Consiglio nuovo sintoamplificatore - Denon AVR-X2400H è la scelta giusta?
Salve a tutti, sono in fase di acquisto del mio primo sintoamplificatore e relativo nuovo impianto, mi scuso in anticipo se scriverò qualche "stupidaggine", ma, anche se sto leggendo molto, mi rimangono ancora alcuni dubbi.
Tornando all'acquisto, avrei deciso per il Denon AVR-X2400H, trovato a circa 460 € (devo andare a rileggere nel regolamento se si può scrivere dove, ma è comunque un sito sicuramente affidabile), mi chiedevo se è la scelta giusta per il mio budget (400-600€) e le mie esigenze, o se avete pareri alternativi.
Veniamo ai dettagli delle esigenze, utilizzo 80% HT, 20% musica, stanza circa 25 mq, andrebbe a pilotare una tra queste scelte:
Klipsch R-28F, RP-440C, RP-240S, SVS SB1000
Monitor Audio Bronze 5, Bronze Centre, Bronze FX, SVS SB1000
Klipsch R-24F, R-25C, R-14S, SVS SB1000
qui sono ancora in dubbio ed aspetterò consigli, ma aprirò un thread nella giusta sezione a suo tempo, in qualsiasi caso, anche alternativo a questi tre, non andrò oltre alla configurazione più costosa dei tre esempi qui sopra, quello che mi chiedevo è, se sia la giusta soluzione per pilotare un set up di questo genere, o se avete altri consigli da darmi.
Tra le altre esigenze, giocando qualche volta con il pc, ho anche necessità di uscire dalla scheda audio in 5.1 con un adattatore jack-rca ed entrare nell'amplificatore senza che l'audio venga processato, con questo modello potrei utilizzare 6 delle 8 porte "audio in" (3 jack in uscita dalla scheda audio, 6 rca in entrata nel Denon) per fare questo, giusto?
In un futuro potrei affiancarlo ad un amplificatore in stereo per la sola musica? come dovrei collegarlo?
Altre esigenze, per renderlo un po' "futuribile", supporto a 4K, HDR, nuove codifiche audio e 2 hdmi in uscita.
Attendo pareri se questa è una buona scelta, e se per le mie esigenze è la soluzione migliore, o se avete consigli da darmi su un'alternativa.
Grazie in anticipo a chi spenderà un attimo del suo tempo per togliermi qualche dubbio.