
Allora il budget si può aumentare fino a max 1000/1200€, inoltre le casse a muro intendevo anche contemplare la passibilità di metterle su mensola o su mobile, il denon 1600h sinceramente l’avevo ritenuto forse erroneamente quasi sprecato per la mia situazione infatti stavo valutando il 750, detto questo aumentando il budget e risolvendo là questione posizionamento su mobile o mensola come mi consigli di procedere?
-
Dal confronto con il 1600 sul sito Denon sembra che la differenza sia solo una potenza lievemente inferiore e qualche Hdmi in meno,ma tutto sommato accettabile.Visto che prendi in considerazione anche il posizionamento su mobile per le casse anteriori puoi vedere Indiana Line Tesi 261 con eventuale centrale TESI 761.Le IL hanno in genere un suono abbastanza caldo.ELAC Debut 2.0 B6.2 o ELAC Debut 2.0 B5.2,le prime dato il woofer più grande hanno un basso più profondo anche se vengono considerate casse neutre che non enfatizzano troppo nessuna frequenza in particolare.Il centrale potrebbe essere ELAC Debut C5.Ancora Klipsch R-51M che hanno a loro favore l'elevata sensibilità e quindi necessitano di minor erogazione di corrente dall'amplificatore.Il centrale sarebbe Klipsch Reference R-52C.Hanno una timbrica un pò "frizzante",ma in HT sono abbastanza apprezzate.
Vengono considerate come concorrenti nella fascia di prezzo delle Indiana anche le Magnat Monitor Supreme 202 con centrale Magnat Monitor Supreme Center 252 o Magnat Monitor Supreme Center 250.Non le ho mai ascoltate quindi non saprei dirti come suonano.Tenendo presente che si tratta di casse da scaffale i bassi saranno sempre limitati e quindi magari in futuro l'acquisto del sub ti conviene preventivarlo.
Ci sono molti altri marchi di diffusori che possono fare al tuo caso come Wharfedale,B&W etc. ma non ho esperienza diretta,quindi magari aspetta se interviene qulche altro utente.
,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KLegionarioX
.......consigliandomi un 2.1 che utilizzi sistema dolby atmos...........[CUT]
Mi sto chiedendo che consiglio sia un Dolby Atmos 2.1........
Sarò magari noioso, ma ripeto sempre che se puoi fare degli ascolti è sicuramente una bella cosa. Concordo sul fatto che se puoi aumentare il budget, sarebbe meglio, oppure aspetta per l' acquisto del sub, sul quale non si può andare al risparmio, altrimenti è meglio senza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-out
Mi sto chiedendo che consiglio sia un Dolby Atmos 2.1........
Sarò magari noioso, ma ripeto sempre che se puoi fare degli ascolti è sicuramente una bella cosa. Concordo sul fatto che se puoi aumentare il budget, sarebbe meglio, oppure aspetta per l' acquisto del sub, sul quale non si può andare al risparmio, altrimenti è meglio senza.
L’acquisto del sub è imprescindibile, purtroppo vengo da anni di bose e purtroppo ho ascoltato soltanto Canton e mi sono parse un po’ troppo dure per i miei gusti, personalmente prediligo una timbrica calda e morbida, non ho possibilità di ascoltare altro per adesso, per questo mi rivolgo a voi chiedendovi secondo la vostra esperienza quali sia la miglior configurazione possibile per il mio budget fino ad un max di 1500€ tiratissimi per sinto+diffusori+sub in funzione anche della configurazione della tv/posizione di ascolto che non credo mi lasci possibilità di per poter utilizzare un 5.1 e quindi ripiegare su un 2.1/3.1. Grazie
-
Il sinto puoi scegliere tra i 2 denon di cui sopra.Oppure Yamaha RX-V4A.Se preferisci una timbrica calda e morbida IL sono quelle che fanno al caso tuo.Per il sub se vuoi risparmiare qualcosa il Jamo che ti ho suggerito non è male,ma se proprio vuoi ottenere buoni risultati allora devi andare su XTZ 10.17 o SVS SB1000 o PB1000.Riguardo le casse surround...escludi del tutto la possibilità di poterle appoggiare su dei supporti dietro il divano (suppongo sia il quello il PAP)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
Il sinto puoi scegliere tra i 2 denon di cui sopra.Oppure Yamaha RX-V4A.Se preferisci una timbrica calda e morbida IL sono quelle che fanno al caso tuo.Per il sub se vuoi risparmiare qualcosa il Jamo che ti ho suggerito non è male,ma se proprio vuoi ottenere buoni risultati allora devi andare su XTZ 10.17 o SVS SB1000 o PB1000.Riguardo le casse sur..........[CUT]
Purtroppo adesso valutando il tutto al centimetro e le IL 240 sono troppo grandi, avrei bisogno di una soluzione simil Nano di IL con relativo SUB, cosa mi consigli a riguardo? ci sono solo Canton e Bose che fanno kit compatti di qualità ?
-
A mio parere (e a quello molto più autorevole di altri utenti del forum) Bose è sopravvalutata.Conosco le Canton solo come marca ma non come suonano.Bada solo che i kit non siano composti dalle solite scatoline plasticose come se ne vedono negli iperstore.Le Nano secondo me sono troppo piccole per essere utilizzate come frontali.Con un woofer da 10 cm difficilmente scenderanno sotto 90hz e rischi di avere un ascolto non molto appagante dopo aver speso dei bei soldini.Prova a vedere come kit WHARFEDALE DX-2 e come casse singole Q. Acoustics 3020I
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
A mio parere (e a quello molto più autorevole di altri utenti del forum) Bose è sopravvalutata.Conosco le Canton solo come marca ma non come suonano.Bada solo che i kit non siano composti dalle solite scatoline plasticose come se ne vedono negli iperstore.Le Nano secondo me sono troppo piccole per essere utilizzate come frontali.Con un woofer da 10..........[CUT]
Ok, avevo pensato alle nano2 con un sub abbinato, magari abbinandole ad una 740IL se non erro, un mio collega usa le nano2 come frontali e posteriori ed è sufficientemente soddisfatto, io qualche dubbio lo nutro, per quanto riguarda bose confermo dopo aver avuto qualche anno un kit 5.1 confermo che costano molto più di quello che valgono.
-
Se gli spazi non ti consento altro allora non hai molte alternative.Il 740X ha i driver delle stesse dimensioni delle Nano quindi il grosso del lavoro delle basse frequenze sarà affidato al sub.Se puoi cerca di prenderle su amazon cosi che in caso non ti soddisfino puoi renderle senza spese e senza perdite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
Se gli spazi non ti consento altro allora non hai molte alternative.Il 740X ha i driver delle stesse dimensioni delle Nano quindi il grosso del lavoro delle basse frequenze sarà affidato al sub.Se puoi cerca di prenderle su amazon cosi che in caso non ti soddisfino puoi renderle senza spese e senza perdite.
Di questo formato (intendo quello delle nano o più piccole) oltre le WHARFEDALE DX-2 che non conosco ma ho letto buonissime recensioni, il mercato non offre più nulla? Che sub dovrei abbinarci alle nano? IL ha qualcosa che vada bene con le nano?