Visualizzazione Stampabile
-
Ma il THX......
Ragazzi avrei 2 domande da profano da porvi, la prima e' la seguente ma comprando un amplificatore (mi piace l'Onkyo 608) certificato thx,i benefici (se sono tangibili)della codifica thx si hanno solo su dischi certificati thx oppure su qualsiasi disco?
la seconda domanda e' questa, ci sono veramente vantaggi sulla codifica thx rispetto al classico dts e dolby digital?
un'ultimissima cosa secondo voi in ambienta di 35mq. puo' bastare l'Onkyo 608(che prenderei appunto per la codifica thx) o e' meglio su quella fascia di prezzo lo Yamaha 767 (senza codifica thx)?
Grazie a tutti per le risposte e scusate la mia ignoranza in materia , ma l'ultimo ampli audiovideo ( marantz sr 6200) che ho comprato risale a circa 6 anni fa' e penso da allora ne sono stati fatti di progressi.
Mi piace un ampli che in ambito hometheatre sia bello dinamico e presente.:)
-
Credo he tu abbia le idee un pò confuse
THX non è una decodifica audio come invece lo sono il Dolby Digital o il DTS.
Per quel che mi riguarda cerco altre qualità in un sintoamplificatore di quella fascia di prezzo.
-
La mania delle certificazioni è una malattia che colpisce
più o meno tutti gli appassionati di questo mondo A/V,
ma bisogna andarci piano con questo irrefrenabile desiderio
di avere apparecchi certificati ...
A parte la confusione che ti è già stata chiarita nel post
precedente, gli amplificatori certificati THX possiedono
determinate specifiche che li fanno entrare a far parte
dell'"olimpo dei sistemi per home cinema", personalmente
credo che la scritta THX su alcuni prodotti come alcuni sinto-
amplificatori A/V da 1000 € sia uno specchietto per le
allodole che funziona estremamente bene. Ben altra valutazione
farei invece per set di diffusori specificatamente creati
per ottenere la massima esperienza cinematografica domestica
come le klipsch THX ultra 2 e anche per quanto riguarda
certe elettroniche di livello come pre-ampli e amplificatori
(i sistemi integrati come i comuni sintoamplificatori si sa che non
possono garantire le prestazioni di dispositivi distinti e dedicati
ognuno alla propria funzione).
In due parole, non comprare un sintoamplificatore solo perché
c'è scritto THX, potrebbe non rivelarsi un vero "valore aggiunto"
soprattutto se non corredato da diffusori di qualità!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da AxelCruise
In due parole, non comprare un sintoamplificatore solo perché
c'è scritto THX, potrebbe non rivelarsi un vero "valore aggiunto"
soprattutto se non corredato da diffusori di qualità!!
Grazie per la risposta e per il chiarimento,allora morale della favola per una stanza di circa 35mq. quale ampli mi consigli di comprare tra quelli che ho scritto sul primo post,che abbia una buona dinamica,e un ottimo surround?
Grazie:)
-
Devi salire di categoria e non di poco,sono scarsi per 35mq
-
e allora stando a cifre non esose che cosa mi consiglieresti?
Grazie.
-
Onkyo 875 se non ti interessa il 3d................altrimenti onkyo 808.
Come minimo x 35 mq da sonorizzare.............
Ciaooooooooooo
-
-
Tante,ma dipende da quando sei disposto a spendere,quale è il tuo budget,per vedere anche se è meglio andare sul nuovo o sull'usato
-
Citazione:
Originariamente scritto da bozzo
Ragazzi avrei 2 domande da profano da porvi, la prima e' la seguente ma comprando un amplificatore (mi piace l'Onkyo 608) certificato thx
Thx se parli del 1995 il 608 è un Thx select 2 di nuova generazione inferiore ad un Thx select Lucas film ad esempio di vecchia generazione
basta leggere i limiti della cubatura prevista
THX Select2
THX Select2 Certified products are for medium sized rooms, up to 2,000 cubic feet in size, with a 10-12 foot viewing distance from the screen.
quindi per 35 mq il minimo è un vecchio Thx (1995 circa) o un vecchio Thx select Lucas film oppure un Thx Ultra o Ultra2
se sarai in grado di capire cosa fà il post-elaborazione o in gergo Inglese post processing attivato , lo userai a volumi sostenuti ( si usa solo ad alti volumi e con lacune tracce in particolare ) ed hai dei diffusori Thx compatibili allora potrai apprezzare in alcune situazioni il beneficio che è un tasto in più fà pure comodo
il 608 per logica và bene in una cubatura inferiore
-
Citazione:
Originariamente scritto da AxelCruise
In due parole, non comprare un sintoamplificatore solo perché
c'è scritto THX, potrebbe non rivelarsi un vero "valore aggiunto"
soprattutto se non corredato da diffusori di qualità!!
In due parole il 919 rispetto al 2020 è proprio messo male
in due canali poi... ;)
ti invito a provare in semplice due canali analogico il tuo 919 con un Kenwood del 1995
ovvero il kr-x1000 Thx http://membres.multimania.fr/olidupo...rs/krx1000.gif
,giusto per intenderci , poi te lo faccio provare staccando i ponticelli come finale in quel caso porta un integrato di ultima genrazione con uscite pre-out ...poi torna indietro negli anni dove Lucas può essere solo invidiato oggi Thx non è più Lucas film
Concludo che Thx non è meglio o peggio è solo una filosofia di concezion Ht che può piacere come no tutto qui
un tasto in più che gradisco nel visione di alcuni film e che non si usa in due canali
Questo non significa che non ti puoi accontentare nella vita di un 608 , ci mancherebbe , le cose importanti sono altre ma l'umanità in generale ha perso da tempo ogni significato delle cose davvero importanti
-
Citazione:
Originariamente scritto da michiamoneo
In due parole il 919 rispetto al 2020 è proprio messo male
in due canali poi... ;)
Quotissimo!! ;) Il mio 919 è assolutamente un prodottino entry-level,
più che accettabile per il livello della mia configurazione ma assolutamente
"invisibile" di fronte alle alt(r)e fasce di prezzo ...
Quello che sottolinerei è che, come hai ben sostenuto tu, la certificazione
THX, soprattutto qualora non si rispettino alcune specifiche dettate da
"loro" diventa un po' superflua e sinceramente è meglio puntare alla qualità
generale del prodotto, nel caso in cui poi ci siano le tre letterine stampate,
allora bene così! ;)
-
Infatti qui trovi la risposta
se trovi alla stessa cifra di listino di ultima generazione questi "altri" che in ht siano nettamente superiori fammelo sapere
http://www.whathifi.com/best-buys/ho...ema-amplifiers
Io aspetto ma ti assicuro non è facile , è possibile ma non è facile
Io non intendo cambiare ampli perchè non mi serve al momento ,una cosa è provare per poi farli rientrare un altra è comprare per sè e quindi uscita definitiva
ed il budget di spesa sarebbe oneroso ,comunque se proprio dovessi come integrato non potrei andare sotto il pioneer sc lx83