Visualizzazione Stampabile
-
denon avr- x2100w
salve a tutti
posseggo un denon avr-x2100w con jamo 626 .sentendo in giro per il forum dicono che si sente benissimo,il mio problema è che per sentire decentemente un film o musica devo alzare il volume a più di 3/4 .e non è che si senta alto.non sò se ho sbagliato in qualche impostazione. chi mi può aiutare?
grazie
-
Così senza sapere come e se hai collegato tutto alla perfezione è difficile risponderti, magari partiamo per gradi, hai impostato l'amplificatore sui 6 ohm?
http://i.imgbox.com/PyEzSofO.jpg
Poi: suona a volume basso con tutto? Quali fonti usi e come sono collegate? Hai fatto la calibrazione Audyssey, se sì, senza la calibrazione attivata suonano più forte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Così senza sapere come e se hai collegato tutto alla perfezione è difficile risponderti, magari partiamo per gradi, hai impostato l'amplificatore sui 6 ohm?
http://i.imgbox.com/PyEzSofO.jpg
Poi: suona a volume basso con tutto? Quali fonti usi e come sono collegate? Hai fatto la calibrazione Audyssey, se sì, senza la calibrazione attiva..........[CUT]
Grazie per l'interessamento. Gli ohm non li ho impostati.sentendo la radio .porta game vedendo dvd da ps4. Audyssey l'ho fatto 3 volte.per sentire un po piu forte ho aumentato ingresso sorgente. Però mi sembra strano che suoni così basso.
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
reduc
Gli ohm non li ho impostati
E che aspetti? Se a me il manuale di un amplificatore dice che per casse da 4 e 6 ohm bisogna settare un comando apposito lo faccio... comunque qual è il livello numerico del volume mostrato sul display (in db o numerica) che ti fa dire che suona basso? Tanto per farsi un'idea del problema reale aggiungo che se hai uno smartphone android puoi scaricare un'app gratuita che misura i decibel e con il segnale di test puoi verificare se tutto è a posto (se hai un vero fonometro, ancora meglio). Controlla anche le impostazioni che Audyssey ti ha dato, magari ha messo i frontali su "large", andrebbero comunque messi su "small" con un taglio circa 20hz più in alto del limite delle casse, per le 626 dovrebbe andar bene 60-80 hz.
-
sui frontali mi a messo large.adesso imposto gli ohm il volume è 65 e lo sento non alto. se mi puoi aiutare con le impostazione te ne sono grato.
-
Ma hai anche un sub o solo i 5 diffusori? Nel caso tu avessi solo i diffusori, allora salta tutta la parte "bass management" quindi se non erro "large" è l'unica impostazione selezionabile per i frontali. La scala usata dal tuo ampli per il volume va da 0 a 98 (in dB da –79.5 dB a 18.0 dB). Potrebbe essere anche normale che tu senta a 65 un volume medio, potrebbe dipendere anche dalla collocazione dei diffusori e dalla metratura e forma della tua stanza. Ovviamente il mio consiglio è verificare tutte le connessioni se sono state fatte secondo manuale, cavo lato casse "positivo" con lato ampli "positivo", cavo lato casse "negativo" con "negativo", ecc. Per aiutarti, sarebbe anche utile sapere come Audyssey ti ha impostato i livelli e le distanze dei diffusori. Altro non mi viene in mente al momento.
-
ho anche il sub jamo 660 le connessioni sono giuste le distanze sono ant sx 2.40m ant dx 2.40m centrale 2.01m subwoofer 8.01m sorround sx 2.31m sorround dx 2.43m il sub a 8 metri impossibile perchè ce l'ho a 2.40m
i livelli sono
ant sx -3.0db
ant dx -4.0db
centrale -6.0db
subwoofer -12.0db
sorround sx -1.5db
sorround dx -1.0db
-
In linea di massima i valori che ti ha dato Audyssey sono congrui, tranne quello per il sub e il centrale che mi sembra davvero anomalo lo abbassi più delle torri da pavimento (è collocato in una nicchia?). Dovresti rifare la calibrazione: se il sub lo abbassa al massimo (-12) c'è qualcosa che è andato storto, magari legato alle impostazioni del sub stesso. Le distanze dovrebbero tutte coincidere con quelle reali, tranne per il sub, che per via del trattamento interno del segnale, può dare risultati all'apparenza strani ma se tutto è stato fatto a regola d'arte allora va conservata la distanza che ti imposta. Quanto alle manopole lato sub, vanno impostate così prima della calibrazione (e lasciate così anche dopo):
manopola volume frontale a metà
http://oi58.tinypic.com/23rx0dk.jpg
manopole dietro al sub: cutoff 200hz, phase 0°, Boundary gain compensation tutta a sinistra.
http://oi57.tinypic.com/2ekkugx.jpg
http://oi59.tinypic.com/2yx2old.jpg
Il cavetto sub ovviamente inserito in left/LFE.
Prima della calibrazione, potresti anche fare un test con audyssey spento del tutto (magari il colpevole è proprio lui). I livelli riportali a 0 per tutti i diffusori e il sub, per le distanze imposta quelle reali. I crossover impostali così: tutti i diffusori su small, crossover per i frontali a 60hz, il centrale a 80hz e i surround a 90hz.
Un'ultima cosa, la stanza quanti mq è? Cubo, rettangolo o irregolare con qualche apertura importante vicino all'impianto (corridoi, scale, ecc.)?
-
Domani se riesco faccio un po di foto alle impostazioni la stanza è 25 mq pero è usata per metà dall'impianto.