Visualizzazione Stampabile
-
Kenwood rv-7000
Vorrei installare un 5.1 a basso budget in una camera di circa 15mq (in sala ho Klipsch Reference e Onkyo 708).Per i diffusori avevo pensato a dei Teufel Theatre 80 (specifico che non ho lo spazio per torri) dato che i miei si sono trovati benissimo con System 6 THX.
Come ampli avevo visto questo Kenwood 7000 che sulla carta sembra davvero valido.Qualcuno lo possiede o cmq mi sà dire come suonano gli ultimi Kenwood?In alternativa potrei optare per un Onkyo 508,ma il 7.1 non mi interessa e ha meno watt (almeno sulla carta)
-
Come secondo ht in 5.1 per la cubatura basta questo kenwood con il teufel da te indicato
cerca di trovarlo a prezzo adeguato 300 eu massimo
semplice da usare , in negozio limitato sempre all'ascolto con il kit in dotazione entry Kenwood , può fare di più ,ma lascia stare i watt dichiarati , kenwood anni fà dichiarava i watt reali e stiamo parlando fino al 2002
il System 6 con che ampli lo hai collegato ?
-
Un'altro Onkyo 708,avevo dei dubbi sul fatto che potesse bastare ma l'ho provato sul mio ed andava più che bene (saletta di 25-30mq)
Il Kenwood 7000 lo trovo a 310 spedito,più o meno su quel budget c'è l'Onkyo 508,lo Yamaha 467 e il Denon 1311,insomma poco più che entry level
-
Lo danno a 289 spedito
qui qualcosa in più
http://www.kenwood.co.jp/products/ho...000/index.html
Certo la traduzione dal Giapponese non è impresa facile
ma si capisce che come entry level e ben progettato puntando sull'audio più che sul video
nasce per essere collegato ad un lettore blu ray moderno che ha un buon processore video
nasce 5 canali a livello maplfificazione ma con decoder on board Prologic IIx e IIz
Dolby TrueHD
Dolby Digital Plus
Master Audio DTS-HD
DTS-HD audio ad alta risoluzione
LBR DTS-HD
Dolby Digital EX
Dolby Digital
DTS
DTS 96/24
DTS-ES
AAC
DSD
PCM
Multicanale PCM
il pannello frontale è in alluminio ben spesso per diminuire vibrazioni
Ampio dissipatore in alluminio per i transistor finali a discreti , processore 32 bit a virgola , circuiti digitali ed analogici completamente separati
-
Mi chiedo che senso ha fare una prova a Maggio 2011 quando il prodotto è uscito a Novembre 2010 , comunque
http://www.areadvd.de/hardware/2011/...d_rv7000.shtml
-
-
Altro test Tedesco
http://www.kenwood.de/testberichte/testaktuell/rv7000/
Kenwood Italia sveglia :D ....è sei mesi che devi mandare un prodotto in prova ;)
-
Salve ragazzi... cercavo info... spero che qualcuno sappia rispondere... ho letto che ha l'upscaling a 1080p... e la cosa nn mi piace.... c'è un modo x disattivarlo e lasciarlo puro il segnale video?
-
Non fà nessun upscaling , manda il segnale per come arriva
-
Ciao ragazzi. Anch'io vorrei acquistare un sintoamplificatore entry level e stavo pensando di prendere proprio l'rv7000. Qualcuno di voi lo possiede? Come va considerando il prezzo?. Con il kit ho visto che danno le Jbl. Dite che fanno il loro sporco lavoro?...considerando sempre che non voglio una cosa prof ma giusto sentire i film o giocare su xbox lasciando perdere le casse della mia 3d tv samsung 46d7000.
-
ciao a tutti ragazzi chiedo un consiglio per un'ampli in cameretta... cosa mi consigliereste? questo ampli cn il kit moviekit 7000 oppure il pioneer VSX-422-K cn il kit htp-102? grazie a tutti e buonaserata