• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

nuova ps4

Fino a poco tempo fa i vertici sony hanno detto che la ps3 durerà ancora qualche anno. Il fatto, poi, che non ci sia retrocompatibilità con i giochi ps3 e che ci saranno serie limitazioni sugli usati, mi fa pensare che sia solo un maldestro rumor o, addirittura, un pesce d'aprile (se l'avessero pubblicato il primo d'aprile li avrebbero sgamati subito, ma il 29 di marzo magari uno non ci pensa)...;)
 
:D...effettivamente sembra un po' strano....diciamo che il progetto ce', ma per vederla, o meglio...provarla ci vorra' del tempo...
poi continuano ad aggiornare la ps3, e non mi sembra un modo intelligente per far spazio ad un modello nuovo...
 
Inoltre, sembrerebbe che per giocare uno debba per forza possedere un account PSN per "sbloccare" il gioco acquistato. In Italia sarebbero tagliati fuori moltissimi gamer, impossibilitati ad avere la banda larga per questioni di digital divide (me compreso, attualmente...:rolleyes:)
 
Inoltre, sembrerebbe che per giocare uno debba per forza possedere un account PSN per "sbloccare" il gioco acquistato. In Italia sarebbero tagliati fuori moltissimi gamer............cut:)

Bhe, questo non mi sembra un indizio sufficiente per ritenere la notizia una bufala. Di queste mosse impopolari sony non è nuova:vedasi psp go (se non si era in possesso di un accesso in rete con relativo account era del tutto inutile).
 
C'è da dire che la notizia dice "festività natalizie del prossimo anno" quindi mi pare ovvio che si parla del 2013, cosa che lo renderebbe assolutamente plausibile.
Sembra molto più un pesce d'aprile il PLED di LG :D
 
si parla del 2013 e le limitazioni sull'usato saranno per il gioco online.la notizia potrebbe essere vera.dipende quando ms deciderà di fare uscire l'xbox 720...
 
il punto è che il mercato italiano del gaming(e non solo) conta troppo poco per essere preso in seria considerazione quando si prendono decisione a livello globale.
di voci che parlano della prossima generazione come quella delle macchine che uccideranno il mercato dell usato ne girano da molto,anche in riferimento all eventuale xbox720 o come si chiamera.le case produttrici di sw spingono in questa direzione.
l eliminazione del supporto fisico andrebbe in questa direzione,quindi non mi stupirebbe piu di tanto la sua adozione come sistema prevalente.vedo meno probabile che diventi il metodo unico,almeno in casa sony che ha tutto l interesse a mantenere il supporto ottico per via dei bd.mentre ms avrebbe solo da guadagnarci,anche perchè eviterebbe di pagare i diritti a sony.
se sony prendera questa strada prevedo mazzate per gli utenti che si troveranno a dover comprare il supporto fisico,che ulteriormente discriminato potrebbe arrivare a costi assurdi(come se quelli attuali fossero bassi).
detto questo,spero di sbagliarmi completamente su tutta la linea.
 
il punto è che la ps3 ad oggi non rende per quello che dovrebbe, sia da un punto di vista economico che da un punto di vista di prestazioni.
se consideriamo che nel 94 esce la ps one, nel 2000 la ps2, nel 2006 la ps3 ci potrebbe stare che sia in uscita la 4.
inoltre, la 1 ha venduto circa 102 mil. di pezzi, la 2 circa 150 ( complice la pirateria dei giochi che ne ha facilitato la diffusione) la 3 solo 61. fossi sony, ci penserei un pochino.
 
il punto è che la ps3 ad oggi non rende per quello che dovrebbe, sia da un punto di vista economico che da un punto di vista di prestazioni.
se consideriamo che nel 94 esce la ps one, nel 2000 la ps2, nel 2006 la ps3 ci potrebbe stare che sia in uscita la 4.
inoltre, la 1 ha venduto circa 102 mil. di pezzi, la 2 circa 150 ( complice la pirateria d..........[CUT]

la ps3 ne ha vendute di meno perchè nel frattempo erano nate xbox e wii, mentre al tempo del ps1 se non sbaglio non c'erano concorrenti di rilievo
 
si, è vero, ma pur avendo questi plus, non è diffusa come speravano, inoltre mi pare di aver capito che la realizzazione e declinazione su questa piattaforma di gioco sia molto complessa, tanto da non far sfruttare a pieno le sue potenzialità, tanto che in molti ritengono la grafica dell'xbox migliore. senza contare che ormai gli stessi giochi su pc sono avanti anni luce.
certo un momento storico come questo, non credo sia il massimo per mettere su mercato una consolle che proprio economica non sarà.
diciamo che se dovesse uscire la ps4, non credo proprio la prenderò in considerazione
 
Top