Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ncia_5830.html
In Francia un senatore ha proposto di tassare l'acquisto dei televisori e delle console di videogiochi per favorire lo sviluppo delle infrastrutture in fibra ottica a banda larga. L'idea ci sembra buona, cosa ne pensate?
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Io sono sempre stato contrario a qualsiasi forma di tassazione di beni per finalità diverse da quelle strettamente legate ai beni stessi... e da noi ne abbiamo già fin troppe.
La TV serve per guardare i programmi televisivi, non per navigare. Non vedo perché una famiglia a cui di Internet non frega nulla debba finanziare lo sviluppo della banda larga in fibra comprando una TV. Così come è ridicolo che chi compra un disco fisso o un supporto vergine debba pagare una tassa contro la pirateria :rolleyes:
-
Quoto in toto.
Con l'aggravante che in Italia quel 2% certamente prenderebbe qualunque strada, ma non quella per incrementare la banda larga......:( :(
-
Quoto in toto StarKnight, il problema poi è questo: "se potesse davvero servire a finanziare".
Sappiamo benissimo che fine farebbero quei soldi.
-
certo, tassate pure l'acquisto... poi però ESIGO che casa mia sia cablata con la fibra ottica (diciamo che 100 Mbit sono ok).
il 2% di 1000 euro sono 20 euro, cifra che sborserei volentieri in questo caso. Altrimenti col cavolo che si prendono i miei soldi!
-
io la banda larga già la pago, che altro dovrei finanziare? mi verrà diminuito il canone a breve?
le società di telecomunicazioni non fanno abbastanza profitti con la banda larga?
in Italia i prezzi della banda larga sono particolarmente bassi?
verrà tolto il canone rai?
boh!
Gianni
-
ma qui in italia..
..non avevano già stanziato mi sembra tipo 2,5milioni l'anno scorso x l'ampliamento della banda?..non ci crede più nessuno che da noi fanno qualcosa x migliorare i servizi al cittadino comune....abito a 3km da Gardaland,Caneva,movieland ecc...non sperduto in mezzo ai monti e nel 2010 telecom manco ci pensa a mettere una nuona centralina x poter aggiornare le linee..quindi da 3 anni relecom disdetta e installazione di un antenna a tetto per la wdsl..e x fortuna che qualche azienda seria c'è(naturalmente niente a che fare con lo stato!)X i francesi forse da loro sono un pò più seri...
-
se certe tasse servono per migliorare un servizio per il bene comune ben vengano.
ma occhio SOLO se servono a tale scopo.
in italia sarebbe una manna dal cielo se con pochi euro aggiunti su cifre a 2 o 3 zeri, si arrivasse a una copertura totale del territorio con almeno 20 Mbit per connessione +/- garantita.
certo che se poi quei soldi vanno a finire in cenere allora no.
CIP6 docet.
-
E' una fesseria!
AL limite si deve mettere una tassa sui modem e sui router.
oppure si tassa internet, tanto lo usano tutti.
5 euro al mese per le nuovi reti
-
se non erro parlando della francia e non dell'italia -.-
-
L'ennesima nuova tassa in italia??
E i soldi poi dove andrebbero a finire???
Pensate che veramente servirebbero veramente alla banda larga?
Il mio è qualunquismo? Secondo voi la tassa S.I.A.E.sui pc/Hardisk e memorie in generale,dove pensate che vada...Agli autori ?
Ma per piacere!!!:confused: :mad: :mad: :confused:
-
-
senti ma nn doveva occuparsene il governo italiano con quei 800 milioni di euro?
-
sinceramente già pago telecom 89 euro a bolletta per avere 800k di banda (non i 7 mega che mi spettano a quel prezzo!!!).
non vedo poi cosa centrino le TV...forse le console ancora ancora...
-
Perchè mettere una tassa su un bene quando è possibile agire sulla tassazione generale?
Ciao.