Progettazione e realizzazione subwoofer cassa chiusa Dayton Ultimax
Innanzitutto voglio rendervi partecipe del progetto che ho in mente da molti mesi, l'idea e nata da quanto sto frequentanto da più di 1 anno 2 forum specifici di autocostruzione DIY dove ho conoscito persone veramente appassionate di questo bel mondo di autocostruzione, persone preparate e di esperienze dirette, ed ho cpito che con il DIY si possono raggiungere livelli molto alti con un budget molto minore rispetto all'acquisto di prodotti che troviamo nel mercato e da qui la mia scelta, difatti il mio prosimo obiettivo saranno i frontali.
Avevo deciso di cambiare il mio velodyne SPL per provare qualcosa di nuovo e di provare a progettare un sub con l'aiuto di amici che mi hanno passato dei programmi specifici, e quindi mi sono cimentato anche io.
PS: Dimenticavo di ringraziare anche in questo forum scomed 99 ed alessandro
La prima cosa che ho fatto e stata di aiutare a l'amico Saverio barbaro a progettare il suo subwoofer, lui in verità voleva prendere un sub come il pb 13 ultra ma io lo fatto riflettere dicendogli che con quel budget circa 2000 euro si poteva fare 2 sub da 15 in cassa chiusa per il suo ambiente da 60mq e che gli avrebbero avanzato anche dei soldi, e cosi e stato.
La scelta dell'altoparlante e stata ardua, negli altri forum ne abbiamo parlato e cercato un altoparlante che soddisfava sia le esigenze di Saverio che le mie, ed ovviamente doveva avere dei prezzi umani dato il nostro budget n po limitato, e facendo varie simulazioni di vari altoparlanti, la scelta e ricaduta su un altoparlante che a nostro parere come prezzo/prestazioni e stato il Dayton Ultimax , per Saverio abbiamo considerato 2 sub da 15 e cioe questo
http://www.daytonaudio.com/index.php...-per-coil.html
invece per me ho considerato uno da 12 ed un secondo momento ne farò un altro per fare il doppio sub, e cioe questo
http://www.daytonaudio.com/index.php...-per-coil.html
Facendo le simulazioni abbiamo notato che e uno dei pochi ad avere una maggiore discesa in cassa chiusa, una buona escursione, una buona risposta in frequenza, dei buoni parametri, quindi e stato il candidato ideale al nostro scopo.
Adesso passiamo all'amplificatore da affiancare, anche qui e stata un'impresa dato che ci servivano ampli da 1000W quindi girando in rete abbiamo visto che sempre nel catalogo Dayton erano presenti ampli interessanti, e per qualità/prezzo la scelta e ricaduta su questi moduli per Saverio
http://www.daytonaudio.com/index.php...amplifier.html
io invece avevo l'esigenza di avere l'ampli al di fuori della cassa per vari motivi, uno di questi e di riuscire a fare una cassa più piccola, e sarei riuscito se non dovevo maggiorare il volume della cassa per compensare il volume che occupava l'ampli, quindi la mia scelta e ricaduta sullo stesso ampli ma da tavolo e cioe questo
http://www.daytonaudio.com/index.php...mountable.html
http://www.daytonaudio.com/index.php...mountable.html
che ha le stesse caratteristiche del modulo ma con qualche funzione in più sia il bass bost che il filtro subsonico, e alla fine come rapporto qualità/prezzo non ce di meglio come questi ampli molto completi per il nostro scopo.
Passiamo alle simulazioni, inserisco i parametri di T&S nel programma e simulo varie progettazioni ma alla fine abbiamo preferito dare un po di volume in più ma ad avere una curva più fedele, e questo e il risultato
http://i62.tinypic.com/2eq6hs0.jpg
questo e per il woofer da 15 di Saverio (che poi si e aggiunto anche tonino a fere 1 da 15 :p)
e come potete vedere ha una F3 di 33.61hz che non e niente male ed e uno dei pochi ad arrivarci a questo prezzo, e riesce a raggiungere i 107,2db a 20hz
Passiamo al mio, la mia scelta e ricaduta sul 12 dato che ho 16mq, e la mia intenzione e di fare il doppio sub, adesso ne faccio 1 e prossimamente ne farò un altro.
Come potete vedere, anche il 12 e molto performante, qui la simulazione della cassa
http://i61.tinypic.com/2dul3k0.jpg
Anche il 12 riesce a scendere abbastanza, con una F3 di 34.53hz, e come potete vedere raggiunge i 103,9db a 20hz
ho simulato sia il 12 che il 15 insieme giusto per farvi vedere le differenze, la curva arancione e il 15 e la rossa e il 12, e per come potete vedere questi woofer vanno veramente bene.
Deciso il tutto siamo passati alla costruzione della cassa, ed abbiamo preferito fare la cassa con MDF da 25mm con rinforzo interno da 25mm con un foro di apertura centrale, ed il frontale ho preferito averlo più rigido, quindi fatto con 2 pannelli da 19mm per un totale di 38mm di spessore.
Passiamo al progetto simulato, questo e la mia cassa senza ampli interno, mentre quella di Saverio e tonino sono con ampli interno
http://i58.tinypic.com/2prxptx.jpg
http://i57.tinypic.com/2i9mlh1.jpg
http://i57.tinypic.com/2zywj80.jpg
io poi come vedete ho preferito anche la griglia frontale, poi per quanto riguarda la realizzazione, dato che non ho attrezzi e volevo un lavoro impeccabile ed anche laccata nera ed angoli smussati, mi sono rivolto al falegname amico di Saverio che oltre ad avere macchine a controllo CNC ha anche il forno per la laccatura, quindi ho preferito avere un lavoro impeccabile e farlo una sola volta.
Ovviamente abbiamo chiesto al falegname di fare delle foto durante la lavorazione, quindi si parte con il realizzo
http://i60.tinypic.com/wus2f8.jpg
come potete vedere i pezzi sono stati tagliati, smussato il foro del woofer per montarlo a filo ed inseriti le spine per un maggiore fissaggio, soluzione preferita dal falegname, poi i pezzi sono stati assemblati ed incollati
http://i59.tinypic.com/wji35v.jpg
continua