Visualizzazione Stampabile
-
Genelec HT 205!
ieri ho ascoltato le sudette :eek: sono rimasto a bocca aperta
con lo stesso brano e confrontate con comutazione diretta con Focal/Jamo/B&W, non sono esperto ma le 205+sub jamo avevano una "scena" ampia e un suono mooolto naturale che con le altre non si sentiva, suono più "sordo" e ristretto.
ma mi chiedo come mai:confused: le piccoline andavano secondo Imho meglio delle altre con pre e ampli:confused:
-
Re: Genelec HT 205!
Citazione:
Panky ha scritto:
ieri ho ascoltato le sudette :eek: sono rimasto a bocca aperta
con lo stesso brano e confrontate con comutazione diretta con Focal/Jamo/B&W, non sono esperto ma le 205+sub jamo avevano una "scena" ampia e un suono mooolto naturale che con le altre non si sentiva, suono più "sordo" e ristretto.
ma mi chiedo come mai:confused: le piccoline andavano secondo Imho meglio delle altre con pre e ampli:confused:
Be scusa dei marchi da te citati ( di cui a parte Genelec, non citi i modelli ) esistono prodotti da 300 Euro ad alcune decine di migliaia .........
Se poi aggiungi che bisogna tenere conto di come erano pilotate ( le Genelec se non sbaglio sono amplificate ), disposte in ambiente, regolate ed un altra miriade di considerazioni, non ti pare un'affermazione alquanto inutile e pressapochista ?
Saluti
Marco
-
hai ragione marco le jamo erano le d830 le focal Chorus 714 S el le b&W le DM603 S3 bo per me si sentivano meglio ma non sono esperto per questo ho chiesto per capire tutto qua
:)
-
Citazione:
Panky ha scritto:
hai ragione marco le jamo erano le d830 le focal Chorus 714 S el le b&W le DM603 S3 bo per me si sentivano meglio ma non sono esperto per questo ho chiesto per capire tutto qua
:)
Sicuramente le B&W in fascia bassa non sono poi cosi' entusiasmanti in rapporto al prezzo e le JMLAB citate di livello ancora inferiore: non saprei darti un giudizio ...........
Sicuramente le HT205 sono forse le uniche Genelec con un prezzo cosi' basso, infatti basta passare alle non cosi' dissimili HT206 perche' questo salga notevolmente.
In questa fascia di prezzo puo' sicuramente essere interessante il discorso dell'ampli incorporato ed ottimizzato con il diffusore stesso.
Saluti
Marco
-
Re: Genelec HT 205!
Citazione:
Panky ha scritto:
ieri ho ascoltato le sudette :eek: sono rimasto a bocca aperta
con lo stesso brano e confrontate con comutazione diretta con Focal/Jamo/B&W, non sono esperto ma le 205+sub jamo avevano una "scena" ampia e un suono mooolto naturale che con le altre non si sentiva, suono più "sordo" e ristretto.
ma mi chiedo come mai:confused: le piccoline andavano secondo Imho meglio delle altre con pre e ampli:confused:
All'inizio urlai al miracolo anch'io, in ambito HT niente male!!!
Quando invece ascoltai alcuni brani musicali in stereofonia, risultavano, a mio parere, stancanti.
Ma poi, vuoi mettere il bello di giocare con finali e diffusori...
mandi.-
-
Re: Re: Genelec HT 205!
Citazione:
guz ha scritto:
All'inizio urlai al miracolo anch'io, in ambito HT niente male!!!
Quando invece ascoltai alcuni brani musicali in stereofonia, risultavano, a mio parere, stancanti.
Ma poi, vuoi mettere il bello di giocare con finali e diffusori...
mandi.-
Ma tu hai le Nautilus ..........; con che Genelec hai avuto a che fare ?
Saluti
Marco
-
mi riferivo proprio alle 205,
mandi.-
-
Citazione:
guz ha scritto:
mi riferivo proprio alle 205,
mandi.-
E be, accipicchia e le metti a confronto con le N802 ?
Saluti
Marco
-
nooo..
non era un confronto con i miei diffusori, che peraltro possiedo da poco, all'epoca non fu un paragone del tipo "queste suonano megli di quelle" più semplicemente il loro suono così dettagliato e squillante, a mio parere, dopo circa mezzoretta, diventava troppo penetrante per le mie orecchie, e ciò non vuol dire che non suonano bene, anzi è quello che cercano alcuni appassionati dei diffusori tipo "monitor da studio di registrazione".
mandi.-
-
Citazione:
guz ha scritto:
nooo..
non era un confronto con i miei diffusori, che peraltro possiedo da poco, all'epoca non fu un paragone del tipo "queste suonano megli di quelle" più semplicemente il loro suono così dettagliato e squillante, a mio parere, dopo circa mezzoretta, diventava troppo penetrante per le mie orecchie, e ciò non vuol dire che non suonano bene, anzi è quello che cercano alcuni appassionati dei diffusori tipo "monitor da studio di registrazione".
mandi.-
Be, ma guarda che B&W e' abbastanza di questo tipo, dopo tutto e' uno dei pochi marchi HIFI utilizzati anche in studio ..........
Saluti
Marco
-
Genelec
Bhe! cmq per chi non lo sapesse le 205 non sono altro che le genelec 1030A
http://www.genelec.com/products/1030a/1030a.php
che sono lo standard de facto per il mixing nel mondo, quelaunque studio di registrazione del mondo mixa con questi monitor , anche se adesso molti stanno migrando verso le dynaudio, ma anche qui siamo soggetti a mode :(
io personalmente ho provato per molto le 1030A e a tutt'oggi non ho trovato nulla che mi piacesse cosi' tanto... forse le KRK V8, ma sono per il mio gusto le 1030A stanno avanti....
Le uniche differenze fra i due monitor 205 e 1030 sta che le prime, essendo amplificate coem le seconde, hanno un interruttore elletronico... poi sono identiche....
cmq per chi non le conoscesse una visita al sito Genelc non farebbe male...
http://www.genelec.com/products/1036a/1036a.php
Francesco
-
come detto da artyfra le Genelec 205 sono le 1030, cambiano la finitura esterna e l'ingresso sbilanciato che per una è RCA per l'altraè jack.
Quando ho avuto modo di utilizzarle mi sono sempre piaciute molto, e come detto da Microfast non sono confrontabili con le altre proposte.
Ma in un confronto diretto fra Genelec 1032 e Dynaudio BM15A ho preferito le seconde perchè il suono alle frequenze medioalte mi è apparso meno stancante e il basso un po' più nitido.
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Be, ma guarda che B&W e' abbastanza di questo tipo, dopo tutto e' uno dei pochi marchi HIFI utilizzati anche in studio ..........
Saluti
Marco
non posso far altro che darti ragione;)
rimane sempre la possibilità, per renderle più mansuete (le B&w), di giocare sull'amplificazione, magari valvolare;)
mandi.-
-
Citazione:
guz ha scritto:
non posso far altro che darti ragione;)
rimane sempre la possibilità, per renderle più mansuete (le B&w), di giocare sull'amplificazione, magari valvolare;)
mandi.-
Ci sono anche altri metodi ......... :)
Comunque parlando di Genelec, ed in particolare dei modelli piu' economici come le HT205, non si puo' non notare che ogni diffusore, inclusi i due amplificatori da 40W per le due vie, pesa solo 6Kg.; possibile che in cosi' poco peso si riesca a fare un cabinet sufficientemente sordo e che non risuona ?
Non dico debbano pesare come le mie Micro-Be 17,5Kg. cadauna e senza ampli, pero' ..........: Che ne pensate ?
Saluti
Marco
-
scusate ma le 205 ht non sono le 1030a ma le 1029a sono le più piccole
:)