Ciao a tutti, scusate per il post molto simile a tanti altri. Inizialmente pensavo di inserirmi in uno di quelli, ma mi sono reso conto che la cosa che più mi preme di chiarire è che voglio un tv che non abbia difetti congeniti.
Un piccolo antefatto: l'estate scorsa ho acquistato un Sony 50w808c a meno di 700€, mi ero informato e si trattava di un buon televisore. Una volta installato mi sono accorto però che aveva delle macchie bianche a cui sul momento non ho dato molto peso pensando che sparissero o che fosse semplicemente sporco. Essendo posto in una casa di vacanza l'ho mollato lì, non avrei comunque avuto il tempo di ricaricarlo in macchina e riportarlo indietro.
Mi sono poi documentato su quello che è risultato un problema di clouding piuttosto pesante. Le macchie ovviamente non sono andate via, e nessun settaggio le ha nascoste. In particolare quella al centro in basso è visibilissima nelle scene movimentate.
Ho mandato una mail a Sony la quale mi ha risposto che per loro il clouding è un problema solo se le macchie sono visibili in una scena chiara e con la stanza illuminata........ e mi hanno chiesto di mandargli una foto di questo tipo prima di intervenire in garanzia. Io di foto gli avevo mandato questa: http://i.imgur.com/5hGhO1v.jpg fatta con esposizione relativamente lunga (il rettangolo bianco al centro è un menu, altrimenti il tv spegne la retroilluminazione in una schermata tutta nera). Una foto come la chiedono loro è una presa in giro e ho lasciato perdere.
Questo trauma mi ha impedito di procedere all'acquisto più importante, ovvero un tv 65" che va a sostituire il mio vetusto retroproiettore 55". Non posso accettare il rischio di portarmi a casa un affare costoso pesante e ingombrante, installarlo e trovarmi altre macchie (o righe, o altri difetti di questo tipo), per poi venire preso in giro dall'assistenza.
Quindi vi chiedo: è possibile trovare un tv che al 99% nasca bene, con un rischio veramente minimo di trovare difetti visivi di questo tipo? Ho letto che gli oled dovrebbero essere esenti dal clouding: vale la pena stare su questa tecnologia?
Qualsiasi nuovo TV sarebbe un grande balzo in avanti rispetto al mio, e spesso nei centri commerciali mi trovo a tentennare anche su pannelli relativamente a buon mercato (<1k€), ma è la paura che mi frena.
Requisiti:
65" o poco più
3D
4k non imprescindibile ma decisamente preferito
schermo verticale (non deve essere inclinato all'indietro: verrà posto all'altezza degli occhi)
La visione sarà quasi sempre con stanza nel buio totale.
Distanza: circa 3,7m (è tanto ma pazienza).
Media: film in full hd e oltre (in futuro); giochi in full hd; DTT sd e hd.
Budget: tra 1000€ e 2000€ ottimale; fino a 2500€ se necessario.
Posso considerare anche un tv a basso budget con l'idea di cambiarlo in futuro, nel caso non ci siano opzioni valide attualmente. Purché con una garanzia seria.
Mi scuso se non inserisco un paio di scelte iniziali, cosa che è buon uso fare: proprio per il mio punto di partenza (la "salute" del pannello) non ho proprio le basi per fare una prima cernita, se non forse pensare a un buon oled. Vedo però purtroppo che il decantato LG B6 ha un prezzo veramente alto nella versione 65" rispetto a quella 55".
Postilla: mi sono già messo il cuore in pace per il Sony 50" che non vedo l'ora di sostituire. Avete proposte anche su questo fronte?
Budget: attorno ai 700€; grandezza 50" o poco più; 3D molto gradito; 4k non necessario.
Magari l'Hisense M7000 di cui ho letto un gran bene? [Edit: vedo che non supporta il 3D]
Grazie mille per la pazienza!