Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
	
		
Pre Rotel rsp 1582
	
	
		Ciao,
volevo sapere se qualcuno di voi,lo possiede,lo ha sentito o sa dirmi dove poterlo ascoltare.
Rotel mi pare che ha puntato molto,nelle sue pubblicità,sulla componentistica e costruzione del Pre e quindi sul suonare bene.
Ovvio che non avere le ultime codifiche è uno svantaggio rispetto alla concorrenza,ma per chi come me non avrà mai l'Atmos e non interessano DSP o altro,magari va bene.
Grazie per chi può essere d'aiuto.
	 
 - 
	
	
	
	
		son stato tentato anche io in passato da pre rotel e di altre marche, certamente di ottima fattura, ma l'assenza della calibrazione automatica mi ha sempre frenato
	 
 - 
	
	
	
	
		In effetti è una bella mancanza, sopratutto in questa fascia di prezzo, comunque in compenso... l'equalizzatore manuale c'è. Detto questo se suona come il predecessore dovrebbe essere un'ottima macchina!
	 
 - 
	
	
	
	
		Io ultimamente non utilizzo la calibrazione automatica,vado di fonometro e via,perché fortunatamente la stanza non mi crea particolari problemi.
Come al solito la difficoltà è l'ascolto e non vorrei sostituire il mio Onkyo senza prima capire se miglioro e magari anche di quanto,in modo da giustificare la spesa.
Mi è stato detto che Onkyo come tipo di timbrica è a metà, tra quella più "calda" di Marantz e quella più "fredda" di Rotel,ma qui si va nel campo del personale e  di abbinamento diffusori.