Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...o-4k_6780.html
Secondo quanto dichiarato dal responsabile sviluppo di Nikon, le mirrorless serie 1 del famoso marchio fotografico saranno presto in grado di effettuare riprese video a risoluzione 4K e 2K. Il sensore CMOS da 10,1 Mega Pixel è infatti già adatto
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Se non sbaglio queste macchine fotografiche sono state pubblicizzate con la possibilità di fare "raffiche"di 60fps per secondo in modalità fotografica(in alta risoluzione),per cui deduco che la velocità del sensore e più che adeguata per un "successivo" aggiornamento....Interessante,poi bisognerà vedere che tutte le altre caratteristiche hardware possano permettere un flusso dati in 4k .
Tanto per fare un esempio i firmware taroccati per le Panasonic Gh1/Gh2 mirrorless riescono a tirar fuori flussi video di oltre 100mbps (anche se solo in full hd)e immagini di grande qualità ,perchè non farlo per queste Nikon in via ufficiale?
Sono proprio curioso....;)
-
-
Stiamo parlando di una fotocamera amatoriale che costa € 500/600,anche ad essere "straordinariamente"ottimisti,non credo che possa avere velleità di una Red ( red one €13.000,00 solo corpo).....
Ma se le prestazioni della Nikon fossero paragonabili alla red one credo che mi stupirei anch'io....;)
-
Vedremo alla prova dei fatti.
Chissà a quale profondità colore.... la vedo dura usarla per produrre qualcosa che sia lavorabile digitalmente, magari anche solo per un semplice taglia e cuci.
Ma un consumatore medio che se ne fa di un 4K a 100Mbps? Dovrà prendersi l'array di dischi per farlo andare sul pc....
sempre che il pc sia all'altezza di un flusso del genere.
:p
-
Essendo un prodotto amatoriale non credo che si andrà oltre il 4:1:1a 8 bit,per quanto riguarda il flusso video, con il famigerato AVCHD(H264) che in hd di solito non và oltre i 28mbps,forse arriveremo a 50 mbps (quindi supercompresso).
Con un flusso video così basso vanno benissimo anche gli hardisk da 5400 giri,per "la decodifica" invece serve un pc "estremamente" potente,da ultima generazione...Ma siamo nel campo di pure ipotesi e congetture...Aspetterei qualche informazione più dettagliata per ampliare la discussione....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabry20023
anche ad essere "straordinariamente"ottimisti,non credo che possa avere velleità di una Red
Beh ma questo mi pare sia ovvio, paragoniamo 2 videocamere Full HD per esempio, una da 100€ e l'altra da 6000€, entrambe sono Full HD, ma qualcosa mi dice che la qualità complessiva sarà migliore nella seconda videocamera ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabry20023
Essendo un prodotto amatoriale non credo che si andrà oltre il 4:1:1a 8 bit,per quanto riguarda il flusso video, con il famigerato AVCHD(H264) che in hd di solito non và oltre i 28mbps,forse arriveremo a 50 mbps (quindi supercompresso).
Con un flusso video così basso vanno benissimo anche gli hardisk da 5400 giri,per "la decodifica" inve..........[CUT]
Be sai, difficilmente potrà arrivare ad una qualità 4,5k , 30fr/sec, a 24bit di profondità colore di una red......
comunque se andasse a 50Mbps sarebbe meno compresso......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giovideo
comunque se andasse a 50Mbps sarebbe meno compresso......
Non è esatto,quando parlavo di 28 mbps mi riferivo ad un video in hd 1920 x 1080 ,se invece ne usiamo 50mbps ,cioè 22 in più ma per il 4K (3840 x 2164) il segnale è ancora più compresso ,perchè se fosse di pari compressione dovrebbe essere 4 volte l'hd e cioè 112mbps....e quindi non certo 50mbps...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabry20023
Non è esatto,quando parlavo di 28 mbps mi riferivo ad un video in hd 1920 x 1080 ,se invece ne usiamo 50mbps ,cioè 22 in più ma per il 4K (3840 x 2164) il segnale è ancora più compresso ,perchè se fosse di pari compressione dovrebbe essere 4 volte l'hd e cioè 112mbps....e quindi non certo 50mbps...
OOOPS dimenticato il soggeto della seconda frase.... mi riferivo a quello della nikon... a 50Mbps 1920x1080 (magari) sarebbe meno compresso
-
Sì ,intendevo dire che a 50 mbps ci fosse il 4k ma in effetti non lo avevo specificato.....:ave: