Ho un denon x3300w...in sistema 5.2.
DTS:X e DTS Neural:X sono la stessa cosa?
Se vedo un bluray o netlix che nn hanno questa codifica...se seleziono DTS Neural:X cosa dovrebbe succedere?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ho un denon x3300w...in sistema 5.2.
DTS:X e DTS Neural:X sono la stessa cosa?
Se vedo un bluray o netlix che nn hanno questa codifica...se seleziono DTS Neural:X cosa dovrebbe succedere?
Grazie
Da quanto ne capisco DTS Neural:X è un sistema di upmixing (creare canali aggiuntivi virtuali - cioè inesistenti nell'originale - quando il numero delle casse è maggiore del numero delle tracce) se ne parla qui:
https://www.highdefdigest.com/news/s...sneuralx/32382
DTS:X è una codifica (correggetemi se sbaglio!) "ad oggetti" come dolby atmos, quindi una modalità di codifica scelta da chi ha prodotto il blu ray.
La spiegazione di pace è esatta
ok grazie.
quindi se seleziono DTS:X mentre vedo un contenuto in dolby digital o dts hd master audio cosa succede? cioe ne traggo benefici?
Non credo che DTS X sia selezionabile, questa codifica ad oggetti dovrebbe essere rilevata automaticamente se presente nella traccia, (al momento e probabilmente anche in futuro disponibili solo su alcuni films in lingua originale) e sarebbe da preferire in quanto promette maggiore tridimensionalità degli effetti rispetto al DTS Master HD.
Discorso diverso per la Neural X, che essendo un upmix ricrea degli effetti con più o meno efficacia, ma potrebbe aver senso solo se parti da una semplice traccia stereo.
Grazie, tutto molto chiaro ora!
neural e ds sono selezionabili anche in caso di dd+. Sebbene la migliore opzione resti quella denominata atmos surround. Almeno sui marantz e applicabile solo in questo specifico caso
mi collego a questo post vecchio per info a riguardo, se faccio partire una traccia estratta da i miei Blu-Ray digitalizzati in mkv con audio DTS il Denon se lo lascio in automatico mi va da solo in dts-neuralX mentre se da app gli dico DTS classico lo prende perché fa cosi? non dovrebbe capirlo da solo? ma comunque per il formato inverso? quando la traccia in italiano è solo in AC3 o EAC3 va in Dolby Audio - DD + DSur è giusto? o dovrei selezionare "Dolby Audio - Dolby Digital"? (penso sia più l'ultima)
In alcuni ampli nel menu di setup si può impostare la decodifica da usare a secondo di quella rilevata (se compatibili), magari per i segnali DTS è impostato come default l'uso del Neural-X, mi pare che il mio pre Marantz sia così, in ogni caso io ho impostato di decodificare con lo stesso segnale in ingresso, non mi piacciono le elaborazioni più o meno fasulle.
Per quanto riguarda l'AC3 è l'algoritmo di codifica del Dolby Digital, mentre l'EAC3 (Enhanced AC-3) è quello del Dolby Digital Plus (DD+).