• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Benedetto Iddio.... ( cavo VGA - VGA )

burgy

New member
Benedetto Iddio....

...devo connettere a giorni il mio Primare V25 al Panasonic PT AE100.
C'è qualche anima pia, tra voi tutti,( e mi riferisco soprattutto a Catullo) che possa mandarmi un messaggio privato dove specifichi un numero di telefono al quale io possa telefonare per chiedere di spedirmi o eventualmente di indirizzarmi per un benedetto cavo VGA-VGA?

Catullo, se in quel negozio ti fanno lo stesso cavo che ho visto nelle foto, però VGA-VGA MM, ti faccio un bonifico bancario comprensivo di spese di spedizione... basta che tu me lo faccia avere, costi quel che costi!!!!

Se fossi cosi' cortese te ne sarei grato.

Ti mando il mio cellulare in mess. privato.

Ciao, Enzo.
 
Grazie, Luca...

...solamente oggi ho visto la tua risposta.
Ho immediatamente mandato la richiesta a Realbazar con la speranza che mi arrivi una e-mail di ritorno.
Ho anche contattato il mio amico Nino di Audio Fidelity Center di Reggio Cal., negozio hi-end per quel che concerne l'audio-video, e mi ha detto che ci sarebbe un'altra possibilità.
Esistono dei cavi della Procom che lui usa per la connessione con l'IScan Pro. Tali cavi di connessione, e soprattutto quello VGA-VGA, a suo dire pare sia altamente professionale ( e anche altamente costoso ).
Per caso conosci la Procom?
Hai idea se tale cavo abbia una marcia in più rispetto agli altri?:confused: :confused:
E soprattutto un'ultima cosa ti chiedo...
Rispetto ad un cavo VGA-VGA di derivazione informatica che Moder ha trovato a Messina per un modico prezzo di 23 euro, con quello che avrei intenzione di prendere io ( più o meno come quello che ha fotografato Catullo ) ci sarebbe una gran differenza in termini di definizione e contrasto? Considera che il cavo sarà lungo non più di sei metri.

Grazie, Enzo.
 
Originariamente inviato da LucaV
Da Realbazar, sezione cavi speciali.
Saluti
Luca

Anche a me interesserebbe farmi fare un VGA-VGA come si deve...cosa suggerisci di richiedere esattamente a realbazar ? cioè quali caretteristiche tecniche per il cavo ?
 
A mio parere un cavo che sia realmente di qualità è solo un cavo costruito con un coassiale di congrua sezione.

I cavi vga che si trovano in vendita sono un compromesso tra prestazioni e praticità; vengono usati conduttori che siano compatibili con un uso domestico (chi comprerebbe 10 metri di cavo da 3 cm di diametro?), naturalmente a scapito delle prestazioni.

Pur consapevole delle difficoltà che si incontrano a portarsi per casa cinque rg-59, credo che valga la pena affrontare qualche sacrificio per avere la massima qualità possibile.

Fermarsi davanti ad un risolvibilissimo problema logistico equivale a sprecare una parte delle potenzialità delle nostre elettroniche e, con quello che costano, mi pare uno spreco assurdo.
ciao. Aurelio
 
Top