ciao ragazzi!
ho letto che il suddetto modello ha vinto il premio EISA come miglior prodotto HT 2011-2012.qualcuno di voi lo conosce,avete qualche esperienza personale?
grazie mille
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi!
ho letto che il suddetto modello ha vinto il premio EISA come miglior prodotto HT 2011-2012.qualcuno di voi lo conosce,avete qualche esperienza personale?
grazie mille
Sapete mica che differenze sostanziali ci sono con il precedente modello il VSX-920?
Anch'io sono fortemente intenzionato ad acquistarlo, come rapporto qualità prezzo credo sia imbattibile. Rispetto al 920, a parte la finitura satinata anziché glossy, credo ci sia un 20 watt di potenza in più per canale ed alcune features relative alle connettività (vedi iPad) e supporto di vari audio codificati, e una migliore gestione degli effetti surround precaricati.
Considerando poi che su internet si trovano più o meno allo stesso prezzo forse conviene il 921, che tra l'altro ha vinto anche l'EISA...
comunque qui c'è tutto:
http://www.pioneer.eu/it/page/produc...tml#channel-71
io sono rimasto delusissimo da questo amplificatore e pure dal servizio Pioneer.
Vi riporto la mia esperienza con il VSX-921k.
Dopo soli 4 mesi di uso in cui andava perfettamente (io lo uso in modalità 7.1 con tutte casse JBL) ha iniziato a dare seri problemi.
In pratica adesso presenta un vistoso calo di potenza (prima a -24 dB il suono aveva già una bella potenza, adesso lo devo tenere a – 10 dB per avere la stessa potenza ma con un suono opaco, brutto con una timbrica orribile, sembra quasi privo di forza, ho provato a rifare mille volte la taratura ma niente, ho cambiato sorgente audio ma il problema rimane.
L'ho portato 2 volte in un centro di assistenza ufficiale e non hanno sistemato nulla, la seconda volta addirittura mi avevano detto che l'avrebbero spedito in Pioneer Italia invece se lo sono tenuti un mese in laboratorio..me l'ho hanno restituito imballato esattamente come lo avevo consegnato, nemmeno lo hanno aperto, una cosa da non credere!!
Ho contattato 2 volte la Pioneer Italia per segnalare in che maniera questo centro di assistenza lavorava ma se ne sono fregati allegramente, ignorandomi completamente.
Per cui oltre la scarsissima qualità che ho riscontrato in questo Pioneer VSX 921, aggiungici pure la totale assenza di assistenza mista ad una vera presa in giro del cliente.
Io ho sempre acquistato ampli Pioneer e anche attualmente ne possiedo uno. Ho sempre tifato per questa azienda che a mio parere ha avuto alti e bassi e regala un design dei suoi prodotti veramente eccellente. Devo ammettere però che in questi ultimi anni i componenti si sono alleggeriti, le plastiche sono aumentate e credo che vendano un botto di ampli e sistemi, anche se da questo forum forse la cosa non traspare.
Da qui puo anche partire una certa diffcoltà nel seguire i clienti. In giro ci sono una marea di sistemi Pioneer plasticosi con cassettine varie...chissà cosa ce ne sono in giro.
Le loro politiche aziendali ovviamente mi sfuggono, ma vedo che quando un brand abbraccia tutti i segmenti, dal più infimo fino al top di gamma, le cose possono incasinarsi.
Ricordo tempo fa qualcuno che postò la potenza reale degli amplificatori e mentre marche come Denon erano ''abbastanza'' precise nel dichiarare l'effettiva potenza, Pioneer non lo era per niente. Ricordo un ampli VSX-919 che in realtà erogava 17 w per canale..da qualche parte sul forum ci sono delle tabelle.
Sono abbastanza deluso, ma daltronde nessuno regala niente e nelle specifiche dichiarate, mentre con alcune marche si va ''quasi'' sul sicuro, con altre invece è come leggersi una autentica favola.
Contemporaneamente però abbiamo recensioni stellari di un LX-55 che si è aggiudicato il premio su ''WhatHIFI'' come miglior ampli nel suo segmento.
Commenterei il tutto con tre parole: luci e ombre.
Probabilmente nel mio prossimo upgrade darò maggior importanza a marchi che magari venderanno 5 volte meno, ma la cui affidabilità nelle specifiche e nell'assistenza clienti sarà maggiore. (Sempre sperando ovviamente).