Siccome non ho mai ascoltato dei monitor, hanno un suono diverso rispetto ai normali diffusori?
Visto il loro uso da studio penso che abbiano un suono piuttosto piatto e asettico rispetto alle normali casse.
Potete darmi conferma?
Visualizzazione Stampabile
Siccome non ho mai ascoltato dei monitor, hanno un suono diverso rispetto ai normali diffusori?
Visto il loro uso da studio penso che abbiano un suono piuttosto piatto e asettico rispetto alle normali casse.
Potete darmi conferma?
Dipende. Parli di monitor attivi o passivi? Nel caso di monitor passivi credo molto dipenda dall'amplificatore, ossia al variare dell'amplificatore potrebbe variare sensibilmente anche il suono riprodotto.
Nel caso di monitor attivi, al contrario essendo già amplificati, credo che l'intenzione di chi li progetta l'amplificazione è il cercare di rispondere in maniera omogenea a tutte le frequenze senza esaltarne o sminuirne alcuna; da qui forse la tua definizione "un suono piuttosto piatto e asettico rispetto alle normali casse", che dal mio punto di vista (ascolto!) invece si traduce in un tentativo di riprodurre l'equalizzazione originale del brano che sto ascoltando con un rapporto qualità/prezzo molto conveniente secondo me...
Sì, parlo di monitor attivi.
Per il rapporto qualità prezzo, un monitor ha la stessa qualità di un diffusore passivo dello stesso prezzo?
I monitor attivi vengono usati negli studi di registrazione ed il suono e' totalmente diverso dai passivi come il giorno e la notte
@cattivik83, e con ciò intendi affermare che i monitor attivi non sono adatti per l'ascolto casalingo? :confused:
alla domanda "un monitor ha la stessa qualità di un diffusore passivo dello stesso prezzo" credo sia difficile rispondere in quanto nel monitor attivo ci sarebbero penso anche i costi del circuito di amplificazione, magari umilmente ti posso dire la qualità di ascolto che ho ottenuto con una coppia di casse monitor in mio possesso del valore commerciale di circa 250euro non l'ho mai incontrata nell'accoppiata "amplificatore + diffusori passivi" di uguale valore commerciale. Se si sale di prezzo forse magari le posizioni cambiano.
Diffusori attivi una buona scheda audio ed un PC Apple poi mi dici...
Io sono da sempre per i diffusori passivi, ma se di sale di prezzo la qualità cambia ;) negli studi di registrazione ci sono capitato e la qualità era presente eccome!!
Ma l'Hi-Fi e' un altro mondo
Assolutamente concorde, anche se per la riproduzione penso che non ci sia di bisogno di chissà quali virtuosismi da parte del sistema operativo, basta configurare opportunamente seven/macosx/linux credo.Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Anche qui mi trovi d'accordo, ma è anche tutta un'altra storia il budget necessario.Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
puoi essere più preciso?Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Puoi provare a descrivermi la differenza?
Quello che ho avvertito io, e' un suono piu' definito... Se uno spendesse 5mila € bastoni qualsiasi Hi-Fi in commercio...
Nel senso che non continueresti nella assidua ricerca di apportare cambiamenti su cambiamenti....
Ma io sono vecchio stampo e Hi-Fi a vita!!
Dovresti sentire entrambe le cose... Sei di Milano?