Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...347_15980.html
Il produttore americano lancia un processore Dolby Atmos/DTS:X totalmente digitale con uscite 11.2ch XLR, insieme a un finale classe D da 3x250 + 4 x125/8 ohm
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Questo MX100 (a parte il prezzo) potrebbe sembrare IL processore digitale ideale, moderno, snello e finalmente completo.
Ma .... ma ..... perché ? Perché Audyssey MultiEQ XT32 ???? Perché ?
:cry::cry:
Dato che sembra un buon OEM, spero che l'originale (Marantz ?) esca prestissimo. Almeno costerà 1/3 di questo.
Consolazione da poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Dato che sembra un buon OEM, spero che l'originale (Marantz ?) esca prestissimo. Almeno costerà 1/3 di questo. Consolazione da poco.
Questo essendo un 11.2 canali è equiparabile al AV7706 che è appena uscito, mentre il AV8805 è un 13.2 canali, non credo che uscirà a breve un nuovo pre Marantz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Perché Audyssey MultiEQ XT32 ???? Perché ?
Anche io quando ho letto Audyssey non ci volevo credere ... :wtf:
Su un prodotto del genere ci vedevo meglio un'altro sistema di correzione ambientale.
-
proprio perchè è un ricarrozzato Marantz, e Marantz utilizza Audissey per la correzione :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginogino
Questo essendo un 11.2 canali è equiparabile al AV7706 che è appena uscito
molto molto probabile.
Però non mi sarebbe dispiaciuto un "full digital" anche da Marantz; oggi come oggi avrebbe un senso più che mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
proprio perchè è un ricarrozzato Marantz, e Marantz utilizza Audissey per la correzione :)
Questo nuovo pre è il modello base, della gamma pre McIntosh, il top MX170 15.1 canali usa Auro 3D e sicuramente il prezzo è molto più alto di questo nuovo pre, economico per essere un Mc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginogino
il top MX170 15.1 canali usa Auro 3D e sicuramente il prezzo è molto più alto di questo nuovo pre
Occhio a non fare confusione.
Auro 3D è una codifica audio ad oggetti, come lo sono Dolby Atmos e DTS:X, NON un sistema di room correction.
Citazione:
Originariamente scritto da
ginogino
economico per essere un Mc.
Beh, visto che l'audissey è una ciofeca che comunque devi disabilitare pena "casini", non mi sembra economico quanto "inutile". Perdona la schiettezza.
-
@AlbertoPN
Sì giusto, comunque è non il classico e vecchio Audessy, ma il RoomPerfect di cui non ho mai sentito parlare.
E' economico per essere un Mc, poi visto che probabilmente è basato sul Marantz av7706, almeno questo è sicuramente totalmente bilanciato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginogino
Sì giusto, comunque è non il classico e vecchio Audessy, ma il RoomPerfect di cui non ho mai sentito parlare.
Ferma ferma ferma .... che stiamo ancora facendo casino :p
Parlando di algoritmi di "room correction", si passa dal DRC di Sbagion ai vari "commerciali" tipo appunto Audissey, YPAO di Yamaha etc etc a qualcosa di migliore tipo ARC di Anthem per poi arrivare al gotha che sono il DIRAC Live ed appunto il Room Perfect che è un brevetto di Paul Lyndorf (https://lyngdorf.steinwaylyngdorf.com/roomperfect/ ) che usa ANCHE McIntosh in altri prodotti, ma in questo specfico MX100 hanno proprio usato quello di Marantz, il mefitico Audissey.
Non incasinarti la vita :)