• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Cosa uso per spingere questo ben di dio???

GHIGLIONE LUCA

New member
Ciao ragazzi...sono nuovo ma voi mi avete fatto appassionare come un matto...allora io ho iniziato con un onkyo 507 con diffusori da mw il tutto a pochi euro..poi incomincia la malattia e cambio o diffusori e aggiungo un secondo ampli(piooner a109)per ottenere il 7.1(l'onkyo 507 sul retro ha una uscita a jack,chiamata surback out, se tu colleghi un ampli a 2 vie ottieni anche il surback,così ora ho un 7.1..poi comincio a voler cambiare diffusori e sotto svariati consigli acquisto klipsch..ora son messo così..
Tutto klipsch
Front rb 81
Front alti rb 61(e previsto ampli 9.2.. X ora sono scollegate.)
Center rc 64
Sur rs 62
Surback rs 52
Sub 1 klipsch rw10
Sub 2 klipsch rw10(e previsto ampli 9.2.. X ora o sdoppiato il cavo sub)
Cavi poteziati in argento puro
..adesso voi sicuramente mi direte che il 507 no. Può far andar al meglio questi diffusori??? Giusto ??allora io voglio cambiare ampli e chiedo a voi???
Mi serve( visto i miei diffisori un 9.2)!!!
Io conosco sono 9.2 onkyo...
Tra il 1007 o il 3007 o il nuovo 1008 voi cosa comprete con i miei diffusori??ma se prendo il 1008 che e hdmi 1.4 devo cambiare tutti i Baviera hdmi che vanno all'ampli?? Esistono già sul mercato(mw centri commerciali)cavi hdmi...
Allora ragazzi cosa compro.. Sono accette altre marche., l'importante e il discorso che a me occorre un 9.2..!!
Grazie rispondetemi
 
E già.... lo so!!purtroppo

Lo si che per ora esistono 2 titoli in7.1,peró so di questi ampli che sono 9.2 e dai front alti e dai surback escono suoni elaborati dal ampli e non tracce del bd...pero mi trovo questa configurazione(9.2)in casa,che a me sembra buona..e dunque vorrei sfruttare tutti i diffusori x qullo ceco un 9.2..sbaglio secondo te??qualcuno da chiaritoi sto fatto dei cavi hdmi 1.4 esistono già? Li vendono? Se prendo il 1008 sono obbligato a usare cavi 1.4??? Grazie a tutti..
 
Ciao ragazzi...sono nuovo
ma de che?!? sei iscritto da un anno ancora un pò e hai già consumato tutti i bonus di upgrade impianto... Consiglio la Betty Ford per questi casi limite di upgradite molesta :p

prendi il 1008, non devi cambiare nessun cavo hdmi, sempre quella è la presa...

@ mickes2: le decodifiche Dolby ProLogic IIz e Audyssey DSX estraggono i posteriori (se non presenti come traccia discreta) e i frontali alti o wide secondo un algoritmo proprietario dai canali vicini. Funzionano anche abbastanza bene direi...
 
mickes2 ha detto:
come lo sfrutti un 9.2?


I due posteriori ed i due anteriori aggiuntivi vengono "creati" tramite algoritmi che sfruttano il normale flusso 5.1: partendo da questa traccia può sfruttare 9.2 canali senza problemi ;)
Certo che è un lavoraccio per la sezione finale, l'alta sensibilità delle klipsch gli darà una mano ma mi terrei su un modello quanto più prestante possibile (ovviamente compatibilmente col budget)
 
Grazie ragazzi!!!!

Grazie iaio e alle55 siete grandi,si hai ragione iaio e un anno che ho ht,ma mi sembra ieri...non sono sicuramente alla tua altezza ed esperienza!! Un grazie speciale..allora iaio e x il 1008...
Iaio mi spieghi il perché compreresti questo ampli??
Iaio mi spieghi una volta x tutte il discorso x il 1008. Che e un ampli 3D che supporta hdmi1.4..e mi piacerebbe capirci???!! Che funzionalità ha un ampli in 3D..perché non dovrei sostituire i cavi con cavi 1.4???io ho intenzione di comprare un tv LCD in 3D,e x quello che voglio capire...????!!
Iaio perché 1008 e non 3007???
Ciao grazie a tutti
 
Per spingere quel ben di DIO ti conviene guardare in casa Pioneer,gli ultimi modelli della serie SC LX (73-83) IMHO sono molto performanti,dispongono delle HDMI 1.4 e con le KLIPSCH si accoppiano molto bene.
Ti sconsiglio ONKYO,ovviamente parere del tutto personale.
Ciaooooooo;)
 
digital70 ha detto:
Ti sconsiglio ONKYO
Potresti comunque argomentare il motivo?
questo Fanboysmo meglio lasciarlo stare, se proprio dobbiamo dirla tutta, onkyo e klipsch è un accoppiata notoriamente consigliata da molti.
Anche con pioneer andrebbe benone, ma andrebbe ascoltato prima, puo darsi che il suono della classe D non piaccia a tutti :)
 
Se leggi bene il mio è un parere del tutto personale,quindi lui lo può ascoltare come non lo può ascoltare.
Questo non è fanboysmo è solo che a me Onkyo non piace quindi non lo consiglio.
Ok??
Ciaoooooo;)
 
io leggo bene, ma tu argomenti male :D
sò che è un tuo rispettabilissimo parere, ma mi sarebbe piaciuto sapere il perche sconsigli a priori onkyo. :confused:
 
Grazie ragazzi a tutti x i consigli...esco ora dal sito onkyo e ho visto i nuovi 5008 3008 1008..tutti con specifiche 1.4anche se io non ho ancora capito cosa sono,a cosa servono,e se caso mai prendessi uno di questi ampli,devo comprare i cavi hdmi1.4?considerato che voglio prendere un tv 3D e dunque sfruttare il 3D...ma un ampli cosa c'entra con il 3D??????
 
centra perchè deve veicolare il segnale, e per farlo deve rispondere a certe specifiche (hdmi 1.4) anche se alcuni modelli 1.3 sono compatibili (con opportuni aggiornamenti) pur restando di fatto hdmi 1.3
comunque per il 3d ti serve

tv
lettore
ampli
software (film)

appositamente pensati per il 3d
 
Oltre ai nuovi Pioneer serie SC ascolterei anche la nuova serie Aventage. Yamaha che sulla carta sembrano eccellenti ampli.
@ Dinamite
Se non ricordo male tu avevi il Pioneer 82 e lo hai cambiato con l'onkyo,giusto??
L'onkyo non mi piace per niente,ne ho ascoltati di diversi modelli ma non riesco a digerire il loro suono,preferisco di gran lunga Yamaha o Denon.
L'accoppiata Pioneer/Klipsch IMHO è notevole,regala una dinamica e una purezza del suono veramente spettacolare,per quanto riguarda il 2 canali non mi esprimo perché non ascolto musica.
Ciaooooooo;)
 
gli Yamaha han sempre avuto ottima dinamica, sopratutto in HT. In campo Musicale molto meglio Denon & Onkyo.

Onkyo + Klipsch potrebbe regalare quel tocco di suono caldo che manca alle Klipsch. Però tipo a me Onkyo + B&W non piace, mancano in dinamica, come HK + B&W. Questo è quello che mi dice il mio orecchio e la mia esperienza... non è detto che sia giusta eh...

perchè comunque si va sempre con i gusti personali... l'unica è Ascoltare Ascoltare Ascoltare.
 
Ultima modifica:
Per il problema relativo alla compatibilità con il 3d, basterebbe dotarsi di un lettore bd che implementi la doppia uscita hdmi, (come ad esempio il Panasonic BDT300) ragion per cui, non ne farei una discriminante fondamentale ai fini della scelta (a meno che uno non voglia seguire le ultime mode).
Se la scelta dovesse ricadere su una soluzione basata su pre+finale, il mio consiglio non può che andare sull'accoppiata Onkyo (5507+5500). Come costi, siamo sui 2800 Euro (in Germania un rivenditore includeva nel prezzo anche un set di cavi bilanciati). Parliamo a mio avviso di un best buy assoluto nella fascia alta del mercato.
Se invece fosse preferibile, per ragioni di comodità, la soluzione "integrata", potrebbe essere preso in considerazione anche un HK AVR760, che credo dovrebbe abbinarsi bene con le Klipsch (mi convincono meno invece Denon e Yamaha).
 
Top