• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Update impianto

nikonos83

New member
Ciao a tutti,
Ho un impianto con ampli ra12 che mi piace tantissimo, attualmente abbinato a delle IL Tesi 560.
Il risultato non è male ma devo trasferirmi e montarlo in una stanza più grande (e rettangolare), quindi pensavo di utilizzare le 560 come diffusori anteriori di un impianto surround e cambiare quelle da abbinare al rotel.
Ascolto quasi esclusivamente musica classica da CD e talvolta da LP, cosa consigliate? Budget massimo 1500-2000€ per la coppia.
Grazie a tutti
 
Ho visto che hai le Reveal, quindi immagino ti piaccia il suono Tannoy, che tra l’altro si abbina molto bene alle caratteristiche soniche ed elettriche del tuo Rotel.
Entro i 28/29 mq, il mio consiglio sono le Xt8f (nuove o ex demo, anche se si trova già qualche usato) oppure le Dc8t o meglio ancora le Dc10a con magnete in alnico (entrambe necessariamente usate). Alternativa sempre usate le Estro Armonico 10” con hpd Tannoy.
Da questa metratura fino a 35 mq le Saturn s10 o le E.A.12” (usate).
Oltre i 35 mq...devi aumentare il budget :D
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta, ora le cerco anche se le reveal non mi piacciono tanto per lo studio, bassi troppo gonfi e sproporzionati.
Intanto cercherò di sentirle!
Grazie ancora
 
Nulla a che vedere con bassi gonfi o poco controllati con i diffusori che ti ho indicato, a patto di rispettare le metrature e di non avere ambienti particolarmente sfortunati.
Anzi, alcuni affezionati al sound Tannoy vecchio stile lamentano proprio che il nuovo corso e le EA hanno una presentazione troppo precisa e meno “ridondante” nei medio-bassi rispetto alle vecchie.
Le reveal tra l’altro non le ho mai ascoltate.
 
Scusa ma quando si parla di stanze più grandi della media le misure a cui si fa riferimento sono quelle.
16 mq è una stanza medio-piccola, quei diffusori non van bene e il discorso si ribalta completamente. Com’era la tua stanza precedente?
 
Le IL in 16 mq dovrebbero andare benissimo, oltretutto la pianta quadrata di prima non aiutava certo a combattere le risonanze.
In ogni caso meglio ora di 9mq... mi chiedo come ascoltassi prima, cioè se il risultato fosse accettabile o un disastro.
 
Ultima modifica:
Volevo cambiare le TESI per utilizzarle con un altro impianto. Basterebbe magari passare alle DIVA? In realtà nella stanza quadrata da 9mt il suono era un po’ soffocato, poco brillante e senza spinta seppur ben bilanciato. Forse solo i medi erano troppo presenti.
Cercavo qualcosa che desse un suono più ampio bei bassi e più nitido alle alte frequenze. In questa configurazione è perfetto ma, è proprio quello che non mi piace. Troppo neutro con la classica ci sta poco.
 
Ciao la serie Diva e' migliire della gia' ottima serie tesi, il discorso e' a te piace il suono indiana line? o vuoi provare altro? ad esempio potresti ascoltare qualcosa in casa monitor audio serie Silver per il genere che ascolti...tornando a indiana line le diva 660 secondo me sono un po' esagerate sia per i metri quadri che hai, sia per il tuo rotel allora ci sono le DIVA 552 ma anche qui potrebbero essere un po' carenti di bassi per via del modello un po' slim...insomma io col tuo genere sono un po' di parte ti consiglierei Sonus Faber solo che la nuova serie Sonetto o la vecchia Venere da pavimento richiedono amplificazioni migliori di quelle che hai adesso...
Insomma...ricapitoliamo tu hai un buon budget di 2000 € ma attorno a quelle cifre soprattutto da pavimento poi ti ritrovi in linea di massima dei diffusori che sono sovradimensionati all'ampli che hai...
 
Ultima modifica:
In effetti volevo provare altro anche perché il rotel non lo spingo mai troppo, mi manca solo quel po’ di ciccia che rende Il suono avvolgente. Prima del rotel avevo sentito le stesse casse con un advance acoustic, avevo quella sensazione ma il suono era troppo finto, già manipolato ecco. Scelsi rotel perché la classica ha troppe differenze dinamiche, di registrazione e di microfonazione , qualcosa di già colorato non è adatto (a mio modesto parere). Non so proverei altro (anche per sentirle). Ho visto che c’è una serie abbordabile delle Sonus faber e un amico mi consiglia delle focal ma non le conosco.
 
Top