Visualizzazione Stampabile
-
"Convertitore" AUX-USB
Ciao a tutti,
molto probabilmente ho sbagliato sezione, però non saprei dove altro scrivere.
Sto cercando un dispositivo che mi permetta di ascoltare la musica che ho su chiavetta USB nello stereo della mia auto (Toyota iQ), dotato di ingresso AUX. Non so se sia necessario un semplice cavo USB-AUX perché non so se il mio stereo sia in grado o meno di decodificare il flusso di dati che arriva da una chiavetta USB. Così almeno ho letto in giro, correggetemi se sbaglio.
Su internet ho trovato dei "piccoli" amplificatori che potrebbero andare bene, però mi sembrano ingombranti e poi preferirei qualcosa alimentato a batterie e non con il 12V dell'accendisigari (la batteria ha già i suoi problemi).
-
-
Se l'ingresso "AUX" della tua autoradio è solo di tipo analogico, ovvero si tratta di un ingresso per mini-jack stereo l'unica soluzione è quella di procurasi un convertitore Digitale->Analogico, detto normalmente "DAC", non basta un cavo.
Solitamente quegli ingressi sono fatti per collegarci direttamente l'uscita cuffie di un lettore mp3 esterno, tipo iPod o simili, anche uno smarthphone, purtroppo non avresti nessun controllo a distanza sul lettore, ma dovresti intervenire direttamente sullo stesso, quando volessi cambiare brano o mettere in Pausa, non molto pratico mentre si guida.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Se l'ingresso "AUX" della tua autoradio è solo di tipo analogico, ovvero si tratta di un ingresso per mini-jack stereo l'unica soluzione è quella di procurasi un convertitore Digitale->Analogico, detto normalmente "DAC", non basta un cavo.
Solitamente quegli ingressi sono fatti per collegarci direttamente l'uscita cuffie di..........[CUT]
Innanzitutto, grazie per la risposta.
Al momento alla presa AUX collego il mio iPhone o comunque uno smartphone, generalmente, che viene sfruttato solamente come sorgente audio (non funzionano i comandi al volante): ciò significa che l'ingresso è analogico?
Ho provato a cercare un "DAC" per auto, ma non ho trovato granché. Il mio "problema" è proprio questo, dal momento che presumevo che l'ingresso fosse analogico.
-
L'ingresso è sicuramente analogico.
In ogni caso non è che collegando un convertitore USB->AUX cambierebbe qualcosa, avviene la stessa cosa che avviene ora, ovvero il segnale da digitale viene convertito in analogico e inviato all'ingresso AUX, come avviene con l'iPhone che sfrutta il suo DAC interno.
Se vuoi usare i controlli al volante devi avere un ingresso apposito, solitamente USB, cui collegare una chiavetta, ma solo se il tutto è predisposto.
Nella mia auto ho un ingresso analogico (mini-jack) ed uno USB, se ci collego una chiavetta USB posso scorrere la lista dei brani e scegliere quali ascoltare, oltre ai soliti Play, Stop, Pausa.
-
Citazione:
Al momento alla presa AUX collego il mio iPhone o comunque uno smartphone
La soluzione più semplice è trasferire i file dalla chiavetta all'iphone...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
L'ingresso è sicuramente analogico.
In ogni caso non è che collegando un convertitore USB->AUX cambierebbe qualcosa, avviene la stessa cosa che avviene ora, ovvero il segnale da digitale viene convertito in analogico e inviato all'ingresso AUX, come avviene con l'iPhone che sfrutta il suo DAC interno.
Se vuoi usare i controlli al volante devi..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
FabrizioA
La soluzione più semplice è trasferire i file dalla chiavetta all'iphone...
Effettivamente, poter collegare una chiavetta senza poter scegliere la musica da riprodurre è un po' inutile. Non c'è soluzione quindi, a parte continuare a collegare l'iPhone!