Scelta amplificatori e diffusori
Vorrei fare una considerazione in base a quanto si legge nei vari forum, in relazione alla scelta in oggetto.
Chi come me, ma anche altri "colleghi" che dividono lo stesso hobby, chiedono consigli per gli acquisti di diffusori da abbinare ad un amplificatore e viceversa; lo stesso discorso riguarda i "famosi" cavi* (che poi, cavi non sono, perchè all'interno c'e' qualcosa:D )
A) Come si fa a capire se un diffusore/amplificatore è (e qui prendo alcuni aggettivi trovati in rete):
"Delicato, Raffinato, Dettagliato, Veloce, dai bassi controllati, Rotondo, dalla grana fine e poi non mi viene in mente piu' niente".
B) Esiste una sorta di "glossario" e/o "guida" che indichi/instradi all'accoppiata ad hoc diffusore/amplificatore in maniera "scientifica"?
(ovviamente tenendo conto degli aggettivi su indicati ed ovviamente altri parametri/caratteristiche-l'udito non vale.:D )
Leggendo e rileggendo, ad esempio, il post dell'utente "tal dei tali" che vorrebbe comprare un ampli per i suoi diffusori, gli vengono "consigliati" dei nomi (X piuttosto che Y)...ma in vitru' di cosa?
Forse del nome più "commerciale, blasonato, quello che anche a scatola chiusa non si sbaglia" ?
Perche' indicare il tale ampli, magari ascoltato con diffusori X, se uno ha i diffusori Y?
Spesso non leggo spiegazioni del tipo: " i tali diffusori hanno un suono troppo rotorndo e non sono velocissimi; vogliono amplificazioni raffinate, con bassi controllati...ergo ci vuole un ampli che abbia queste caratteristiche...".
Come mai ?
Voglio precisare che la mia non e' assolutamente una polemica ma, il voler cercare di capire a tutti i costi.:D :)
Io voglio capire...cosi come quando dovetti cambiare le gomme alla mia Ferrari :D e pretesi di avere le migliori per la mia Rossa...chiesi il perche' tale gomma mi permetteva di avere prestazioni al top (mi dissero che era una questione di mescola, struttura e costruzione particolare del pneumatico...questioni di fisica).
Insomma, ci deve essere qualcosa di scientifico nei diffusori e amplificatori, visto che parliamo di fisica e matematica .
*cavi:D
Cito testualmente da altro post: "...non tutti suonano alla stessa maniera". Altra citazione: "ci sono quelli dal suono un pò più ambrato o anche un pò 'aperti' ".
Cosa determina il suono aperto o ambrato?
Come faccio a sapere quali inserire nella mia catena(sempre in base alle caratteristiche della considerazione fatta qui su per ampli e diffusori)?
Spero che queste mie considerazioni e domande, servano un po a tutti(parlo di chi, come me, non capisce un fico secco.;) )
Grazie...sempre vostro, Scubi:D