Consiglio ampli 2ch dopo separazione HT e Hi-Fi
Salve a tutti,
provo a riassumere come sono arrivato ad oggi...
Ho 37 anni e, dopo molti anni in affitto e molte case cambiate, lo scorso anno finalmente acquisto casa.
E finalmente, dopo molti anni "in attesa", ora posso avere una sala mia e un impianto audio video.
Parto da conoscenze pari a zero, SENZA alcuna possibilità di ascoltare nulla (dove vivo), decido di iniziare ad acquistare i componenti, basandomi esclusivamente "a sensazione" e sulle vostre parole.
È il mio primo impianto, prediligo ascolto di musica (70%) ma con la famiglia ci piacerebbe anche l'effetto HT dei film.
Per cui "provo" a realizzare qualcosa che soddisfi entrambe le cose.
Non ho un budget definito, potrei spendere 1000 totali così come 5000.
La questione è solo che vivo in condominio... ho paura di buttare i soldi per qualcosa che non sfrutterei, e questo non mi va.
Decido quindi di procedere "col freno a mano", come spesso dico io.
Parto dal sintoamplificatore A/V e dal canale centrale... prendo il Denon x1100w e il centrale IL Tesi 742.
Per il front ho già delle Opera Mini da scaffale (in prestito dal suocero).
Sub e surround per ora aspettano, tanto la priorità ce l'ha SEMPRE l'ascolto musicale.
PRIMO RISULTATO... non sono soddisfatto della qualità, il suono è impastato, solo la potenza va bene considerando la questione condominio e la mia sala da 35 mq.
Acquisto le Indiana Line Diva 655, come front, per sostituire le Opera Mini (che ho dovuto rendere al suocero).
SECONDO RISULTATO... non sono soddisfatto della qualità musicale, il suono è sempre impastato.
Mi rendo conto che la questione è il sintoampli in ascolto musicale, così decido di seguire i vostri consigli e creare due impianti separati, uno Hi-Fi e uno HT.
Considerato che le IL Diva 655 potrebbero andar bene per la parte stereo 2ch, devo ripartire da zero con i diffusori HT.
Acquisto quindi il sistema satelliti + sub della Cabasse, le Eole 3, lasciando come canale centrale (al momento) quello IL Tesi 742 (che dovrebbe essere superiore al singolo satellite).
TERZO RISULTATO... non sono soddisfatto della qualità musicale, stesse performance delle IL Diva 655, ma almeno in ambito HT il risultato è soddisfacente, è quello che cercavo.
Per cui, soddisfatta la parte HT, resta aperta la questione stereo 2ch.
Ho i diffusori, le Diva 655.
Ci devo abbinare un amplificatore.
Vorrei poter raggiungere un minimo di soddisfazione in ascolto, così come per la parte HT.
Considerando che il volume d'ascolto sarebbe comunque medio-basso (da orari condominiali)... VI PREGO AIUTATEMI... che ampli devo prendere?
Vorrei evitare un'altra delusione, come mi ha dato il sintoampli HT.
So che un 2 canali è un'altra cosa, ma.... QUALE???
Io sarei orientato al Rotel RA-12, ma a patto che renda anche a medio-bassi volumi di ascolto e non solo alzando molto il volume.
Mi piacerebbe un risultato musicale non impastato, dettagliato, dove si percepiscano le varie sfumature.
La sorgente sarebbe tutta musica liquida by Apple Music, tramite un Ipod collegato o tramite un Mac Mini.
Che devo fare?
Voi che fareste?
Grazie in anticipo a chi volesse dedicarmi un commento sensato e coerente.