Consigli per nuovo HT per il salotto della nuova abitazione (Yamaha + Klipsch)
Buonasera a tutti ragazzi,
anzi, ormai buonanotte :D ho il vizio di star su fino a tardi :D :D
Sono nuovo del forum, anche se è ormai da diverso tempo che vi seguo e leggo le vostre discussioni
Vorrei esporvi l'impianto 7.1 che avrei in mente di acquistare per il mio salotto da poco più di 20mq
Volevo chiedere qualche consiglio e dritta da persone più esperte e preparate di me su questo campo.
La composizione che avevo in mente è la seguente:
Sintoamplificatore Yamaha RX-V683
casse frontali L+R Klipsch RP 150M
cassa centrale Klipsch RP-250C (o in alternativa la sorella più piccolina Klipsch R-25C)
casse posteriori surround L+R Klipsch R-14S
casse surround L+R Klipsch R-14SA
subwoofer Klipsch R-110SW
Per dare qualche info ulteriore, avevo pensato alle R-14S per utilizzarle come posteriori surround in quanto andranno installate soltanto che a 1/1,2 metri dietro la postazione di ascolto, ed essendo state ideate con il sistema WDST (WIDE DISPERSION SURROUND TECHNOLOGY), penso che possano essere ottimali per il tipo di collocamento.
Invece le R-14SA le volevo utizzare come surround L+R in quanto l'uscita cavi per queste due casse ce l'ho a circa 2,3 metri di altezza, ed essendo questi altoparlanti con sagoma trapezoidale, fissandoli alla parete verrebbero orientati perfettamente verso la postazione di ascolto.
Cosa ne pensate?
Secondo voi questi altoparlanti si sposano bene con il sintoamplificatore Yamaha RX-V683?
Secondo voi i surround e surround posteriori, essendo da 50 RMS (e 100W di picco per le R-14SA e di 200W picco per le R-14S) sono troppo piccoli per l'ampli, o per il loro ruolo possono andar bene con quel wattaggio?
Mi raccomando, rispondete in tanti :) ;)