Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...n-71_8210.html
Il marchio statunitense lancia un nuovo processore a 7.1 canali, dotato di dieci ingressi HDMI 1.4a e due uscite, capace di effettuare un passthrough del segnale video, senza alterarlo minimamente
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
ah be economico..ne prendo due..uno per il bagno!
-
In effetti hai ragione. Il vecchio pre Evolution 707 costava 30.000 US$:
http://www.avmagazine.it/news/3468.html
Certo, questo è molto più essenziale. Sarà davvero interessante verificare se ad un taglio dei costi segue anche un adeguamento della qualità sonora, anche rispetto al vecchio pre multicanale HTS:
http://www.audionatali.com/scheda.cfm?id=317
-
Aggiungo una foto interna.
http://www.whathifi.com/sites/whathi...oundation3.jpg
E una recensione:
Heimkino Magazine, Germany
Foundation - 7.1 Channel AV Processor
"Super fine and detailed, the Foundation made the instruments appear on a deeper stage and at the same time experience Al Jarreau's vocal artistry to the fullest."
"The fine pins and needles on the skin where get even more intense, when the Foundation played the first scenes of "Battleship" and "Django Unchained" where it reveals all of its capability repertoire: ranging from extremely delicate to smashing, the processor was able to let the listener enjoy all aspects of home cinema in the finest sound quality."
"The Foundation offers Stereo and Multi Channel par excellence and absolute home cinema delicacy. I am convinced, if you listen to the Foundation for the very first time, you will experience that special tingling feeling, and realize, what is possible in your home cinema with the Foundation."
-
Sono tornati con i piedi per terra, bene, fa sempre piacere sapere di gente rinsavita. L'Evolution 707, più che costare, sembrava sconnesso dalla realtà....
Chissà com'è quest'ARES della Krell? Agirà anche nel dominio temporale?
Chissà cosa c'è negli stadi di uscita, sono curioso dei commenti dei più esperti....
-
Be il prezzo si è ridimensionato parecchio.. resta appunto da capire su che livello siamo.. se in HDMI avesse la stessa qualità dell HTS analogico sarebbe gia un buon risultato..
-
magari è solo audionatali che è rinsavito.....
-
Beh, 8Kocuzze per un pre "solo audio" che non ha uno scaler HDMI MA SOLO UNO SWITCH con passtrough del 3D (perche' di scaler non si parla nell'articolo e nelle specifiche tecniche)mi sembra alquanto NON regalato.
A quel prezzo c'e' chi da di piu' a livello video e altissima qualita' sull'audio, garantendo l'upgradabilita' del prodotto .....senza fare nomi, ma e' canadese......
-
-
-
Bravo Alberto, INDOVINATO.....però era facile !!
L'alro marchio, mi pare si limita al passthrough del HDMI....
-
Con Anthem siamo sicuramente su livelli di eccellenza assoluta (ed anche i costi purtroppo si adeguano).
Questo Krell potrebbe essere interessante se si possiede già un buon video processore esterno, bisogna vedere come si comporta come decodifiche/DSP e qualità audio.
Ciao
-
Krell non ha mai tenuto molto in considerazione la parte video probabilmente perchè l'attenzione è rivolta completamente al processamento audio senza compromessi.
al di là del valore assoluto elevato, si tratta di un prodotto economico se lo compariamo al 707.
-
A mio avviso a questi livelli non ha nessun senso inserire un processore video dentro ad un pre audio, in primo luogo perchè c'è chi lo sa fare meglio (Lumagen) e in secondo luogo perchè è di precoce obsolescenza. Chi spende 8k euri per un pre audio ne spende pure due per avere un processore video all'altezza, nessun processore video all'interno di nessun pre audio puo avvicinare la versatilità e le prestazioni di un Radiance. Detto questo penso che su questo Foundation siamo ben distanti dalla qualità espressa nel 707 che ho avuto la fortuna di avere a casa mia. Questo pre sembra una semplificazione del modello S1200 che ho avuto a casa per una settimana. Questo progetto è da posizionare ben al di sotto del 707 che rimane di fatto il miglior pre AV audio mai concepito, un vero esercizio di stile...
Sia il 707 che l'S1200 ho avuto la possibilità di testarli per bene ed entrambe davano il meglio di se collegati in analogico, il 707 rimane il miglior pre che abbia mai sentito collegato via hdmi ma l'ascolto analogico è stato di ben altro spessore. L'S1200 sinceramente è stata una delusione, l'Anthem D2V collegato via hdmi è stato superiore a quest'ultimo, mentre con collegamento analogico hanno fornito prestazioni abbastanza simili ma io fra questi due prenderei Anthem tutta la vita. Il 707 rimane un fuoriclasse non paragonabile ne come prestazioni ne come prezzo a questi due, la sua complessità progettuale e l'assoluta esclusività lo pone su livelli che difficilmente il mercato potrà replicare. Il Foundation è una macchina interessante ma non mi aspetterei chissachè da questo progetto.
-
le recensioni presenti in rete invece mettono in evidenza una qualità sonora davvero notevole. Tralasciando il 707 che è per sceicchi, questo fondation come si porrebbe confrontato con un hts? La nuova serie di finali ibias pare sia eccezionale, a detta sia dalla stampa che dai vari rivenditori autorizzati, ho ordinato un TRIO che inizialmente collegherò all'hts. Nell'ottica di un upgrade futuro vedrei o la sostituzione dell'hts (mod) con un fondation o inserire un ulteriore pre 2ch complicando però tutta la catena! Dell'HTS sono soddisfatto della qualità audio, (soprattutto in 2ch) della dinamica, della trasparenza... un pò meno dall'immersione in HT dove il precedente onkyo riusciva meglio, merito dei suoi dsp interni... E se il fondation avesse la qualità di un HTS e l'immersione in HT di un pre come Onkyo, Anthem etc???? Per me sarebbe il top! cosa ne pensate?