Visualizzazione Stampabile
-
finali per B&W 802
come già anticipato in un'altro thread , sono qui a condividere la sofferenza/divertimento per il prossimo acquisto.
Il danno ormai è fatto, il nuovo fronte è quasi completo... B&W 802, centrale HTM3S, che fare?
Il pensiero di alimentare il tutto con i miei generosi finali rotel non mi preoccupa affatto, ma (da pareri diversi) le nautilus sembrano gradire qualcosa di meglio...
Ecco fatto, ora a voi la condivisione di questi (insani) pensieri..
mandi.
-
ascoltate le 802 con un Mc Intosh MC 275. per il mio orecchio ormai assuefatto (ma non troppo ) al multicanale il suono era strepitoso (lettore cd accuphase).
penso che a breve le ascoltero' accoppiate a qualcos'altro e ti sapro' dire.
a presto.
ciao
Gianni
;)
p.s complimenti!
-
Stavo proprio facendo un pensiero di provare ad accoppiare il mio nuovo Mark Levinson n° 334 ad una coppia di B&W 802...
Ciao!
C.
-
ho letto ora la firma di Guz:
...
Diffusori: (sig!!) BOSE acoustimass5 passivi (nel vero senso della parola)
...
:D
p.s.
avete verificato la robustezza del pavimento?
:D :D :D
-
Citazione:
giapao ha scritto:
[...]
p.s.
avete verificato la robustezza del pavimento?
:D :D :D
guz vive in Friuli, dove le abitazioni sono costruite con criteri antisismici... ;)
Ciao!
C.
-
nautilus
Io le 800 le ho collegate con 2 mcintosh mc402 in biamplificazione.
Poi alla fine e sempre questione di gusto personale.
ciao
-
Citazione:
giapao ha scritto:
ho letto ora la firma di Guz:
...
Diffusori: (sig!!) BOSE acoustimass5 passivi (nel vero senso della parola)
...
:D
p.s.
avete verificato la robustezza del pavimento?
:D :D :D
Non ho ben capito che cosa se ne fa di questi diffusori ?!?
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
Non ho ben capito che cosa se ne fa di questi diffusori ?!?
L'idea iniziale era di ascoltare musica, collegate alle elettroniche cyrus...
Dopo l'illusione iniziale li ho utilizzati per ascoltare i programmi radio via sat (solo come sottofondo mentre mi diletto in cucina)...
Visti i peggioramenti dei risultati culinari, dando causa unicamente a questi spettacolari diffusori, ora tengo spento il tutto.
Ecco sono andato OT proprio sul 3d da me aperto...
...dimenticavo, diffusori comprati, QUASI di nascosto, da mia moglie con l'aiuto dell'elettricista... o forse era l'idraulico????...
mandi.-
-
Dipende dal bugget a disposizione, ma se devi sostituire i Rotel penso sia almeno adeguato, quindi prova a cercare sull'usato degli Spectral, un DMA 150 prima serie è più che sufficiente, al limite un Classè, però entrambi, la morte loro con B&W, li sentirei bene accoppiati con un pre a valvole.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Puka ha scritto:
Dipende dal bugget a disposizione, ma se devi sostituire i Rotel penso sia almeno adeguato, quindi prova a cercare sull'usato degli Spectral, un DMA 150 prima serie è più che sufficiente, al limite un Classè, però entrambi, la morte loro con B&W, li sentirei bene accoppiati con un pre a valvole.
Ciao
Antonio
L'idea era di tenermi acora per un'pò il pre rsp1098 ed i finali, per ora pensavo di aggiungere solo un finale per le 802...
Qualcuno ha esperienze di finali a valvole collegati al pre rsp1098?
-
Citazione:
guz ha scritto:
L'idea era di tenermi acora per un'pò il pre rsp1098 ed i finali, per ora pensavo di aggiungere solo un finale per le 802...
Qualcuno ha esperienze di finali a valvole collegati al pre rsp1098?
Premesso che non ho esperienza di finali a valvole collegati al Rotel RSP-1098, faccio solo due considerazioni:
- che finalone a valvole ti servirebbe per far suonare bene le B&W 802?
- se devi interfacciare pre-out del RSP-1098 all'input del finale a valvole, dovresti trovare un'accoppiata "compatibile" elettricamente, ovvero che il segnale emesso dal pre RSP-1098, in termini di voltaggio e impedenza, sia tale da essere un buon input per il finale a valvole che vorresti accoppiare...
Una regola quasi basilare per evitare "matrimoni" sbagliati tra pre e finali potrebbe essere quella di usare accoppiate dello stesso costruttore/marchio se non addirittura della stessa linea all'interno di una certa marca...
Ciao!
C.
-
Citazione:
guz ha scritto:
L'idea era di tenermi acora per un'pò il pre rsp1098 ed i finali, per ora pensavo di aggiungere solo un finale per le 802...
Qualcuno ha esperienze di finali a valvole collegati al pre rsp1098?
Il Mc Intosh MC 275, che ho ascoltato accoppiato alle 802, e' un valvolare. mi hanno anche detto che c'e' di meglio. la prox settimana ti faro' sapere.
ciao ciao
-
ciao giapao
Citazione:
giapao ha scritto:
Il Mc Intosh MC 275, che ho ascoltato accoppiato alle 802, e' un valvolare. mi hanno anche detto che c'e' di meglio. la prox settimana ti faro' sapere.
ciao ciao
ciao, nel frattempo mi sono dilettato a provare i diversi risultati che si ottengono spostando i diffusori, anche di pochi centimetri, dalle pareti leterali e da quelle posteriori.
Per ora i miei finali non sembrano malaccio, almeno per quanto riguarda il multicanale.
mandi.-
-
Re: ciao giapao
Citazione:
guz ha scritto:
ciao, nel frattempo mi sono dilettato a provare i diversi risultati che si ottengono spostando i diffusori, anche di pochi centimetri, dalle pareti leterali e da quelle posteriori.
Per ora i miei finali non sembrano malaccio, almeno per quanto riguarda il multicanale.
mandi.-
Il posizionamento di questi diffusori, come d'altronde lo e' per tutti, e' fondamentale. C'e' bisogno di molta aria attorno, soprattutto ai lati.
Non ho capito cosa usi come pre e finale/i.
Leggiti questo thread, se non l'hai gia' fatto:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ento+diffusori
Ciao
MASSIMO
-
pre-processore rotel rsp-1098, finale rotel rb-1080 e rb-993;
grazie per il link al thread...
OT
Al momento sto lavorando su dei pannelli fonoassorbenti che faccio scorrere, lungo le pareti laterali, su dei binari.
Così facendo riesco ad ottenere acustiche differenti senza dover spostare troppo i diffusori.
Per il soffitto ci sto pensando...
mandi.-