Cavi per surround e non solo
Salve a tutti,
Abbiamo appena ristrutturato la casa dove andremo a vivere (io e la mia futura moglie :P) e abbiamo fatto predisporre le canaline per i diffusori. Volevo prendere dei cavi con una sezione da 4 mmq (DCSk) ma mi sono sorti dei dubbi:
1. Guardando in rete c'è gente che consiglia cavi ben più costosi. Ho sentito parlare bene di questa marca (sono cavi rame OFC dicono), ma il prezzo è ben inferiore ad altri cavi, come Audioquest.
2. Parlando con l'elettricista, mi ha fatto venire il dubbio che un cavo di sezione da 4 mmq potrebbe non passare. All'inizio mi aveva addirittura consigliato quelli da 1 mmq!!! Assurdo. :doh: La lunghezza del cavo dovrebbe essere fra i 6 e gli 8 metri, quindi io non scenderei sotto i 2,5 mmq. Dite che anche 2,5 mmq potrebbe andar bene per queste distanze? O meglio prendere da 4 mmq, sperando che passi nella canalina?
Cosa molto importante che stavo quasi per dimenticare. Il mio impianto sarà il seguente (molto probabilmente):
Indiana Line Tesi 560 (o eventualmente 260 in base al mobile che prenderemo per la TV, ancora da scegliere)
Indiana Line Tesi 760
Indiana Line Tesi 240
Klipsch R-10SW o Yamaha SW300
Yamaha RX-V681
Questo è più o meno il nostro salone 5,7 m x 8 m circa (ogni mattonella è 60 cm), con le casse posizionate a metà sala e il sub a sinistra del divano.
http://postimg.org/image/lvrqzba55/
Oltre ai cavi per i surround, cosa mi consigliate per i frontali? Vista la distanza penso che per quelli lì andrebbe bene un cavo 2,5 mmq, se dovessi prenderlo anche per i surround. Altrimenti, se optassi per i 4 mmq per i surround, potrei prendere gli stessi anche per i frontali...