Potenza DENON AVR-1611 vs YAMAHA DSP-A595
Ciao a tutti!
Vorrei un vostro parere su un "mistero" che non riesco a chiarire.
Ho da poco acquistato un AVR-1611 e l'ho sotituito all' anzianissimo DSP-A595, un ampli A/V che come codifica ha solo il DOLBY DIGITAL.
Le casse principali sono le B&W DM303.
Ho sempre ascoltato musica con il vecchio YAMAHA posizionando la manopola del volume a -40dB e raramente sono arrivato a -20dB (praticamente metà corsa non l'ho mai toccata).
Ora invece mi trovo con l' AVR1611 a dover mettere almeno -20db
Nei giorni passati ho visto un po' di impostazioni, speravo che fosse un problema di configurazioni, ma alla fine ho deciso di fare le seguenti prove.
Ho messo un ampli su una cassa e l'altro sull'altra. Con un rumore rosa ho regolato i volumi in maniera da avere lo stesso livello sonoro su entrambe (usando un software collegato a un microfono). Risultato: -41db YAMAHA e -15db DENON.
Finisco dicendo che il DSP è dichiarato 65W RMS su 8 ohm, mentre l' AVR1611 75W su 8 ohm.
A parte il discorso che i produttori dichiarano evidentemente dati non veritieri, ma vi sembra possibile? Sbaglio io qualcosa? Perchè il DENON arriva a +18dB invece che a 0dB (mi direte allora che è un problema di scala)?
Grazie in anticipo a chi mi vorrà chiarire questo dubbio che insieme a tanti altri mi ha fatto pentire dell'acquisto...