Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Miracolo a Milano
http://img11.imageshack.us/img11/962...nobluray32.jpg
In vendita dal 1° aprile 2011, forse sono stato il primo ad acquistarlo, spero di non restare l'unico...
Grazie a un contributo di 120 mila euro messo a disposizione da Sea, la societa' che gestisce gli aeroporti di Milano, è stato restaurato e presentato in anteprima al teatro Strelher nel mese di febbraio.
Qui ho il link della notizia del Corsera con un piccolo spezzone della famosa scena della cavalcata delle scope, che ispirò anche Spielberg in ET per il volo delle sue biciclette.
http://www.corriere.it/spettacoli/11...4f486ba6.shtml
Soggetto: Cesare Zavattini, dal suo romanzo “Totò il buono"
Zavattini voleva che il film si chiudesse esplicitamente col vano tentativo dei poveri di atterrare in un posto qualsiasi del mondo ma ovunque respinti dalle fucilate. Ne discusse con De Sica ed alla fine prevalse il finale di speranza.
Genere Drammatico
Anno produzione 1951
Attori Emma Gramatica; Francesco Golisano; Paolo Stoppa; Guglielmo Barnabò; Brunella Bovo; Anna Carena; Alba Arnova; Flora Cambi; Virgilio Riento; Arturo Bragaglia; Erminio Spalla; Riccardo Bertazzolo; Checco Rissone; Angelo Prioli; Giuseppe Berardi
Registi Vittorio De Sica
Durata 97
Colore - B/N
Produttore San Paolo Audiovisivi
Distributore 20th Century Fox
Codifica PAL
Formato video 1,33:1 1080p
Formato audio 2.0 Stereo Dolby Digital: Italiano
Sottotitoli Italiano - Inglese
Menù interattivo con sottotitoli e capitoli di scena.
Contenuti extra:
Scheda biografica del regista
Filmografia del registra e degli attori
Trailer
La prima a Milano
Interviste
Notevole miglioramento di video ed audio rispetto al dvd che posseggo da anni. Contenuti extra praticamente identici.
Non dò voti, è una opera d'arte, un bianco e nero con i colori della nostra immaginazione, quindi ancora più belli:)
-
Postaci le tue impressioni personali, gentilmente, su audio e video. ;)
-
Appena visto lo spezzone, simili immensi capolavori non hanno bisogno di commenti, un solo fotogramma spazza via qualsiasi mediocrità roboante di effetti speciali del cinema odierno, solo Chaplin e il migliore Disney possono reggere il confronto con tali emozioni, l'ho già prenotato, questi sono i blu ray da acquistare!
-
Ciao, non sei l'unico.... preso oggi, e d'altronde questo film è un Capolavoro.
Nel comparto video mi sembra sia stato fatto un buon lavoro, l'immagine è molto pulita.
L'audio stereo 2.0.
-
visionato ieri sera.a me non sembra ci sia uso sfrenato di dnr come lamentato sul forum di blu-ray.com....al contrario alle volte l'EE fa capolino.molte le sequenze dove l'hd mostra i muscoli e molte dove il quadro è decisamente piatto...ma i limiti del girato vanno tenuti in conto.per me rimane un buon trasferimento...inferiore (tanto per fare un paragone)a ladri di biciclette ma comunque buono
-
Qualcuno sa dirmi se il video dell'edizione italiana è migliore di quello dell'edizione Arrow? (come sembra sia stato accertato nel caso di ladri di biciclette, vedi il relativo thread).
No, perché la versione arrow è a 7 sterline e comprende anche il dvd de Il Tetto...