• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic TX P42GT30E non si accende. Led rosso lampeggia 7 volte

abovolo

New member
Dopo circa 5 anni, il TV plasma in oggetto non vuole sapere di accendersi.

Si è spento all'improvviso, quando riprovo ad accenderlo, lampeggia circa 10 volte il led verde e poi lampeggia il led rosso per 7 volte.

Ho notato che sullo schermo sono presenti delle piccole lesioni, prima non ci avevo mai fatto caso, potrebbe essere questa la causa?

Vi chiedo se mi conviene tentare di ripararlo, non l'ho mai fatto e nonostante sia pratico di PC credo che mi rivolgerei ad un tecnico.

Ne vale la pena o mi conviene comprare un TV nuovo?


Grazie per la cortese attenzione.


Giuseppe
 
Se il pannello non è rotto conviene ripararlo poiché tv di questo livello oggi non se ne fanno più. Se il pannello è rotto credo che la spesa sia molto alta e solo se effettivamente vuoi avere un tv plasma conviene. Ma il tv ha preso urti sullo schermo? Un pannello non si rompe da solo.
 
Il problema è il pannello. Il televisore avrà preso un colpo e io non me ne sono accorto (ho due bimbi...)
Il pannello non è più disponibile, e poi si sarebbe dovuto quasi sicuramente cambiare la scheda (mi pare che abbia detto SN Board)
Il costo totale avrebbe superato il prezzo del Televisore ma forse ci avrei fatto un pensierino perchè la qualità del pannello era notevole, si vedeva benissimo. Oggi credo per avere una qualità simile dovrei andare sugli oled ma non sono alla mia portata (economicamente).

Il centro Panasonic mi ha proposto un usato TX P50VT50T a 900 euro.....

qualche consiglio? cerco un 46"-50", maggior uso SKY (partite di calcio) e Play Station per i bambini....
 
Beh se avevi il plasma e lo apprezzavi devi solo andare o su un altro plasma (usato poiche di nuovo oramai non c'è più nulla) o su un Oled ma lì a parte il costo devi partire da 55". Se decidi per un lcd ti consiglio di spendere il meno possibile (un modello full HD con pannello VA) visto che tanto la differenza tra un lcd economico ed uno costoso comunque non colmerà mai la differenza che c'è con un tv plasma. Peccato che il pannello non lo si trovi più altrimenti un pensierino potevi farcelo. Il cat cmq ha ragione se si rompe il pannello ed il tv fa 7 lampeggi oltre al pannello è da sostituire anche la SN board, questo capita solitamente quando il pannello viene rotto a tv acceso (va in corto e brucia la scheda che lo alimenta la SN appunto).
 
Il pannello non è più in vendita, sarebbe costato 380 + la scheda + iva + manodopera...credo che si andava tranquillamente sui 700 euro. Mi ha proposto un panasonic TX P50VT50T a 900 euro. Bel televisore, ma cmq è un usato di almeno 3 anni....

55" pollici è troppo grande, la distanza dal divano è di 2 mt., pertanto più di 50" non lo prendo.

ho visto le recensioni del panasonic tx50cx700e, cosa ne pensi?

grazie ancora per i consigli.
 
.....ho visto le recensioni del panasonic tx50cx700e, cosa ne pensi?
.....[CUT]

Un buon tv lcd che è superiore al tuo defunto tv solo come risoluzione (è un 4k) e funzioni smart, per tutto il resto il tuo ex tv era superiore. Se passi ad un lcd scordati il nero e l'uniformità che avevi sul plasma così come anche l'angolo di visione.
 
Alla fine ho preso il Sony w80c da 50". Con i settaggi i default "soffre" molto il segnale dei canali in digitale. L'audio non è un granché. Da approfondire l'aspetto android. Rimpiango il mio panasonic.
 
Alla fine ho preso il Sony w80c da 50". Con i settaggi i default "soffre" molto il segnale dei canali in digitale. L'audio non è un granché. Da approfondire l'aspetto android. Rimpiango il mio panasonic.

Purtroppo chi viene dal plasma (ed il tuo era uno dei migliori modelli, te lo dice uno che ha in casa un 42VT30 anche) il passaggio ad un lcd è sempre perdente come ti ho detto. L'unica sarebbe l'Oled, ma il taglio che ti serviva non esiste.
 
Avresti sofferto il segnale del digitale anche con un plasma da 50 o un Oled da 55, il problema è che oltre il 42 i canali non HD e a basso bitrate del digitale cominciano a barcollare su tutte le tv.
 
Ultima modifica:
Dopo circa 5 anni, il TV plasma in oggetto non vuole sapere di accendersi.

Si è spento all'improvviso, quando riprovo ad accenderlo, lampeggia circa 10 volte il led verde e poi lampeggia il led rosso per 7 volte.

Ho notato che sullo schermo sono presenti delle piccole lesioni, prima non ci avevo mai fatto caso, potrebbe essere questa la causa?
No, si è rotta quella scheda che viene mostrata nel video, o meglio, si sono rotti alcuni componenti (succede spesso).
 
Ultima modifica:
NB: i kit di riparazione (così come le schede già pronte) sono tanti, bisogna fare attenzione che siano idonei per il proprio modello (leggere il codice riportato sulla propria scheda e porre un quesito diretto al venditore), oltre a dover saperli montare (ma volendo per questo ci si può affidare a qualcuno esperto).
 
Ultima modifica:
Forse non hai letto bene ma l'utente ha rotto il pannello del tv, non solo la scheda SN. Poi per esperienza ti dico che quando si rompe la scheda SN di conseguenza salta anche l'alimentatore. Inoltre quei kit sono soldi buttati in quanto provato personalmente a riparare una scheda SN per un amico, ed i componenti che si rompono non sono sempre gli stessi, spesso sono molti di più di quelli contenuti in quei kit. Inoltre montare una scheda SN sul tv non è semplice se non sai come inserire i flat cable nei connettori li rovini irrimediabilmente e poi devi buttare il pannello. Certe operazioni non sono da tutti.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti ragazzi. Volevo confermare che il problema dei 7 lampeggi led riguarda la suddetta scheda del video. Io lo scorso anno sono riuscito a trovarla su eBay rigenerata ad una cinquantina di euro. Purtroppo proprio stamattina, dopo alcuni minuti che l'avevo accesa ho sentito uno schiocco e la TV si è spenta. Ho provato a riaccenderla e indovinate un po'? 7 lampeggi.
Quel che mi chiedo è, conviene ripararla una seconda volta? Leggo che il pannello nonostante abbia molti anni sia ancora di qualità. Qualità che viene superata solo dagli OLED. Insomma se così fosse sarebbe un peccato non ripararlo
 
Se è un 42" si è rotta sicuramente la scheda SN (quella a sx guardando in tv da dietro) e probabilmente anche l'alimentatore. Se riesci a ripararlo con una spesa entro i 350 euro tienitelo visto che al momento di tv di simile qualità non ce ne sono. Gli lcd sono imparagonabili al tuo tv.
 
Top