• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

dtt humax

svelgitore

New member
in pratica cosa avrei in più acquistando 1 humax dtt 4100 rispetto al 4000? si ok in + avrei entrambe le codifiche terrestri (analogica + digitale) ma fattualmente cosa mi comporta?
grazie
 
svelgitore ha scritto:
in pratica cosa avrei in più acquistando 1 humax dtt 4100 rispetto al 4000? si ok in + avrei entrambe le codifiche terrestri (analogica + digitale) ma fattualmente cosa mi comporta?
grazie

Il DTT4100 ha un tuner digitale ed uno analogico, entrambi capaci di sintonizzare solo le trasmissioni terrestri;)
Per il resto, a livello hw, dovrebbe essere simile al DTT4000.

Cosa comporta tutto ciò, scusami, ma mi sembra ovvio:)
 
scusatemi ma la mia ignoranza in materia è infinita: quindi significa che nel dtt 4100 devo inserire antenna analogica e cavo della parabola e poter vedere anche i canali satellitari free?
grazie
 
svelgitore ha scritto:
scusatemi ma la mia ignoranza in materia è infinita: quindi significa che nel dtt 4100 devo inserire antenna analogica e cavo della parabola e poter vedere anche i canali satellitari free?
grazie

Il DTT 4100 NON PERMETTE IN ALCUN MODO LA VISIONE DI CANALI SATELLITARI. Colleghi il ricevitore all'antenna e sintonizzi sia i canali analogici, che quelli digitali, ma solo terrestri (l'ho scritto poco sopra eh :o :rolleyes: ).

La risposta di Greenhornet non è corretta.
 
dtt

sul sito www.mediasetpremium.it troverai le informazioni necessarie per la visione della pay per wiew.
a tutt'oggi il sito dice che lo humax al momento non potrebbe ricevere i canali a pagamento.com'è possibile visto che sul mio già si vedono i canali premium ?
quelli di la7 anche.;)
 
Re: dtt 4000

greenhornet ha scritto:
per erik il software è 10007 luglio 2004.

Ok, è la versione più recente!

A giorni verrà diffuso OTA il nuovo software per la PPV (altri decoder, come gli ADB, sono già stati aggiornati);):)
 
Re: dtt

greenhornet ha scritto:
sul sito www.mediasetpremium.it troverai le informazioni necessarie per la visione della pay per wiew.
a tutt'oggi il sito dice che lo humax al momento non potrebbe ricevere i canali a pagamento.com'è possibile visto che sul mio già si vedono i canali premium ?
quelli di la7 anche.;)

Della PPV (anche del sito citato) si sta parlando quì

Una cosa è ricevere i canali (quelli che riesci a vedere per ora non sono criptati, a parte uno che rimane buio, in cui compare la scritta NA), un'altra è riuscire a decodificarli. Per far ciò bisognerà attendere il nuovo software, che consentirà al ricevitore, in accoppiata alla smart card, di decrittare il segnale;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono in possesso di uno Humax ddt 4100.
Fino ad adesso sono molto soddisfatto dell'acquisto, mi sembra un'ottima macchina. Cambia canale velocemente, è facile da configurare. L'ho collegato con un cavo ottico al mio Marantz 4300 per l'audio digitale, in s-video (tramite adattatore scart/s-video GB&L) al Lumagen HDP.
Ho smaltito l'altra sera quando il telecomando di punto in bianco ha smesso di funzionare (senza che cadesse o urtasse)... il led era di colore rosso e nessuna informazione a video disponibile; poi dopo un po' di tempo (diciamo 5 minuti) come per magia è tornato a funzionare... boooh!
Comunque ho sentito quelli di Mediaset e mi hanno detto che a breve (sicuramente prima dell'inizio delle gare previste per il 22/23 gennaio) sarà disponibile l'aggiornamento per vedere le partite. Anzi, l'operatore mi ha consigliato già da oggi di provare con la procedura automatica di aggiornamento dello Humax a vedere se becco qualcosa...
Spero per il 22, anzi ad essere sinceri per il 23, il mio decoder sia pronto ed abilitato, altrimenti li inoltro di telefonate e mail (... e a loro gli rinbalza, comunque...).
Ciao!
 
NUOVO FIRMWARE VIA ETERE

Da ieri è disponibile l'aggiornamento via etere per lo HUMAX DTT4000, che aggiunge la funzionalità per la gestione della payperview Mediaset e La7 :D

P.S.: Perlomeno nella zona di Milano....
 
Top