Visualizzazione Stampabile
-
pioneer vs yamaha
Salve a tutti, sto per acquistare un avr di ultima generazione, ora ho un vecchio denon che suona ancora alla grande ma ormai ha 10 anni, stavo pensando ad un yamaha o ad un pioneer, che per 300€ circa si trovano con 100 watt a canale usb ecc, ma dei due marchi quale è il più musicale?non so che prendere perché in materia son scarso...
l'utilizzo che ne farò sono tv, pc, ipod lettore cd, prevalentemente lo uso per la musica, e la radio e quando capita qualche film....
come diffusori ho due indiana line tesi 540 più sub audio pro ace bass e centrale polk audio (pagato 50€ da un amico e mai usato)
che mi dite?il mio budget è sui 300 max 350, a voi la parola
-
i sinto musicali costano...i sinto sulle 300 euro sono bene o male tutti uguali. Guarda quello che offre di più a livello di connessioni.
-
quindi su quella fascia di prezzo un marchio non è meglio di un altro??
-
Bhè solitamente Denon si comporta meglio di altri sugli entry, in quanto suonano cmq bene e hanno un ottimo sistema di calibrazione.
Ti consiglio l'X1000 o il 1713, in questo modo già hai un suono come si deve a poco prezzo.
I Pioneer cominciano a fare sul serio sui modelli top.
Yamaha sugli entry so poco sinceramente ma sugli aventage quest'anno spacca.
-
Piu che altro dovresti valutare una cosa...Da come ne parli sembra che il tuo interesse principale sia la musica. Quindi sei sicuro di volere un sintoamplificatore di 300 euro ? Secondo me resteresti deluso. Nel tuo caso io penserei seriamente ad un integrato stereo. Poi sei sempre a tempo per un sintoampli. C'e il rischio concreto che il sinto da 300 suoni peggio del tuo attuale Denon. Occhio...
(Quei 100w a canale per 300 euro, in realta' sono 30w piu o meno, quando van tutti)
-
nelle serie economiche ci sono ancora ampli fatti con scadenti power pack e altri concepiti a discreti...opta per questi ultimi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nillo
Salve a tutti, sto per acquistare un avr di ultima generazione, ora ho un vecchio denon che suona ancora alla grande ma ormai ha 10 anni, stavo pensando ad un yamaha o ad un pioneer, che per 300€ circa si trovano con 100 watt a canale usb ecc, ma dei due marchi quale è il più musicale?non so che prendere perché in materia son scarso...
l'utilizzo ..........[CUT]
Il "concorrente" di Yamaha in questa fascia è RX-V375 che, anche grazie all'amplificazione discreta class AB e l'autocalibrazione di serie è diventato "sintoamplificatore dell'anno 2013 fino a € 412" per "What Hifi?". Il fratello maggiore RX-V475 per un piccolo sforzo in più offre inoltre tutte le funzionalità di rete (cioè internet radio, dlna, controllo tramite app per iOS e Android e controllo da qualsiasi browser su qualsiasi device in rete con l'amp).
-
Perdonami ma ogni volta che leggo queste informazioni mi prudono le mani e non riesco a non commentare... Cosa vuol dire che sugli entry suona meglio di altri? La mia esperienza mi porta ad affermare in maniera drastica che con 300 euro nessun sinto è in grado di suonare bene con tracce musicali e, personalmente, li valuto tutti sotto al 6. Straquoto Max, un qualunque ampli stereo di pari valore economico delle principali marche permetterebbe di godersi un risultato nettamente superiore...