Visualizzazione Stampabile
-
CONSIGLIO GIRADISCHI
Buongiorno ragazzi. Spero di essere nella sezione giusta. Vorrei acquistare un giradischi, ma lo vorrei con ritorno automatico, per non rischiare di danneggiare puntina e dischi casomai mi addormentassi :-).
Il mio budget è di 500 € e girando sui vai siti la scelta si è ridotta a 2 modelli: DUAL CS 455-1 e DENON DP-400. Quale mi consigliate fra questi due? Considerate che ho già una testina Audio Technica Vm520B da montarci quindi la testina inclusa non mi interessa.
Un'ultima domanda: un giradischi più pesante è migliore di uno più leggero? Girando ho visto che ad esempio un Audio Technica LP5 (tralasciamo il fatto che sia manuale, mi interessa la qualità costruttiva) pesa ben 9 kg, mentre il Dual o il Denon pesano interno a 5,5 kg. Significa che l'audio Technica è costruito meglio?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
il denon
In base a cosa lo dici? Rispetto a un Rega o un Project come lo vedi il Denon?
-
Rega e Project non credo che abbiano modelli con il ritorno automatico del braccio ...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Geggio66
Rega e Project non credo che abbiano modelli con il ritorno automatico del braccio ...
ciao
Infatti ho visto. Però chiedevo per la qualità di ascolto se più o meno si avvicina
-
Tra i due anch'io preferisco il Denon, il peso nel giradischi e' generalmente sinonimo di solidita' costruttiva, considera che i giradischi a trazione diretta (che personalmente preferisco....) pesano di piu': l'Audiotechnica da te indicato e' prestazionalmente simile al Denon ma piu' robusto ed e' a trazione diretta pero' e' manuale e tu lo vuoi semiautomatico.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
Tra i due anch'io preferisco il Denon, il peso nel giradischi e' generalmente sinonimo di solidita' costruttiva, considera che i giradischi a trazione diretta (che personalmente preferisco....) pesano di piu': l'Audiotechnica da te indicato e' prestazionalmente simile al Denon ma piu' robusto ed e' a trazione diretta pero' e' manuale e tu lo vuoi s..........[CUT]
Il Rega RP 3 (che è il Top della Rega) ha un peso simile al Denon (pesa circa 700 grammi in più) quindi credo che 5,5 kg / 6 kg siano abbastanza.
L'automatismo lo vorrei, ma solo per evitare danni. Quindi posso andare di Denon?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
Tra i due anch'io preferisco il Denon, il peso nel giradischi e' generalmente sinonimo di solidita' costruttiva, considera che i giradischi a trazione diretta (che personalmente preferisco....) pesano di piu': l'Audiotechnica da te indicato e' prestazionalmente simile al Denon ma piu' robusto ed e' a trazione diretta pero' e' manuale e tu lo vuoi s..........[CUT]
Il peso è importante anche per l'uso da ascolto? Lo chiedo perché mi serve il giradischi lo userei solo per un ascolto casalingo di qualità e non sono un dj
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio.sicilia
Il peso è importante anche per l'uso da ascolto? Lo chiedo perché mi serve il giradischi lo userei solo per un ascolto casalingo di qualità e non sono un dj
Puoi andare col Denon, ovviamente non e' al livello del DP59, DP60 e compagnia bella....ma parliamo di apparecchi usati seppur molto superiori....pero' va bene anche se io (ripeto) preferisco un trazione diretta, 6 kg non sono pochi, le cose piu' importanti sono: non posizionarlo di fronte ai diffusori, evitare sensibili vibrazioni ed avere il filtro subsonic nello stabio phono(ovviamente la qualita' della testina ha un ruolo molto importante).
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
Puoi andare col Denon, ovviamente non e' al livello del DP59, DP60 e compagnia bella....ma parliamo di apparecchi usati seppur molto superiori....pero' va bene anche se io (ripeto) preferisco un trazione diretta, 6 kg non sono pochi, le cose piu' importanti sono: non posizionarlo di fronte ai diffusori, evitare sensibili vibrazioni ed avere il filt..........[CUT]
L'amplificatore ha ingresso phono con massa, ma non il filtro subsonico (Pioneer A30-K). Come testina ho pensato ad una Audiotechnica Vm520eb
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio.sicilia
L'amplificatore ha ingresso phono con massa, ma non il filtro subsonico (Pioneer A30-K). Come testina ho pensato ad una Audiotechnica Vm520eb
Non so da quale zona scrivi ma ti consiglio un buon giradischi usato a trazione diretta cui montare la tua testina avendo cura nel posizionamento del giradischi che, soprattuto a volume elevato e senza filtro subsonic innescherebbe fenomeni di feedback.
SALVO.
-
Credo che il filtro subsonico ora come ora non ce l'abbia piu nessun ampli moderno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio.sicilia
Il Rega RP 3 (che è il Top della Rega
il top della Rega è l'RP10
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio.sicilia
Infatti ho visto. Però chiedevo per la qualità di ascolto se più o meno si avvicina
Non so non ho mai sentito il Denon ma da quello che ho visto e letto in rete sembra un buon prodotto se poi per te la priorita è l'automatismo del braccio non vedo grosse alternative se poi per te la priorita diventera l'ascolto musicale da audiofilo dei vinili allora si apre un mondo dove dovresti partire con la miglior base possibile per poi fare degli upgrade ( testine bracci prephono cavi tappettini mat ecc) che miglioreranno ogni volta il suono magari con dei dettagli ma giustificati dall'audiofilo malato:D
-
Buonasera a tutti. In attesa di prendere il giradischi Denon ho provato un giradischi di un mio amico (è lo stesso di quello che vorrei prendere io, ma senza usb).
Ho provato un disco di Vasco Rossi (Gli Spari Sopra) e poi ho inserito un cd nel mio lettore CD (un Denon DCD 800 NE quindi un modello abbastanza buono). Beh che dire? Il vinile è un altro mondo!!! I bassi si sentivano più rotondi, gli strumenti e la voce più definiti e il tutto era molto coinvolgente. Il CD che ho inserito nel lettore era sempre di Vaco Rossi (uno dei 4 cd di vascononstop) e l'ascolto era sì pulito, ma un pò freddo ,nel complesso un pò impastato e non molto definito e coinvolgente con una prevalenza dei medo/alti. Voi pensate sia normale?